Rispondi 
Imbottire le draglie. Consigli.
Autore Messaggio
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #1
Imbottire le draglie. Consigli.
Vorrei rivestire le draglie zona timone sia a dritta che a sinistra, perchè ho la netta sensazione che un giorno o l'altro mi passeranno tra una vertebra e l'altra.Big Grin Avevo in mente quei tubi da coimbentazione o quei simpatici paramanubri da motocross o ancora, quei salsicciotti che si usano in piscina.
Vorrei spendere il meno possibile ed ottenere un risultato gradevole.
Consigli o idee interessanti?
Grazie. Edo

Birbante di un Frap!!!
01-07-2010 05:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MaurizioLaCamoma Offline
Amico del forum

Messaggi: 654
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #2
Imbottire le draglie. Consigli.
ciao Edolo ...
l'ho già consigliato in un'altra discussione ...
rivestile con i tubi per gli impianti di spillatura ... sono tubi di 'plastica' semplificando che li trovi o trasparenti o colorati in rotolo e sono di diversi diametri. io li ho montati 5 anni fa e sono perfetti.
P.S. sono perfetti anche per proteggere le vele di prua, non solo la schienaSmile quindi ti consiglierei di rivestire tutte le draglie, non solo la parte in pozzetto
01-07-2010 06:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #3
Imbottire le draglie. Consigli.
interessante... sai dirmi dove prosso trovarli? Prezzi?
Grazie

Birbante di un Frap!!!
01-07-2010 06:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #4
Imbottire le draglie. Consigli.
Prova a valutare la sostituzione dell'ultimo segmento delle draglie, ossia quello tra l'ultimo candeliere e il pullpito do poppa, con della fettuccia doppia imbottita con gommapiuma e ricoperta con un salsicciotto fatto con il tessuto da copriranda.

Sull'ultimo candeliere impiombi un'occhio a cui fissi una 'maniglia' tipo quella sotto, alla quale cucirai la fettuccia (anche in doppio), e poi al pulpito di poppa tramite un'altra maniglietta e poi una cimetta, anche regolabile al volo, in modo che tu possa spingere la schiena un po fuoribotdo. Utile anche per un recupero di MOB.

Io ho fatto cosi'..

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2010 07:47 da Guest.)
01-07-2010 07:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MaurizioLaCamoma Offline
Amico del forum

Messaggi: 654
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #5
Imbottire le draglie. Consigli.
edolo ... chiedi a qualche tuo amico che ha un bar il numero di telefono di chi gli fa la manutenzione dell'impianto della birra lui sarà la persona giusta ... il costo sarà irrisorio potrei pensare 50 centesimi al metro ad occhio
01-07-2010 08:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.939
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #6
Imbottire le draglie. Consigli.
Io li sto facendo con i l'isolante per tubi idraulici, ho speso 4 euro x 2m circa. poi ci ho messo all'interno una canaletta per elettricisti (tubo) rigida, devo ancora finire, ma taglierò il tutto longitudinalmente e lo ricopro con tessuto e velcro. Avevo preso dei tubi copridraglie da 4 soldi e mi sono durati niente.
01-07-2010 13:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
Imbottire le draglie. Consigli.
Fatto come suggerisce l' Ospite.

Circa i tubi in gomma o gli isolanti in neoprene, secondo me, la cosa migliore e' sempre di fargli un rivestimento in cotone (un salsicciotto cucito da qualche amica che ha la macchina da cucire in casa): altrimenti ci lasciate su brandelli di pelle.

Big Grin
01-07-2010 13:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
Imbottire le draglie. Consigli.
Citazione:Guest ha scritto:
Prova a valutare la sostituzione dell'ultimo segmento delle draglie, ossia quello tra l'ultimo candeliere e il pullpito do poppa, con della fettuccia doppia imbottita con gommapiuma e ricoperta con un salsicciotto fatto con il tessuto da copriranda.
E' solo per i regolamenti di regata che deve essere un cavo d'acciaio continuo?
01-07-2010 14:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.442
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #9
Imbottire le draglie. Consigli.
Io ho montato un paio di schienalini in ABS: un' altra vita.
01-07-2010 15:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ulisse 47 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.480
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #10
Imbottire le draglie. Consigli.
Ma comperare gli appositi copridraglie? Troppo cari? Però esteticamente la differenza si vede
01-07-2010 15:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #11
Imbottire le draglie. Consigli.
li ho fatti cosi: comprato tessuto di sky e cucito a formare un tubo (alle estremità orlo con cimetta per chiuderli leggermente); poi ci ho infilato dentro i salsicciotti che si usano per coibentare i tubi dell'acqua (neri diametro sui 4 cm).
Sulla draglia ho prima messo un tubetto di gomma diametro 10 mm per non far segare il salsicciotto dal cavo di acciaio. Stanno lì da 8 anni....
01-07-2010 16:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andri2bajo Offline
Amico del forum

Messaggi: 950
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #12
Imbottire le draglie. Consigli.
soluzione 3 , ma quelli grigi perche sono piu resistenti.
magari poi gli fai cucire dalla amica di turno Big GrinBig GrinBig Grin un fusto sopra in stoffa e viene una bellezza

quelkli neri dopo un po rilasciano la polvere nera dappertutto.
01-07-2010 16:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #13
Imbottire le draglie. Consigli.
Molte grazie a tutti per i consigli... mumble mumble... troppi!! Big GrinBig Grin
Mo ci rifletto... ma gli schienalini in ABS? Non ho mica capito coem sian fatti..
ciao e grazie

Birbante di un Frap!!!
01-07-2010 17:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.442
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #14
Imbottire le draglie. Consigli.
schienalino

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


p.s. costo 20 € da Provveditoria S. Giorgio, Genova.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2010 17:53 da Frappettini.)
01-07-2010 17:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #15
Imbottire le draglie. Consigli.
ahhh belli.... Quest'ultimo della plastimo mi piace un po' di più, anche perchè il tuo Frappettini me lo vedo in acqua con quel sistema d'ancoraggio un po' troppo easy.
Grazie ciao

Birbante di un Frap!!!
01-07-2010 17:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.442
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #16
Imbottire le draglie. Consigli.
in effetti l' aggancio può non ispirare molto; è possibile rimuovere un pezzetto di plastica che scopre un foro entro il quale fai passare la draglia.
Per maggiore chiarezza, ti evidenzio in rosso la parte che può venire rimossa facilmente con un cutter.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
01-07-2010 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #17
Imbottire le draglie. Consigli.
ah ok...
andrò a buttare un occhio da Battagli o da Osculati...
gracias

Birbante di un Frap!!!
01-07-2010 18:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.939
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #18
Imbottire le draglie. Consigli.
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
Ma comperare gli appositi copridraglie? Troppo cari? Però esteticamente la differenza si vede

Si è vero, i miei saranno molto più belli .. Big Grin
01-07-2010 18:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #19
Imbottire le draglie. Consigli.
Citazione:stout ha scritto:
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
Ma comperare gli appositi copridraglie? Troppo cari? Però esteticamente la differenza si vede

Si è vero, i miei saranno molto più belli .. Big Grin
Non ho bisogno di coprire le draglie, ma di non sezionarmi tra una vertebra e l'altra...

Birbante di un Frap!!!
01-07-2010 19:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #20
Imbottire le draglie. Consigli.
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:Guest ha scritto:
Prova a valutare la sostituzione dell'ultimo segmento delle draglie, ossia quello tra l'ultimo candeliere e il pullpito do poppa, con della fettuccia doppia imbottita con gommapiuma e ricoperta con un salsicciotto fatto con il tessuto da copriranda.
E' solo per i regolamenti di regata che deve essere un cavo d'acciaio continuo?
L'ultimo segmento con la fettuccia, ha la stessa resistenza del cavo d'acciaio della draglia originale.
E se si hanno dubbi, DENTRO la fettuccia si può lasciare il cavo d'acciaio di sicurezza.

Anni fa ho fatto una leggendaria litigata con un Comitato di Regata che non voleva farmi partire in quanto avevo installato queste.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Dopo mezz'ora di tranquille spiegazioni da parte mia sull'utilità degli oggetti, le motivazioni della mia scelta, e il suggerimento di 'piombarmeli' con firme e tutto, visto che non ottenevo niente, ...anzi!, sono partito a 'stile mio' e ho cominciato a prenderli per il posteriore, con pesante sarcasmo.
Dopp un po che si erano accorti che l'intero molo si stava scapottando dalle risate, mi hanno lasciato prendere il via...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2010 22:18 da Guest.)
01-07-2010 21:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituizione draglie: il kit vi sembra affidabile? sarox 20 2.740 17-11-2021 20:04
Ultimo messaggio: ebbtide39
  sostituzione terminali draglie Wlara 10 1.707 03-06-2021 14:49
Ultimo messaggio: Wlara
  impiombatura terminali a draglie ghega 0 1.284 14-08-2019 18:56
Ultimo messaggio: ghega
  passacavo draglie sergio_bip71 1 1.226 27-12-2018 09:44
Ultimo messaggio: Wally
  kit draglie alacadabra 33 9.143 07-04-2018 04:19
Ultimo messaggio: bobspiderman
  draglie ignude wake 29 9.989 12-03-2017 18:02
Ultimo messaggio: albert
  smontaggio draglie domenica2 7 4.483 08-02-2013 07:31
Ultimo messaggio: rob5912
  Accrocchio 1: riparare le draglie Scarabocchio 46 9.229 23-10-2012 20:01
Ultimo messaggio: Giorgio
  DRAGLIE DA SOSTITUIRE mazzola maurizio 15 9.981 22-10-2012 00:50
Ultimo messaggio: borderline
  Rete draglie fai da te kawua75 41 11.297 16-08-2012 22:34
Ultimo messaggio: kawua75

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)