Rispondi 
GASOLIO INQUINATO
Autore Messaggio
ebbtide39 Offline
Amico del forum

Messaggi: 311
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #1
GASOLIO INQUINATO
Si vedono sempre più spesso proprietari di barche che vanno in giro con le taniche nei pontili; Se uno prende una tanica va al distributore stradale, si carica in macchina la tanica, percorre qualche decina di metri col peso della medesima, la imbarca e poi la travasa nel serbatoio della barca, che tanto agevole non è, filtrandola pure: UN MOTIVO CI DEVE ESSERE!
ho chiesto e la risposta alquanto ovvia è che non si fidano del gasolio del distributore del(i) porto(i).
Riusciamo a capire quanto, questi timori siano fondati? basandoci sulle ns esperienze?
per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi, però....
trovarsi col motore che fà le bizze o solo il sospetto che possa accadere potrebbe guastare l'uscita o peggio ancora le vacanze.
grazie a chi vuole rispondere!BlushBlush
21-06-2010 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kraste Offline
Amico del forum

Messaggi: 624
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #2
GASOLIO INQUINATO
Io molte volte uso le taniche semplicemente perchè non ho un distributore da pontile comodo.
Anche Trieste, ad esempio, non fornisce rifornimenti comodi se sei in bacino Sacchetta.

Non ho finora avuto problemi di gasolio con impurità, venisse esso da taniche o da pompa da pontile.

Secondo me è una leggenda tipo i coccodrilli albini delle fogne di New York
21-06-2010 23:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #3
GASOLIO INQUINATO
beh,un motivo più che valido,oltre a non fidarsi di un carburante che ristagna per mesi
in una cisterna,e che al distributore del porto costa una media di 20 cent/litro in più...
non è sufficente?Wink
21-06-2010 23:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
The Prince Offline
Senior utente

Messaggi: 1.152
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #4
GASOLIO INQUINATO
mi ricordo ancora il trasferimento con mio padre dalle eolie ad arbatax.Acqua nel gasolio e ogni tenta minuti smontavamo il filtro soffiavamo con un tubo per suotarlo,poi spurgo e dopo 30 minuti idem .Leggenda o no quando posso rifornisco con le taniche .
21-06-2010 23:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ignazio Offline
Amico del forum

Messaggi: 114
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #5
GASOLIO INQUINATO
Magari non sono tanto buoni ad ormeggiare.
21-06-2010 23:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.530
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #6
GASOLIO INQUINATO
certo, fin che devi riempire 20 o 40 lt, ma quando ne devi mettere 100-150?

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
21-06-2010 23:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ignazio Offline
Amico del forum

Messaggi: 114
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #7
GASOLIO INQUINATO
Ti tocca fare piu viaggi......ovvio
21-06-2010 23:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ignazio Offline
Amico del forum

Messaggi: 114
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #8
GASOLIO INQUINATO
Cmq non scherzavo, secondo me veramente tanta gente invece che dover ormeggiare vicino al distributore, preferisce fare la fatica di portare la tanica. Poi c'è la questione del prezzo che non è da sottovalutare in particolare per le barche a motore.
22-06-2010 00:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #9
GASOLIO INQUINATO
Citazione:Ignazio ha scritto:
Cmq non scherzavo, secondo me veramente tanta gente invece che dover ormeggiare vicino al distributore, preferisce fare la fatica di portare la tanica. Poi c'è la questione del prezzo che non è da sottovalutare in particolare per le barche a motore.
io non sottovaluto neanche i miei 140 litri velici...
Big GrinBig GrinBig Grin
22-06-2010 00:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ignazio Offline
Amico del forum

Messaggi: 114
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #10
GASOLIO INQUINATO
Certamente ma li si parla di consumi che parlano di litri ora nella misura di 40/50/60 litri/ora
22-06-2010 00:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sloopy Joe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #11
GASOLIO INQUINATO
Io uso le taniche per comodità: il mio motore consuma pochissimo e quindi usualmente faccio 10€ di gasolio e sono a posto per un bel po'... ovvio che andare a fare rifornimento, manovre di attracco, attese ecc non ne vale la pena; di gasolio inquinato non ho avuto mai notizie concrete, solo una volta mi è capitato di sentire di un amico che ha avuto seri problemi al motore per via di un pieno all'acqua...fatto nella sua macchina Smile c'era una infiltrazione nella cisterna del distributore Smiley39 casi simili in barca non mi risultano; devo dire anche che il distributore del porto di Palermo rifornisce anche le motovedette, gli aliscafi ecc. quindi secondo me è una garanzia di qualità del gasolio. Nei porti che frequento in vacanza, vedi S. Vito, Castellammmare, Cefalù, S. Agata di Militello gasolio ottimo. Anche qui x comodità il più delle volte vado con la tanica... in 5 minuti ho fatto rifornimento, e potendo osservare il gasolio quando rabbocco il serbatoio, ne ho sempre constatato la buona qualità Wink
Questa è la mia esperienza
22-06-2010 15:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ebbtide39 Offline
Amico del forum

Messaggi: 311
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #12
GASOLIO INQUINATO
per completezza di informazione qualcuno usa anche dei filtri per es.
http://www.mrfunnel.com
li vende anche svb ad un prezzo ragionevole, e potrebbe essere 'la soluzione';
dal filmato sembra che filtri tutto e il modello grande regge anche la portata diretta della pompa del distributore, il chè eviterebbe il problema taniche;
grazie sloopy joe per la completezza dell'info;
in effetti dove fa gasolio la GdF non dovrebbe esserci dolo;...BlushBlushBlush o no?
22-06-2010 18:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sloopy Joe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #13
GASOLIO INQUINATO
Non c'è di ché Wink
22-06-2010 18:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
colibrì Offline
Amico del forum

Messaggi: 244
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #14
GASOLIO INQUINATO
Credo che il problema acqua nel gasolio sia da attribuirsi soprattutto ai vecchi impianti (30-40 anni di servizio) attualmente la normativa richiede cisterne a doppia camera mentre sui vecchi impianti erano ad una sola camera e prima o poi si bucano in special modo sul fondo in corrispondenza dei passa-uomo.... Averci a bordo un buon prefiltro di sicuro aiuta.
Ciao
22-06-2010 18:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pek Offline
Senior utente

Messaggi: 1.366
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #15
GASOLIO INQUINATO
Mai avuto problemi con il gasolio imbarcato ai distributori nei porti. Mi sembra anche che i 20 cent. risparmiati sul gasolio (per quello che si consuma) non valgano la fatica ed il fastidio di stivare una puzzolente tanica da 20 lt. nel gavone.
22-06-2010 20:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.569
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #16
GASOLIO INQUINATO
Mai avuto problemi con il gasolio da Hannibal Monfalcone arrivi ormeggi fai il pieno in 10 minuti é vai.
22-06-2010 20:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #17
GASOLIO INQUINATO
mai avuto problemi a fare rifornimento direttamente al distributore del porto a parte ad Olbia una volta dove si vedeva che l'impianto era vecchio ed ho dovuto rapidamente cambiare i filtri che mi si sono intasati in un attimo e al Porto di Roma dove la quantità non mi è tornata affatto
23-06-2010 22:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.569
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #18
GASOLIO INQUINATO
Citazione:Kraste ha scritto:
Io molte volte uso le taniche semplicemente perchè non ho un distributore da pontile comodo.
Anche Trieste, ad esempio, non fornisce rifornimenti comodi se sei in bacino Sacchetta.

Non ho finora avuto problemi di gasolio con impurità, venisse esso da taniche o da pompa da pontile.

Secondo me è una leggenda tipo i coccodrilli albini delle fogne di New York
A Muggia porto S. Rocco c'é il distributore.
23-06-2010 22:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.806
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #19
GASOLIO INQUINATO
Con un serbatoio da 40litri che non riesco a riempire due volte l'anno e' piu' comodo fermarsi al benzinaio prima di andare in barca che prendere la barca e' fare 40 minuti per andare dal benzinaio.
23-06-2010 22:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #20
GASOLIO INQUINATO
Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:Kraste ha scritto:
Io molte volte uso le taniche semplicemente perchè non ho un distributore da pontile comodo.
Anche Trieste, ad esempio, non fornisce rifornimenti comodi se sei in bacino Sacchetta.

Non ho finora avuto problemi di gasolio con impurità, venisse esso da taniche o da pompa da pontile.

Secondo me è una leggenda tipo i coccodrilli albini delle fogne di New York
A Muggia porto S. Rocco c'é il distributore.
Si l'abbiamo provato ed il gestore non mi sembra un fenomeno di simpatia, credo che sia uno dei pochi distributori che abbia visto al mondo che non abbia un straccio di cime di ormeggio da usare quando ti fermi, abbiamo dovuto usare le nostre tirandole fuori dal gavone
23-06-2010 23:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  mettere a massa il serbatoio gasolio dante 10 3.548 14-11-2023 19:29
Ultimo messaggio: danielef
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 6.568 10-11-2023 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2
  Montaggio filtro separatore acqua/gasolio liala 8 2.105 06-10-2023 17:03
Ultimo messaggio: liala
  Pulizia serbatoio gasolio dopi54 34 3.647 24-06-2023 22:39
Ultimo messaggio: Aquila
  Circuito Fisso pulizia gasolio gava 20 2.346 16-01-2023 19:34
Ultimo messaggio: Wally
  Webasto a gasolio o AC reversibile mzambo 3 1.002 28-08-2022 10:49
Ultimo messaggio: mzambo
  Gasolio in sentina [togliere odore di gasolio] riccl 36 12.953 19-07-2022 11:30
Ultimo messaggio: crocchidù
  Installazione riscaldamento a gasolio Planar su Bavaria 39 vai0l0 70 13.284 27-01-2022 10:46
Ultimo messaggio: enio.rossi
  sun odyssey 32 [ricerca perdita gasolio] vince3 7 1.131 26-01-2022 14:24
Ultimo messaggio: ITA-16495
  pulizia serbatoio gasolio ba1807d 134 52.941 01-12-2021 08:41
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)