Rispondi 
Saracinesca bloccata aperta
Autore Messaggio
Bugliolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 175
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #1
Sad Saracinesca bloccata aperta
Non riesco piu' a chiudere la presa a mare di scarico del WC, la saracinesca è completamente bloccata aperta. Ho provato a scaricare olio nella tazza e ad usare CRC esternamente ma non si muove di un millimetro: nel forzarla temo di romperla e causare danni.
Sono partito lasciando la barca con la saracinesca aperta e sono un po' in pensiero.
Secondo voi non mi rimane che alarla e sostituirla con una nuova?

BV a tutti
31-08-2010 22:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
freya Offline
Amico del forum

Messaggi: 720
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #2
Saracinesca bloccata aperta
prima di alarla puoi provare a chiudere dall'esterno il passascafo con un cono di legno quindi levare il tubo dalla presa a mare everificare che non entri acqua, poi puoi provare a svitarla molto delicatamente perche' potrebbe girare anche il passascafo. il tutto se c'e' spazio sufficente per lavorare e se riesci ad inserire il cono allungando la mano sotto la carena: sempre vicino alla gru d'alaggio!! sulla mia barca hanno fatto cosi' in croazia ed e' andato ok
31-08-2010 22:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bugliolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 175
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #3
Saracinesca bloccata aperta
Citazione:freya ha scritto:
prima di alarla puoi provare a chiudere dall'esterno il passascafo con un cono di legno quindi levare il tubo dalla presa a mare everificare che non entri acqua, poi puoi provare a svitarla molto delicatamente perche' potrebbe girare anche il passascafo. il tutto se c'e' spazio sufficente per lavorare e se riesci ad inserire il cono allungando la mano sotto la carena: sempre vicino alla gru d'alaggio!! sulla mia barca hanno fatto cosi' in croazia ed e' andato ok

Ok, grazie, proverò a fare come mi hai spiegato.
Mi toccherà per avere la gru vicino però fare un bagno in porto ...Sadsmiley quest'anno sarebbe il secondo bagno nelle acque cristalline di Sanremo.
31-08-2010 23:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #4
Saracinesca bloccata aperta
Citazione:Bugliolo ha scritto:
Citazione:freya ha scritto:
prima di alarla puoi provare a chiudere dall'esterno il passascafo con un cono di legno quindi levare il tubo dalla presa a mare everificare che non entri acqua, poi puoi provare a svitarla molto delicatamente perche' potrebbe girare anche il passascafo. il tutto se c'e' spazio sufficente per lavorare e se riesci ad inserire il cono allungando la mano sotto la carena: sempre vicino alla gru d'alaggio!! sulla mia barca hanno fatto cosi' in croazia ed e' andato ok

Ok, grazie, proverò a fare come mi hai spiegato.
Mi toccherà per avere la gru vicino però fare un bagno in porto ...Sadsmiley quest'anno sarebbe il secondo bagno nelle acque cristalline di Sanremo.
Prima di fare qualsiasi cosa vedi se si muove con uno sforzo non eccessivo.
Se riesci a farle fare 1/10 di giro senza forzare allora fai il bagnetto in acque cristalline, fissi il cuneo ( occhio che non blocchi la valvola in apertura inserendosi in profondità) e poi ti porti dove vuoi a fare l'operazione ( mica ti scapperà proprio nel tragitto di ritornoSmile!) .
Per inciso io ho quasi sempre sostituito le valvole con la barca in acqua ( sempre se non dovevo forzare ) senza cuneo preparando il tutto prima e tappando con una mano, ma sempre avendo vicino una seconda persona per le emergenze: mai avuto problemi e sempre risolto con qualche litro di acqua in sentina.
In caso contrario aspetta di alare la barca e poi, bloccando il passascafo con una lama di metallo, della misura del foro, contro gli appositi riscontri e tenuta in posizione con una grossa giratubi o chiave inglese da qualcuno, puoi svitare dall'interno la valvola.
Se non fai così rischi di smuovere il passascafo con rischio di infiltrazione ( remoto ) e di osmosi ( quasi certo ) nella sua prossimità.
Non affannarti, le probabilità che la barca vada a fondo per la valvola aperta dello scarico sono trascurabili ( maggiori sono invece per quella, anche se più piccola, del carico perchè il tubo non è quasi mai vuoto e quindi l'effetto sifone non c'è).
Personalmente ho sempre rimontato le valvole con teflon, e non canapa e pasta, per avere in seguito una maggior facilità di smontaggio: nella mia barca faccio così, chi non è d'accordo nella sua faccia come preferisce Cool.
Buon lavoro!

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
31-08-2010 23:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Oceanis Offline
Amico del forum

Messaggi: 601
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #5
Saracinesca bloccata aperta
Citazione:Messaggio di Bugliolo
Non riesco piu' a chiudere la presa a mare di scarico del WC, la saracinesca è completamente bloccata aperta. Ho provato a scaricare olio nella tazza e ad usare CRC esternamente ma non si muove di un millimetro: nel forzarla temo di romperla e causare danni.
Sono partito lasciando la barca con la saracinesca aperta e sono un po' in pensiero.
Secondo voi non mi rimane che alarla e sostituirla con una nuova?

BV a tutti

nomen omen Smile
31-08-2010 23:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Enzo Roselli Offline
Amico del forum

Messaggi: 110
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #6
Saracinesca bloccata aperta
Dove hai la barca? Ti auguro di risolvere il problema e se hai bisogno di qualcuno che ti aiuti io la prossima settimana sarò a San Remo per qualche giorno.
01-09-2010 00:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bugliolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 175
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #7
Saracinesca bloccata aperta
Citazione:Maro ha scritto:

Prima di fare qualsiasi cosa vedi se si muove con uno sforzo non eccessivo.
Se riesci a farle fare 1/10 di giro senza forzare allora fai il bagnetto in acque cristalline, fissi il cuneo ( occhio che non blocchi la valvola in apertura inserendosi in profondità) e poi ti porti dove vuoi a fare l'operazione ( mica ti scapperà proprio nel tragitto di ritornoSmile!) .
Per inciso io ho quasi sempre sostituito le valvole con la barca in acqua ( sempre se non dovevo forzare ) senza cuneo preparando il tutto prima e tappando con una mano, ma sempre avendo vicino una seconda persona per le emergenze: mai avuto problemi e sempre risolto con qualche litro di acqua in sentina.
In caso contrario aspetta di alare la barca e poi, bloccando il passascafo con una lama di metallo, della misura del foro, contro gli appositi riscontri e tenuta in posizione con una grossa giratubi o chiave inglese da qualcuno, puoi svitare dall'interno la valvola.
Se non fai così rischi di smuovere il passascafo con rischio di infiltrazione ( remoto ) e di osmosi ( quasi certo ) nella sua prossimità.
Non affannarti, le probabilità che la barca vada a fondo per la valvola aperta dello scarico sono trascurabili ( maggiori sono invece per quella, anche se più piccola, del carico perchè il tubo non è quasi mai vuoto e quindi l'effetto sifone non c'è).
Personalmente ho sempre rimontato le valvole con teflon, e non canapa e pasta, per avere in seguito una maggior facilità di smontaggio: nella mia barca faccio così, chi non è d'accordo nella sua faccia come preferisce Cool.
Buon lavoro!
Grazie per le istruzioni dettagliate. Proverò a sbloccarla seguendo le tue indicazioni. Così mi risparmio un bagno in porto, non molto piacevole oltre che vietatoSmile
01-09-2010 03:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vaipermare Offline
Amico del forum

Messaggi: 137
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #8
Saracinesca bloccata aperta
abbiamo dato per scontato che hai già provato montando una pinza breack sulla maniglia per aumentare la leva? quello che puù succedere è che si rompa la leva, ma tanto devi sostituirla. per il resto le ho cambiate sempre a terra e quindi non so dirti- ma penso che mi farebbe paura affidarmi al cuneo
01-09-2010 04:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #9
Saracinesca bloccata aperta
Lascia perdere il Crc: usa Svitol, poi muovi avanti e indietro sinché non si molla.
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
01-09-2010 04:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bugliolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 175
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #10
Saracinesca bloccata aperta
Citazione:vaipermare ha scritto:
abbiamo dato per scontato che hai già provato montando una pinza breack sulla maniglia per aumentare la leva? quello che puù succedere è che si rompa la leva, ma tanto devi sostituirla. per il resto le ho cambiate sempre a terra e quindi non so dirti- ma penso che mi farebbe paura affidarmi al cuneo
La maniglia è in plastica.
01-09-2010 04:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #11
Saracinesca bloccata aperta
Citazione:Bugliolo ha scritto:
Citazione:vaipermare ha scritto:
abbiamo dato per scontato che hai già provato montando una pinza breack sulla maniglia per aumentare la leva? quello che puù succedere è che si rompa la leva, ma tanto devi sostituirla. per il resto le ho cambiate sempre a terra e quindi non so dirti- ma penso che mi farebbe paura affidarmi al cuneo
La maniglia è in plastica.
E' strano che sulla valvola di scarico ( 1' - !,5') ci sia una maniglia di plastica: guarda meglio!

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
01-09-2010 06:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bugliolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 175
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #12
Saracinesca bloccata aperta
Citazione:Maro ha scritto:
Citazione:Bugliolo ha scritto:
Citazione:vaipermare ha scritto:
abbiamo dato per scontato che hai già provato montando una pinza breack sulla maniglia per aumentare la leva? quello che puù succedere è che si rompa la leva, ma tanto devi sostituirla. per il resto le ho cambiate sempre a terra e quindi non so dirti- ma penso che mi farebbe paura affidarmi al cuneo
La maniglia è in plastica.
E' strano che sulla valvola di scarico ( 1' - !,5') ci sia una maniglia di plastica: guarda meglio!

Le prese a mare sul mio gibsea 242 sono regolate da saracinesche sul passascafo con maniglie in plastica. La presa a mare di scarico del wc, piu' grande di quella di ingresso, dovrebbe essere da 1'.
Proverò, quando torno in barca, per fare leva ad usare una pinza stringendola sotto alla maniglia.
Non ho forzato piu' di tanto perchè ero quasi sicuro che la maniglia si rompesse.Sadsmiley
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2010 16:14 da Bugliolo.)
01-09-2010 16:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurizio.bergozza Offline
Amico del forum

Messaggi: 369
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #13
Saracinesca bloccata aperta
Mi accodo al suggerimento di prop e aggiungo che conviene probabilmente togliere la maniglia della valvola e usare una chiave ad apertura variabile che, avendo il manico più lungo della maniglia, consente un braccio di leva più favorevole. Potrebbe trattarsi di un ponte calcareo formatosi tra la valvola e la sfera. In anticipo, potresti tappare bene (ma proprio bene) dall'esterno, staccare il tubo, togliere l'acqua residua e riempire con anticalcare. Qualcosa dovrebbe aiutare. Poi lo svitol. Potrebbe servire anche qualche colpo leggero leggero di martello sul corpo della valvola e/o sul manico della chiave, giusto per causare delle vibrazioni che aiutano a frantumare i residui calcarei
01-09-2010 16:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #14
Saracinesca bloccata aperta
Mi accorgo solo ora che parli di saracinesche.
Quindi volantini e non maniglie.
Ora capisco la plastica.
Se sono bloccate in apertura è praticamente impossibile chiuderle senza rovinarle.
Preciso che quando parlavo di fare 1/10 di giro intendevo il corpo della valvola e non il volantino!
Il volantino lascialo perdere.
Ma quanti anni hanno? Credo che siano decenni che, soprattutto in barca, non si usano più a favore di quelle a sfera.
In teoria si potrebbero disassemblare, ma questo è solo da fare a terra e comunque non vale la pena: una buona valvola a sfera, della serie pesante,che cambi ogni 5/6 anni.
Montale senza stringere forsennatamente, praticamente le chiudi forzando a mano o tenendo la chiave sulla prima metà del manico (leva ridotta).

Per inciso ( nei cessi non è il caso) il miglior sbloccante che io abbia usato è sicuramente il WD40: solo con questo sono riuscito a smontare l'anno scorso, TUTTA l'attrezzatura della mia barca, compresi elementi che eran lì da 18anni!
Avevo provato prima con Svitol e CRC senza grandi risultati, poi un amico che fa manutenzione di impianti industriali me lo ha suggerito risolvendomi parecchi problemi.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2010 18:21 da Maro.)
01-09-2010 18:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bugliolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 175
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #15
Saracinesca bloccata aperta
Citazione:Maro ha scritto:
Mi accorgo solo ora che parli di saracinesche.
Quindi volantini e non maniglie.
Ora capisco la plastica.
Se sono bloccate in apertura è praticamente impossibile chiuderle senza rovinarle.
Preciso che quando parlavo di fare 1/10 di giro intendevo il corpo della valvola e non il volantino!
Il volantino lascialo perdere.
Ma quanti anni hanno? Credo che siano decenni che, soprattutto in barca, non si usano più a favore di quelle a sfera.
In teoria si potrebbero disassemblare, ma questo è solo da fare a terra e comunque non vale la pena: una buona valvola a sfera, della serie pesante,che cambi ogni 5/6 anni.
Montale senza stringere forsennatamente, praticamente le chiudi forzando a mano o tenendo la chiave sulla prima metà del manico (leva ridotta).

Per inciso ( nei cessi non è il caso) il miglior sbloccante che io abbia usato è sicuramente il WD40: solo con questo sono riuscito a smontare l'anno scorso, TUTTA l'attrezzatura della mia barca, compresi elementi che eran lì da 18anni!
Avevo provato prima con Svitol e CRC senza grandi risultati, poi un amico che fa manutenzione di impianti industriali me lo ha suggerito risolvendomi parecchi problemi.
Non si tratta di volantino ma di saracinesca con maniglia: aperta in linea, chiusa perpendicolare al flusso. E' in plastica tutto il corpo compresa la maniglia.
02-09-2010 00:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurizio.bergozza Offline
Amico del forum

Messaggi: 369
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #16
Saracinesca bloccata aperta
Citazione:Bugliolo ha scritto:
Citazione:Maro ha scritto:
Mi accorgo solo ora che parli di saracinesche.
Quindi volantini e non maniglie.
Ora capisco la plastica.
Se sono bloccate in apertura è praticamente impossibile chiuderle senza rovinarle.
Preciso che quando parlavo di fare 1/10 di giro intendevo il corpo della valvola e non il volantino!
Il volantino lascialo perdere.
Ma quanti anni hanno? Credo che siano decenni che, soprattutto in barca, non si usano più a favore di quelle a sfera.
In teoria si potrebbero disassemblare, ma questo è solo da fare a terra e comunque non vale la pena: una buona valvola a sfera, della serie pesante,che cambi ogni 5/6 anni.
Montale senza stringere forsennatamente, praticamente le chiudi forzando a mano o tenendo la chiave sulla prima metà del manico (leva ridotta).

Per inciso ( nei cessi non è il caso) il miglior sbloccante che io abbia usato è sicuramente il WD40: solo con questo sono riuscito a smontare l'anno scorso, TUTTA l'attrezzatura della mia barca, compresi elementi che eran lì da 18anni!
Avevo provato prima con Svitol e CRC senza grandi risultati, poi un amico che fa manutenzione di impianti industriali me lo ha suggerito risolvendomi parecchi problemi.
Non si tratta di volantino ma di saracinesca con maniglia: aperta in linea, chiusa perpendicolare al flusso. E' in plastica tutto il corpo compresa la maniglia.

Marelon?
02-09-2010 03:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #17
Saracinesca bloccata aperta
Ferma tutto e un passo indietro.
Per favore, io avrò letto con superficialità ma tu, se vuoi un consiglio, dovresti essere chiaro ed esauriente, magari facendo una foto, proprio per evitare che in buona fede uno ti consigli nel modo sbagliato.
A questo punto i presupposti sono diversi.
Innanzitutto di cos'è fatto il passascafo.
Con ogni probabilitò la la valvola è a sfera o, piu probabilmente, a cilindro.
Non dovrebbe essere difficile svitarla dal passascafo, probabilmente è già con tenute proprie.
Consiglio: cerca di individuare marca e modello ( sono sempre stampati sul corpo ) per vedere de visu in un negozio o in un catalogo sull'esploso come è fatta, per capire quanto puoi e dove forzare.
Non avendo problemi di ossidazione ci può essere solo qualcosa di estraneo che la blocca.
Oppure è troppo serrata sul corpo, il materiare un po' si è gonfiato e l'ha resa dura.
nel primo caso puoi immergerti con uno scovolo cilindrico ( del tipo lavabottiglie o per la pulizia delle armi ) colmo di disincrostante in gel e lavorare l'interno.
Nel secondo devi sapere come è fatta per farti un'idea su che cosa intervenire.
Cambiarla può non essere necessario.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
02-09-2010 04:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #18
Saracinesca bloccata aperta
Come suggerisce MaurizioBergozza può essere una di quelle che trovi qui? http://www.forespar.com/pdf/marelonCatalog.pdf

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
02-09-2010 12:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bugliolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 175
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #19
Saracinesca bloccata aperta
Citazione:Maro ha scritto:
Ferma tutto e un passo indietro.
Per favore, io avrò letto con superficialità ma tu, se vuoi un consiglio, dovresti essere chiaro ed esauriente, magari facendo una foto, proprio per evitare che in buona fede uno ti consigli nel modo sbagliato.
A questo punto i presupposti sono diversi.
Innanzitutto di cos'è fatto il passascafo.
Con ogni probabilitò la la valvola è a sfera o, piu probabilmente, a cilindro.
Non dovrebbe essere difficile svitarla dal passascafo, probabilmente è già con tenute proprie.
Consiglio: cerca di individuare marca e modello ( sono sempre stampati sul corpo ) per vedere de visu in un negozio o in un catalogo sull'esploso come è fatta, per capire quanto puoi e dove forzare.
Non avendo problemi di ossidazione ci può essere solo qualcosa di estraneo che la blocca.
Oppure è troppo serrata sul corpo, il materiare un po' si è gonfiato e l'ha resa dura.
nel primo caso puoi immergerti con uno scovolo cilindrico ( del tipo lavabottiglie o per la pulizia delle armi ) colmo di disincrostante in gel e lavorare l'interno.
Nel secondo devi sapere come è fatta per farti un'idea su che cosa intervenire.
Cambiarla può non essere necessario.
Mi scuso per non essere stato esaurienteBlush
Nel w/e sarò in barca e scatterò qualche foto da postare.
Non corrisponde a quelle del catalogo ma è abbastanza simile.
Grazie
02-09-2010 14:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #20
Saracinesca bloccata aperta
Scusami te se sono stato un po' spiccio.
Mi sarebbe dispiaciuto molto averti dato dei suggerimenti che avrebbero potuto essere controproducenti per il tuo caso.
Devi valutare bene l'insieme valvola-passascafo prima di agire per una sostituzione perché l'insieme potrebbe essere customizzato.
Comunque, ripeto, probabilmente ha solo bisogno di regolazione-manutenzione.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
02-09-2010 15:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Stazione vento is20 banderuola bloccata YingYang 0 372 10-08-2023 20:18
Ultimo messaggio: YingYang
  Leroy Somer SV 801: Campana di tonneggio bloccata sarox 45 15.100 05-06-2021 19:02
Ultimo messaggio: venticello
  presa a mare bloccata all’esterno con vite in acciaio Giogiogio 28 4.715 21-04-2021 18:08
Ultimo messaggio: luca boetti
  winch barbarossa, vite bloccata Acajou 20 3.059 10-12-2020 13:11
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Valvola a Sfera o Saracinesca? umeghu 47 13.262 06-12-2020 22:46
Ultimo messaggio: Mizar I
  Pompa di sentina Rule 1500 bloccata Furkenado 10 1.868 24-11-2020 15:03
Ultimo messaggio: ibanez
  Deriva mobile bloccata felletti 12 4.543 29-06-2020 20:28
Ultimo messaggio: andros
  Presa a mare bloccata Samu 16 7.335 21-06-2016 19:50
Ultimo messaggio: Edolo
  epossidica aperta alx 18 10.265 26-10-2015 19:39
Ultimo messaggio: Luciano53
  Maniglia bloccata nel winch - RISOLTO drmtiede 8 3.671 30-08-2015 11:12
Ultimo messaggio: drmtiede

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)