Rispondi 
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Autore Messaggio
Nello Bozzello Offline
Amico del forum

Messaggi: 973
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #1
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
La questione che mi attanaglia è la seguente: gli scarichi degli ombrinali del pozzetto vanno incrociati?
Mi spiego, il mio pozzetto ha due scarchi (elevati circa 20 cm dalla linea di galleggiamento) posti verso poppa (uno nell'angolo a dritta e l'altro a sinistra); di conseguenza lo scafo ha due passascafo (circa all'altezzaa della linea di galleggiamento); il problema è: debbo incociare i tubi di scarico del pozzetto in modo che il destro scarichi sulla murata sinistra e viceversa oppure ciacun ombrinale scarica sulla murata corrispondente?
Allego le foto
Grazie


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-08-2011 20:19 da Trixarc.)
27-05-2010 01:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #2
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Prova a disegnarti una sezione della barca, basta fare un semicerchio con un rettangolo dentro. Mettici due scarichi agli angoli del rettangolo.
Poi ruota tutto di 25-30 gradi (barca sbandata) e guarda un po' dove va l' acqua ...
Big Grin
27-05-2010 01:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #3
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
penso che tu li debba incrociare per evitare che con barca sbandata ti risalga acqua in pozzetto
27-05-2010 11:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pierr Offline
Senior utente

Messaggi: 4.296
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #4
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Moltissimi ( sigh!Disapprovazione) anni fa ho avuto anche un multi96 che aveva 4 ombrinali in pozzetto da paura! Chi conosce il MultiMare sa di cosa parlo.
Vedere il Mare scorrere a pochi centimetri dai piedi non mi dava sicurezza e feci chiudere due ombrinali raccordando con due tubi e due valvole di grosse dimensione gli altri due e fanchiulo a luiBig GrinBig Grin.
Incrociare i tubi di scarico come dice kermit si impedisce che l'acqua risalga sbandando ma il suo ragionamento e valido relativamente.
Bisogna vedere quanto è alto il pozzetto rispetto al Mare.
Se il pozzetto è relativamente alto è perfettamente inutile incrociarli.
Diciamo che essendo dalla foto una barca datata dovresti avere già i tubi incrociati oppure no dall'esperienza del precedente proprietario.
In ogni caso è una scelta che puoi fare anche in seguito alla prima uscitina giornaliera di collaudo osservando in base allo sbandamento se entra o meno l'acqua e fino a che livello nell'angolo sottovento.
Stai attento e ricordati di osservare ovviamente la prima volta non facciamo 'Fantozzi'!Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
27-05-2010 12:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #5
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
E Bernoulli dove lo mettiamo?
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
27-05-2010 15:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #6
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Citazione:kermit ha scritto:
penso che tu li debba incrociare per evitare che con barca sbandata ti risalga acqua in pozzetto

Mai successo, né visto succedere.
Pozzetti autovuotanti....questi sconosciuti.
Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-05-2010 15:48 da dapnia.)
27-05-2010 15:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo1783 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.152
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #7
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Scusate, le derive (tridente ad esempio) hanno gli ombrinali direttamente sullo specchio di poppa quindi bordo di entrata e di uscita sullo stesso asse. La mia Cocaletta ha due ombrinali nel pozzetto che poi arrivano sullo specchio di poppa, passando per il pozzetto del motore attraverso due tubi che corrono paralleli fra loro, quindi anche qui non c'è nulla di incrociato.
27-05-2010 16:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Petrel II Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.733
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #8
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Anche su Petrel sono contrapposti...
Ma non so quale sia il motivo.
Quando li ho sostituito li ho rimessi contapposti, se lo hanno fatto, visto che è più complicato e più costoso, un motivo ci sarà.

IMPO of course
27-05-2010 16:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Proust2000 Offline
Amico del forum

Messaggi: 730
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #9
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
è che bisogna vedere bene gli angoli, è vero che se il pozzetto è basso con barca sbandata con tubi non incrociati potrebbe risalire un po' dal tubo sottovento, ma è vero anche che se li incroci magari l'ombrinale di sottovento con la barca sbandata si ritrova il tubo che va in alto e quindi non scarica... il mero empirismo a volte può aiutare, in fondo sono 4 fascette, mica un lavoraccio se anche è da fare 2 volte Big Grin
27-05-2010 16:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #10
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Incrociati quello sottovento non scarica a barca sbandataSmile
27-05-2010 16:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Allora, poiche' il problema si potrebbe porre solo a barca ferma, domanda: quanto e' largo il pozzetto a livello scarichi?
Dalla foto non mi sembra molto largo, se sei dentro ai 70cm, fino a 30° di sbandamento, no problem, fai pure gli scarichi diretti. (e lascia perdere gli incroci che, come detto sopra ti creerebbero problemi di scarico)
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
27-05-2010 17:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
claudiog Offline
Amico del forum

Messaggi: 100
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #12
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Ma come fa ad essere sbandata la barca ferma? Con le vele alzate all'ormeggio? Big Grin
27-05-2010 17:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #13
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Citazione:claudiog ha scritto:
Ma come fa ad essere sbandata la barca ferma? Con le vele alzate all'ormeggio? Big Grin

Non so dalle vs parti, ma da noi arrivano spesso groppi sopra i 50 nodi e non credo che la barca, anche a secco di tela, rimanga dritta, a meno che non sia dentro un capannone, ma allora....
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
27-05-2010 17:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
claudiog Offline
Amico del forum

Messaggi: 100
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #14
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Ok, that's fine, però lo sbandamento è di pochi gradi, forse 5 max, e male che vada entra un po' di acqua in pozzetto e poi quando la barca si raddrizza esce. No?
Invece mettere il tubo incrociato mi sembra una cattiva idea: inutile e pericolosa. Quando hai la barca sbandata, perché in vela, e sei in mare con forte pioggia, o magari anche grossi spruzzi di onda che entrano in pozzetto, come farà a svuotarsi? Questo mi sembra pericoloso.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2010 22:12 da claudiog.)
28-05-2010 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
caricabasso
Utente non regsitrato

 
Messaggio: #15
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Sul mio Lotus della CNSO gli ombrinali erano perpendicolari e non incrociati.
SUl Meteor che avevo tanti capelli orsono l'ombrinale ean unico e centrale a poppa,con una valvola becco di papera in carena.
A Nello,che ti frega,quando saremo in mezzo all'Adriatico per il collaudo faremo un pò di prove Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
28-05-2010 22:24
Cita questo messaggio nella tua risposta
Maguss Offline
Amico del forum

Messaggi: 109
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #16
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Le barche avute fino ad ora hanno avuto sempre scarichi diretti e non ho quasi mai avuto problemi, con il Calife mi è capitato qualche volta con mare grosso, che il pozzetto si svuotasse un po lentamente ma credo che fosse dovuto al fatto che gli ombrinali erano piazzati vicino la murata del tambuccio. Con i tubi incrociati, a mio parere, con barca sbandata e mare grosso o pioggia forte, si rischia di accumulare parecchia acqua sul lato sottovento. Eppure questa soluzione (dei tubi incrociati) mi sembra di averla vista su Bolina.
Boh che dire? Se li hai trovati cosi evidentemente è cosi che devono stare.
29-05-2010 00:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #17
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Guardando i disegni di un libro di Streiffert sembrerebbe che se a barca dritta le uscite degli ombrinali sono sotto la linea di galleggiamento allora si devono incrociare i tubi di scarico, se viceversa sono sopra si possono mettere diretti
30-05-2010 14:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nello Bozzello Offline
Amico del forum

Messaggi: 973
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #18
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Citazione:einstein ha scritto:
Allora, poiche' il problema si potrebbe porre solo a barca ferma, domanda: quanto e' largo il pozzetto a livello scarichi?
Dalla foto non mi sembra molto largo, se sei dentro ai 70cm, fino a 30° di sbandamento, no problem, fai pure gli scarichi diretti. (e lascia perdere gli incroci che, come detto sopra ti creerebbero problemi di scarico)
ciao

Avete colto perfettamente la questione i rischi sono due entrambi a barca sbandata 1) Il pozzetto non scarica, oppure risale acqua. La prova empirica è certamente quella che funziona ma siccome lavoro su spazi angusti e sto finendo il restauro vorrei non dover riaprire gli sportelli del pozzetto; insommanon doverci rimettere le mani. I vecchi riferimenti (ovviamente) non li ho! Infine il pozzetto in zona ombrinali è largo 77 cm.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-05-2010 17:02 da Nello Bozzello.)
30-05-2010 16:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #19
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Nello, se prendiamo per buoni i 20cm dal galleggiamento, anche con 77cm, fai pure gli scarichi diretti; anche a barca ferma fino ad uno sbandamento di ca 28° non dovrebbe entrare acqua.
Se in casi eccezionali di sbandamento superiore dovesse entrare un po' d'acqua, appena passa la raffica e la barca si raddrizza (come detto sopra) scarica normalmente.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
31-05-2010 01:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luigiotto Offline
Amico del forum

Messaggi: 335
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #20
Gli scarichi del pozzetto vanno incrociati?
Sul Jonathan (Sciarrelli) gli scarichi sono incrociati, sul Foscarina (Alpa12,70) erano diretti. Le due barche sono abbastanza simili, non noto nessuna sostanziale differenza di funzionalità.
B.v.
31-05-2010 02:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 627 21-02-2024 20:00
Ultimo messaggio: gava
  pozzetto che flette. marco anselmi 11 803 10-02-2024 21:15
Ultimo messaggio: marco anselmi
  restauro panche pozzetto giallok 12 2.490 06-01-2024 15:08
Ultimo messaggio: live giu
  CERNIERE PER TAVOLO POZZETTO AMOVIBILE MassimoVE 7 1.174 24-12-2023 16:29
Ultimo messaggio: ginettosub
  tettino antiintemperie per pozzetto enio.rossi 6 795 24-12-2023 14:08
Ultimo messaggio: Frappettini
  Frigorifero. Da pozzetto a cassetto. Jonah11 5 846 16-11-2023 07:12
Ultimo messaggio: orteip
  Nuovo tavolo pozzetto - sistema ripiegatura mzambo 24 6.118 12-08-2023 12:21
Ultimo messaggio: liala
  Mousse 907 cristalli sale pozzetto doccia Wally 0 479 12-03-2023 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  consigli su come realizzare tavolo amovibile in pozzetto ginettosub 19 2.096 15-11-2022 20:41
Ultimo messaggio: ginettosub
  Nuovo ombrinale in pozzetto CUCUDRIL 16 4.172 10-10-2022 07:12
Ultimo messaggio: danielecribari

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)