Rispondi 
modifica serbatoio flessibile
Autore Messaggio
fillis Offline
Amico del forum

Messaggi: 301
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #1
modifica serbatoio flessibile
Visto che ho deciso a tenermi il mio serbatoio flessibile da 120 L., dato il costo per la costruzione di un serbatoio in polietilene, (la ditta che mi aveva segnalato Silor13, Argenta Srl http://www.ht-tanks.it, mi ha sparato 850,00 + iva + trasporto per un serbatoietto da 100 litri).
Ho pensato quindi di fare una modifica per impedire che si formino sacche d'aria in fase di riempimento e sopratutto evitare che possa esplodere (il mio serbatoio è della Plastimo senza tappo per eliminare sacche d'aria).
Praticamente con un innesto a V ed una valvola a sfera, collego il tubo di sfiato esistente (e per ora inutilizzato), al tubo di scarico che va all'autoclave.
Quando imbarco acqua posiziono la valvola in modo tale che il tubo di scarico sia collegato allo sfiato, in questo modo vedo quando è pieno dalla fuoriscita dell'acqua dal foro a murata esistente (del vecchio serbatoio rigido).
A questo punto chiudo la valvola ed isolo lo sfiato, facendo lavorare il serbatoio a depressione.
Cosa pensate? Può funzionare?
ciao e buon vento a tutti
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-01-2010 03:04 da fillis.)
26-01-2010 02:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
modifica serbatoio flessibile
non sò se ho capito bene ...Blush

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

26-01-2010 03:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fillis Offline
Amico del forum

Messaggi: 301
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #3
modifica serbatoio flessibile
Mi provo a spiegare meglio:
dove esce il tubo che va all'autoclave, prima dell'autoclave stesso, inserisco un V da dove parte il tubo dello sfiato che esce dal suo foro ombrinale a murata della barca e su questo tubo monto una valvola che apre o chiude lo sfiato.
quando carico l'acqua, lo sfiato funziona e mi indica con l'uscita dall'ombrinale che il serbatoio è pieno. Ora chiudo lo sfiato con la suddetta valvola in modo tale che il serbatoio, aspirando acqua va in normale depressione (come lavorano tutti serbatoio flessibili.
26-01-2010 03:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
modifica serbatoio flessibile
ora è tutto chiaro.
parrebbe dover funzionare....

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

26-01-2010 03:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marinaio2364 Offline
Amico del forum

Messaggi: 197
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #5
modifica serbatoio flessibile
Ciao, non capisco a cosa ti serve lo sfiato su un serbataio flessibile.
ciao
26-01-2010 14:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barracuda62 Offline
Amico del forum

Messaggi: 385
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #6
modifica serbatoio flessibile
Credo che quando fai rifornimento di acqua già direttamente dal tubo d'ingresso man mano che si riempi fuoriesca aria,. Quindi una volta chiuso man mano che preleva acqua si forma il sottovuoto.
26-01-2010 15:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fillis Offline
Amico del forum

Messaggi: 301
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #7
modifica serbatoio flessibile
per quanto esca un poco di aria dal condotto di carico, delle bolle restano sempre, oltre tutto il mio essendo di forma triangolare, per addattarlo sotto il pagliolato del letto di poppa, ha l'uscita che va all'autoclave posta superiormente, con l'inconveniente che quando apri i rubinetti questi sparano acqua ed aria.
Inoltre in questo modo non mi preoccupo di verificare se imbarco troppa acqua con pericolo di scoppio, il livello del pieno me lo segnalerebbe lo sfiato.
26-01-2010 16:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ulisse 47 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.480
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #8
modifica serbatoio flessibile

Io questa problematica dello scoppio non la capisco. Non penso che il battente che si crea quando riempi al massimo tra il serbatoio ed il punto di carico sia sufficiente a far esplodere il serbatoio. In ogni caso con il sistema che ti sei inventato il risultato è identico. o il punto di sfiato è molto più in basso?
26-01-2010 17:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fillis Offline
Amico del forum

Messaggi: 301
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #9
modifica serbatoio flessibile
certamente lo sfiato è più basso rispetto il tappo di imbarco.
26-01-2010 18:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sonmì Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.562
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #10
modifica serbatoio flessibile
scusa ??? 850 + IVA?
Forse perchè in polietilene su misura non ha proprio senso ...
Inox! spendi la metà, lavoro perfettamente igienico/igienizzabile, fatto come vuoi tu, con tanto di paratia interna antisciacquìo.

A 'Zesena'Big Grin però non conosco nessun saldatore (TIG, mi raccomando!)
27-01-2010 06:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sonmì Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.562
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #11
modifica serbatoio flessibile
Il serbatoio può scoppiare solo se il carico lo fai con un tubo in pressione (cioè ermeticamente avvitato al bocchettone di carico). Se carichi a caduta non succede niente ... al massimo riempi la sentina ... Big Grin!
27-01-2010 06:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fillis Offline
Amico del forum

Messaggi: 301
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #12
modifica serbatoio flessibile
Citazione:sonmì ha scritto:
scusa ??? 850 + IVA?
Forse perchè in polietilene su misura non ha proprio senso ...
Inox! spendi la metà, lavoro perfettamente igienico/igienizzabile, fatto come vuoi tu, con tanto di paratia interna antisciacquìo.

A 'Zesena'Big Grin però non conosco nessun saldatore (TIG, mi raccomando!)
Allora devi sapere che mi telefonano e mi dicono che il costo è 350 + iva + spedizione e che mi faranno avere il preventivo scritto da controfirmare, questo mi arriva di 850 + iva + spedizione! Boh, mando una mail per chiarire se ho capito male io, se si sono sbaglaiti loro. risultato mail ricevuta e letta ma nessuna risposta, ora provo a telefonare.
Mi fa strano che sul sito dice che producono serbatoi di tutte le misure su disegni del cliente a prezzi inferiori ai modelli con forme di stampaggio e a prezzi inferiori all'acciaio. ripeto boh!
27-01-2010 19:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cosimo Offline
Amico del forum

Messaggi: 177
Registrato: Mar 2006 Online
Messaggio: #13
modifica serbatoio flessibile
Io ho quasi finito di costruirmi il mio di DX con resina epox.
Mi è costato circa €.200 ed è fatto su misura per il suo gavoncino, compresi i led per la misurazione dell'acqua.
Appena finito attacco a fare l'altro.
29-01-2010 18:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andri2bajo Offline
Amico del forum

Messaggi: 950
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #14
modifica serbatoio flessibile
Citazione:Cosimo ha scritto:
Io ho quasi finito di costruirmi il mio di DX con resina epox.
Mi è costato circa €.200 ed è fatto su misura per il suo gavoncino, compresi i led per la misurazione dell'acqua.
Appena finito attacco a fare l'altro.

ciao Cosimo, mica puoi mettere alcune foto?
coscche' qualche interessato venga erudito?

ciao
Maurizio
29-01-2010 18:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cosimo Offline
Amico del forum

Messaggi: 177
Registrato: Mar 2006 Online
Messaggio: #15
modifica serbatoio flessibile
Citazione:andri2bajo ha scritto:
ciao Cosimo, mica puoi mettere alcune foto?
coscche' qualche interessato venga erudito?
ciao
Maurizio
Per ora sono fermo per tutta l'umidità che c'è nell'aria che mi limita nella lavorazione dell'epox, ma ho già creato e refinito lo stampo, e sono riuscito a dare i primi 2 strati.
Insomma ha già preso forma...
Potrei inviarti la foto del 'bozzolo', ma preferirei inviare le foto a lavoro finito.
In un altro tread comunque avevo già descritto le varie fasi per creare facilmente lo stampo in schiuma poliuretanica ed il resto (http://forum.amicidellavela.it/showthrea...id=34741).
Il concetto rimane che avendo un minimo di tempo e di manualità con la resina, se po fà, come del resto 1000 altri lavori vari che si fanno in barca.
Così finalmente elimino i serbatoi morbidi che quando becchi mare si muovono e possono dare qualche problema di perdita dagli innesti. Mi sono già allagato una volta e mi basta...Sad
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2010 00:09 da Cosimo.)
29-01-2010 23:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
verotitti Offline
Amico del forum

Messaggi: 209
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #16
modifica serbatoio flessibile
Citazione:Messaggio di fillis
Ho pensato quindi di fare una modifica per impedire che si formino sacche d'aria in fase di riempimento e sopratutto evitare che possa esplodere (il mio serbatoio è della Plastimo senza tappo per eliminare sacche d'aria).
Praticamente con un innesto a V ed una valvola a sfera, collego il tubo di sfiato esistente (e per ora inutilizzato), al tubo di scarico che va all'autoclave.

:DNe penso malissimoBlush.
Certo funzionare può funzionare, ma il rischio di dimenticare la valvola aperta non mi piace (a proposito, ma sei SICURO che lo sfiato che intendi usare NON serva a nulla?).

Molto più semplice montare un tappino di sfiato sul serbatoio triangolare, IMHO.
[V]Lo scoppio è impossibile, almeno fino a quando fai scorrere l'acqua 'a pelo libero' cioè senza mettere in pressione (alla pressione dell'acquedotto!!) il povero serbatoio.42
30-01-2010 04:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fillis Offline
Amico del forum

Messaggi: 301
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #17
modifica serbatoio flessibile
Citazione:verotitti ha scritto:
Citazione:Messaggio di fillis
Ho pensato quindi di fare una modifica per impedire che si formino sacche d'aria in fase di riempimento e sopratutto evitare che possa esplodere (il mio serbatoio è della Plastimo senza tappo per eliminare sacche d'aria).
Praticamente con un innesto a V ed una valvola a sfera, collego il tubo di sfiato esistente (e per ora inutilizzato), al tubo di scarico che va all'autoclave.

:DNe penso malissimoBlush.
Certo funzionare può funzionare, ma il rischio di dimenticare la valvola aperta non mi piace (a proposito, ma sei SICURO che lo sfiato che intendi usare NON serva a nulla?).

Molto più semplice montare un tappino di sfiato sul serbatoio triangolare, IMHO.
[V]Lo scoppio è impossibile, almeno fino a quando fai scorrere l'acqua 'a pelo libero' cioè senza mettere in pressione (alla pressione dell'acquedotto!!) il povero serbatoio.42

lo sfiato è lo stesso sfiato che era usato per il vecchio serbatoio rigido (che io non ho mai avuto perchè al precedente proprietario si era rotto), quindi non è che ho uno sfiato libero in sentina, ma questo è collegato all'esterno e realizzato da progetto già dal cantiere
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2010 20:36 da fillis.)
30-01-2010 20:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
garbino13 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.618
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #18
modifica serbatoio flessibile
dopo circa un anno di ricerche varie e dopo aver sentito pareri, finalmente ho trovato un'artigiano che con interesse e passione mi ha costruito i due serbatoi flessibili che necessitavano essere sostituiti. fatti su misura per il mio Comet 910 e delle misure che volevo io. Se qualcuno è ancora interessato a farsi fare serbatoi flessibili per acqua posso fornire nome e cognome e contatto telefonico del suddetto artigiano.
Un saluto a tutti
05-02-2010 20:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alcoppola Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 14
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #19
modifica serbatoio flessibile
Salve,
vorrei realizzare i serbatoi nuovi, puoi mandarmi qualche foto ed i dati di questo artigiano?
22-04-2013 13:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
masa66 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.546
Registrato: Nov 2004 Online
Messaggio: #20
modifica serbatoio flessibile
Umm ci avevo pensato anch'io, ma a meno che il tuo tappo di imbarco sia nella parte + alta del serbatoio ( se non ho capito male è lì che vorresti collegarti allo sfiato), cosa improbabile non serve a nulla...i serbatoi morbidi che ho io hanno nella parte superiore un tappino per sfiatarli ed è lì che ci si deve attaccare uno sfiato, ma come? Bisognerebbe trovare un gomito con la stessa filettatura del tappino che onn mi pare standard.
24-04-2013 02:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 24 2.523 28-05-2024 20:37
Ultimo messaggio: Magellan
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 344 21-05-2024 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 536 01-03-2024 23:41
Ultimo messaggio: maurotss
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 212 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  perdita serbatoio carburante GS40 Alfredosky 7 663 03-01-2024 22:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 6.676 27-12-2023 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax
  mettere a massa il serbatoio gasolio dante 10 3.537 14-11-2023 19:29
Ultimo messaggio: danielef
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 6.510 10-11-2023 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2
  riparare un serbatoio di polietilene ffortuna 22 4.613 28-06-2023 21:38
Ultimo messaggio: cmv88
  Pulizia serbatoio gasolio dopi54 34 3.600 24-06-2023 22:39
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)