Rispondi 
Loop spectra dynema
Autore Messaggio
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 931
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #1
Loop spectra dynema
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 133,12 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 125,7 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 130,76 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 85,98 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 140,23 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 144,24 KB
08-01-2009 03:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 931
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #2
Loop spectra dynema
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 139,81 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 145,98 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 167,33 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 144,61 KB
08-01-2009 03:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #3
Loop spectra dynema
bravo e complimenti per le foto in sequenza
08-01-2009 03:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 931
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #4
Loop spectra dynema
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 144,19 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 157,4 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 120,96 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 137,66 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 154,9 KB
08-01-2009 03:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 931
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #5
Loop spectra dynema
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 153,94 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 132,46 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 157 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 149,81 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 90,44 KB

MARCELLO AVEVA CHIESTO.. è solo un esempio spero possa bastare se qualcuno è interessato può prendere spunto

di seguito posto anche dei grilli
il principio è sempre lo stesso e con un po di fantasia si possono fare un sacco di cose utili e AFFIDABILI si può sostituire molto acciao il sistema è velocissimo quando si ha la mano ( 2 minuti max per un loop) quindi con qualche metro di tessile nella cassetta dei ricambi risolve TUTTO
08-01-2009 03:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 931
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #6
Loop spectra dynema
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 94,38 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 84,33 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 100 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 84,94 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 94,04 KB

:Dbe basta così.. la befana di calze ne ha portato a sufficienza

:DBV
08-01-2009 03:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #7
Loop spectra dynema
Grande Ale!! Cmq sì, l'ho fatto anche io così ma se non posti la foto e' difficile da spiegare.
Cmq ho bookmarked la paginetta!

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
08-01-2009 06:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunoc Offline
Amico del forum

Messaggi: 687
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #8
Loop spectra dynema
Acc...! sei un artista!
Ma soprattutto complimenti per la disponibilità e la spiegazione!
Dove si acquista quella specie di schidoni!!
b.v.
08-01-2009 07:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sasuke Offline
Senior utente

Messaggi: 2.127
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #9
Loop spectra dynema
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da juliska
Acc...! sei un artista!
Ma soprattutto complimenti per la disponibilità e la spiegazione!
Dove si acquista quella specie di schidoni!!
b.v.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Quoto.. se vi fa piacere, un giorno mi piacerebbe portare i cagliaritani a fare un giro sulla mia barchetta...

Salsiccia formaggio e pane li porto io...
08-01-2009 19:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.922
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #10
Loop spectra dynema
Una pregunta... nel moschettone in tessile che mostri fai una piomba normale ed un nodo in fondo ma il fatto che mostri la sequenza di foto é perche' vuoi evidenziare che assucchi l'occhio della piomba per impedire che il nodo possa uscire?

Scud
08-01-2009 19:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gamble Offline
Amico del forum

Messaggi: 330
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #11
Loop spectra dynema
Un'altra cosa..quando faccio i loop mi si crea sempre una zona in cui non c'è sovrapposizione(dopo esser stato sotto carico)..è un punto debole o lavora cmq linearmente perkè non ha nodi,ne niente..
08-01-2009 20:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.922
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #12
Loop spectra dynema
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da scud
Una pregunta... nel moschettone in tessile che mostri fai una piomba normale ed un nodo in fondo ma il fatto che mostri la sequenza di foto é perche' vuoi evidenziare che assucchi l'occhio della piomba per impedire che il nodo possa uscire?

Scud
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Gu! ho capito ora. praticamente allarghi l'occhio accumulando l'anima esterna, infili il nodo nell'occhio e poi lasci che sotto tensione l'anima esterna scorra su quella interna rimpicciolendo l'occhio. Comunque una domanda la voglio fare lo stesso Wink

fatta la piomba e formato l'occhio, anima interna ed esterna sono bloccate solamente dal nodo in fondo o cuci?

Nel caso del loop hai tentato lasciando la calza?

Scud
08-01-2009 21:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunoc Offline
Amico del forum

Messaggi: 687
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #13
Loop spectra dynema
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sasuke
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da juliska
Acc...! sei un artista!
Ma soprattutto complimenti per la disponibilità e la spiegazione!
Dove si acquista quella specie di schidoni!!
b.v.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Quoto.. se vi fa piacere, un giorno mi piacerebbe portare i cagliaritani a fare un giro sulla mia barchetta...

Salsiccia formaggio e pane li porto io...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ciao sasuke, ma non dovevi partire via!
Come si fa a rifiutare una proposta come la tua, io tengo pronto un fiasco di vino nero che trovo dalle mie partiCool.
b.v.
09-01-2009 04:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marcello Offline
Amico del forum

Messaggi: 236
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #14
Loop spectra dynema
<h1>SEI GRANDE GRANDE GRANDE, COME TE SEI GRANDE SOLAMENTE TU</h1>
grazie Ale07.SmileSmileSmile
marcello
09-01-2009 06:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marcello Offline
Amico del forum

Messaggi: 236
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #15
Loop spectra dynema
ale07, secondo te potrebbe andar bene per il punto di scotta del fiocco? la scotta con la piomba e questo grillo tessile in spectra con calza? mi spieghi cio' che leggi sulla tua foto?

grazie ancora Smile
marcello




Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 89,2&nbsp;KB
10-01-2009 19:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 931
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #16
Loop spectra dynema
PER MARCELLO che chiede se potrebbe andar bene per il fiocco..


Wink SECONDO TE DOVE LO USO IO ?? vedi che ho postato le foto nell'altro tread..

i grilli come evidenzi in quel caso li ho terminati con un ricamo ma lo puoi bruciare e ciccia Wink tieni conto che la ''coda di topo '' nel grillo inb oggetto entra per tutta la lunghezza quindi il nodo blocca tutto e mai porta sfilarsi.. va bene un savoia oppure una specie di savoia doppio dipende daldiametro dello scottino

per i loop non li sto neanche cucendo perchè tengono..... poi dipende dai carichi ma giàil tessile singolo è una bestia se raddoppia .. per cose particolari si può cucire ''nelle gionzioni '' e vai.. Big Grin


siccome io sono un tipo che osservo e ''rubo'' queste cosettte applicate le ho viste sia su rc44 che TP 52 tra l'atro un TP è transitato al porto dove sto io.. queste barche avevano pure i ''golfari'' in tessile che spuntavano dalla coperta ( un po esagerato ) per le barche da crociera però io HO ELIMINATO TUTTI I GRILLI TRANNE NEL PARANCO RANDA ho tenuto 3 wichard ma accoppiati a trasto e boma con loop in tessile .. evito rumori metallici ( che odio e non mi fanno sentire la barca ) attriti e ecc ecc

ho modificato i bozzelli base albero eliminando snodi girelle grilli cuppiglie ecc ecc basta un loop in tessile .. non mi interessa la leggerezza anche se ne consegue pure questa ma evito potenziali rotture con tutte quelle giunzioni...

..

PER SASUKE ...OK certo si può fare .. Wink



per giulska li trovi da vela shop.. però costano un po te lo dico, sono inglesi... in accaio . ma devi averli se vuoi fare rapido e a regola d'arte


BV
10-01-2009 20:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #17
Loop spectra dynema
io li ho ordinati 2 giorni fa da ebay (venditore UK)... col cambio simpatico mi pare una trentina di euro 5 di misure differenti.

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
10-01-2009 22:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marcello Offline
Amico del forum

Messaggi: 236
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #18
Loop spectra dynema
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07
PER MARCELLO che chiede se potrebbe andar bene per il fiocco..


Wink SECONDO TE DOVE LO USO IO ?? vedi che ho postato le foto nell'altro tread..

i grilli come evidenzi in quel caso li ho terminati con un ricamo ma lo puoi bruciare e ciccia Wink tieni conto che la ''coda di topo '' nel grillo inb oggetto entra per tutta la lunghezza quindi il nodo blocca tutto e mai porta sfilarsi.. va bene un savoia oppure una specie di savoia doppio dipende daldiametro dello scottino

per i loop non li sto neanche cucendo perchè tengono..... poi dipende dai carichi ma giàil tessile singolo è una bestia se raddoppia .. per cose particolari si può cucire ''nelle gionzioni '' e vai.. Big Grin


siccome io sono un tipo che osservo e ''rubo'' queste cosettte applicate le ho viste sia su rc44 che TP 52 tra l'atro un TP è transitato al porto dove sto io.. queste barche avevano pure i ''golfari'' in tessile che spuntavano dalla coperta ( un po esagerato ) per le barche da crociera però io HO ELIMINATO TUTTI I GRILLI TRANNE NEL PARANCO RANDA ho tenuto 3 wichard ma accoppiati a trasto e boma con loop in tessile .. evito rumori metallici ( che odio e non mi fanno sentire la barca ) attriti e ecc ecc

ho modificato i bozzelli base albero eliminando snodi girelle grilli cuppiglie ecc ecc basta un loop in tessile .. non mi interessa la leggerezza anche se ne consegue pure questa ma evito potenziali rotture con tutte quelle giunzioni...

..

PER SASUKE ...OK certo si può fare .. Wink



per giulska li trovi da vela shop.. però costano un po te lo dico, sono inglesi... in accaio . ma devi averli se vuoi fare rapido e a regola d'arte


BV


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

oooooookay, thanks Smile
marcello
11-01-2009 01:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marco71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #19
Loop spectra dynema
Scusate la profondissima ignoranzaBlush ma che cosa si usa per il loop, dyneema privo di calza? Resiste ai raggi UV o dopo un po' è da buttare?
Grazie
20-01-2009 05:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #20
Loop spectra dynema
No, fai una regata e poi lo butti. Wink Certo che dura, ma considera anche che le barche top che montano
i loops non lasciano certo fuori i bozzelli 365 gg all'anno.
Finita la regata, smonti... pulisci... asciughi...lubrifichi....tutto pronto efficente per la prossima regata.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
20-01-2009 05:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carico di rottura Calza Dynema Brunello 4 866 15-08-2022 23:10
Ultimo messaggio: fast37
  Piomba in dynema. Consigli? mlipizer 8 1.584 18-11-2021 21:46
Ultimo messaggio: MariniStefano
  Fissare terminale scotta dynema mlipizer 4 1.703 30-10-2021 19:35
Ultimo messaggio: bludiprua
  Anelli Antal e loop in dyneema! Outis 41 17.673 03-06-2021 14:43
Ultimo messaggio: lagazzaladra
  loop dynema ulpiano 17 7.065 13-05-2021 19:10
Ultimo messaggio: fomalhaut
  Loop avvolgitore code corto o lungo? kavokcinque 27 3.872 03-11-2020 14:51
Ultimo messaggio: carminemancone
  di rande, terzaroli, borose e loop Antal Tamata 8 4.873 23-10-2015 17:58
Ultimo messaggio: Nanook
  Drizza in dynema genoa si ovalizza frinky 7 3.150 19-10-2015 09:25
Ultimo messaggio: scornaj
  loop calzato FRA 21987 25 7.342 08-01-2015 13:27
Ultimo messaggio: sailor13
  Spectra scalzata Shipman 10 8.399 25-08-2014 10:04
Ultimo messaggio: deke

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)