Rispondi 
Self pumping scalda davvero tanto
Autore Messaggio
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #1
Self pumping scalda davvero tanto
Mi piacerebbe riaprire la discussione e sopratutto avere un riscontro dagli Amici che hanno installato il sistema sopracitato per il raffredamento del gas (sistema frigo isotherm).
Anche io come tanti mi sono fatto convincere dalle spiegazioni tecniche e ho voluto sperare in un buon risultato considerata la serieta della ditta in questione,resta cmq di fatto che il gas dal mio sistema self pumping mi torna molto caldo,ovvero se sono in rada non si raffredda per niente e il mio passascafo e montato in una posizione non proprio baricentrica e neppure molto laterale.
Mi piacerebbe avere altri riscontri se possibile nell'immediato visto che ho deciso di andare al salone per chiarirmi con questi signori.....forse forse il francese non aveva tutti i torti.
Grazie
29-09-2010 18:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #2
Self pumping scalda davvero tanto
Per quanto riguarda il montaggio risulta ok,anche se credo di avere una perdita all'interno del passascafo visto che dopo un paio di mesi mi ritrovo con meno gas e i due strumenti utilizzati per cercarla non hanno segnalato nulla,in merito ai consumi il compressore resta in moto circa 20 m ogni ora per un consumo tot di circa 24 A al giorno e mi fa anche il ghiaccio,quindi tutto sommato anche se la temperatura si mantiene intorno ai 8 gradi ma per altri motivi mi andrebbe bene, solo che il gas di ritorno scalda davvero tanto.....sara sbagliata la posizione del passascafo? ....eppure dopo aver creato il vuoto abbiamo caricato solo i suoi 70 gr di gas!! stiamo parlando di un volume frigo di 180 l ,compressore bd50f e piastra asu piccola (sottodimensionata per non perdere un cestello frutta...grave errore)
Spero tanto in un Vostro contributo anche perche credo che l'esperienza personale perseguita con cognizione puo far crescere il singolo e metterlo alla pari di colui che si spaccia per esperto.
Grazie
29-09-2010 18:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #3
Self pumping scalda davvero tanto
Il mio è questo modello:

ASU 3751 135x210x155 mm Frigorifero 17 0.55/6.0 A 200 BD50F

La valvola è sotto il lavello che è a fianco della scaletta di discesa (Alpa 34), 60 cm circa fuori centro a dritta.

La prima volta che vado in barca, in porto, vedo di misurare le temperature in entrata ed in uscita della valvola. Credo che sia la differenza che fa la musica.

Confesso che anch'io ero rimasto perplesso per le temperature elevate, ma dato che tutto funziona perfettamente, ho soprasseduto.....

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-09-2010 18:28 da albert.)
29-09-2010 18:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #4
Self pumping scalda davvero tanto
Ciao Albert,
abbiamo lo stesso gruppo frigo solo che io ho installato la piastra di accumulo piu piccola,quando infatti lo ordinato ho chiesto il mod.3251,in realta ,e me ne sono accorto solo dopo averlo montato rilevando i consumi energetici perche mi saltava il magnetotermico, mi è stato fornito anziche il compressore bd35 f il piu grande bd50 f, all'istante ho pensato ....tanto di guadagnato,ma in realta un amico mi informava che e meglio avere un compressore piccolo con un evaporatore sovradimenzionato piuttosto che il contrario.
Infatti penso che il motivo sia proprio questo, e sto meditando se sostituire la piastra asu con un evaporatore a cassetto frizer e al diavolo il cestello frutta,anche se credo che il controllo asu sul compressore non me lo permettera!!!
29-09-2010 18:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #5
Self pumping scalda davvero tanto
.....possibile che tra i tanti che hanno letto non ci sia stato un esperto frigorista? ho qualcuno che abbia lo stesso sistema!!!Smile
01-10-2010 15:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nico Offline
Amico del forum

Messaggi: 149
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #6
Self pumping scalda davvero tanto
Non conosco il sistema e credo di avere capito male:
veramente il sistema di raffreddamento affida il ricircolo dell'acqua di mare solo al moto della barca?
Non c'è niente che assista il ricambio in caso di situazioni stagnanti?
01-10-2010 17:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #7
Self pumping scalda davvero tanto
....esatto,l'azienda dice che il movimento anche minimo della barca favorisce il ricambio di acqua e l'uscita del calore dall'alto,cosa poco vera almeno nel mio caso.
01-10-2010 18:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gigiop Offline
Amico del forum

Messaggi: 116
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #8
Self pumping scalda davvero tanto
...il mio scalda molto come tutti quelli che ho visto, ma funziona perfettamente da anni...
01-10-2010 20:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #9
Self pumping scalda davvero tanto
...che funzioni resta un dato di fatto,..che potrebbe funzionare meglio...resta da scoprire!! Nel mio sistema il gas che dopo il filtro e passascafo ritorna nella piastra di accumulo è caldo, ovvero non viene o si raffredda male.In queste condizioni il compressore resta in moto 20 minuti ogni ora,se invece raffreddo con acqua dalla colonnina passiamo a 10 minuti !!!!
....e se il francese si sara incavolato un motivo ci sara.
Nuovamente grazie a tutti coloro che daranno il loro contributo per insieme poter crescere sull'argomento.
04-10-2010 21:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nico Offline
Amico del forum

Messaggi: 149
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #10
Self pumping scalda davvero tanto
Presumo che con 'molto caldo' si possa interpretare oltre i 40°, e dopo essere passato per uno scambiatore con acqua a 20°(?) non è certo una gran prestazione! (anche senza conoscere questo sistema in particolare)

Mi sto incuriosendo:
hai provato a fare qualche esperimento?
se la barca è in movimento il dissipatore funziona a dovere?
la colonnina... ti riferisci allo scarico del lavello?

Per non saper né leggere né scrivere, comincio a pensare che installando una pompetta elettrica finiresti per risparmiare corrente!
05-10-2010 16:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #11
Self pumping scalda davvero tanto
...in navigazione è tutto ok,il problema nasce a barca ferma quindi diciamo in rada o in porto,siccome io ho utilizzato per il passascafo un ombrinale del pozzetto prendo la manichetta dal pontile e raffreddo!! in merito ai consumi dovrai aggiungere quelli della pompa e cmq dovresti prendere in esame un ulteriore presa a mare,quindi filtro ecc e a questo punto credo convenga optare per il sistema raffredato ad acqua gia predisposto e munito anche di relativi zinchi.
05-10-2010 16:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #12
Self pumping scalda davvero tanto
non mi sono mai fidato di quell'accrocco lì.
a suo tempo prima di ricoibentare la cella frigo
lo avevo studiato un pò ma non mi ha mai convinto.
da fermo se non c'è un bel risaccone la colonna di acqua calda
resta ferma dentro il tubo e più lo scafo è immerso e più
il fenomeno si acuisce.
A mio avviso per funzionare da fermo deve avere poca immersione.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
molto meglio uno scambiatore esterno magari anche sovradimensionato.
Certo bisogna bucare lo scafo appositamente ma il risultato è garantito.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-10-2010 18:02 da andros.)
05-10-2010 17:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #13
Self pumping scalda davvero tanto
Grazie Andros,
in pratica non fai altro che confermare il mio dubbio,infatti sto maturando l'idea di sostituire la piastra di accumulo con un evaporatore scatolato 38*14*28 per volumi maggiori e poi in base ai risultati decidere se e il caso di inventarsi qualcosa o fare un foro e utilizzare la piastra veco,solo che dovro munirmi di attacchi rapidi in quanto di misure diverse......secondo me lo fanno apposta
05-10-2010 22:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #14
Self pumping scalda davvero tanto
hei!il mio è un esercizio,un ragionamento.
non vorrei mai farti fare delle scelte sbagliate.
prima di smontare fatti consigliare o aspetta
qualche commento di chi ne capisce veramente.Wink

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

05-10-2010 22:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #15
Self pumping scalda davvero tanto
...tranquillo,non ti riterro responsabile semplicemente per aver espresso un tuo pensiero, il fatto è che sto cercando di capire per risolvere e nel contesto se posso migliorare ben venga.
Credo di avere una perdita all'interno della piastra di accumulo che mi verra spero sostituita in garanzia,mi resta cmq di mettere prima in pressione lo scarico per verificarne la bonta e poi decidere nel merito,non escludo che il tutto cominci a funzionare e quindi a soddisfarmi nel freddo e anche nei consumi,spero cmq di non superare i 40 A giornalieri,peccato per il cestello frutta,ma in cambio avro tanto ....ghiaccio!!!
....tra i due sicuramente meglio la prima
06-10-2010 02:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #16
Self pumping scalda davvero tanto
peccato tu stia a brindisi (a proposito,bella la sede della lega! ammazza!)
a vnezia c'è un vecchio frigorista che ne sà una più del diavolo.
e non è caro per niente.
Veneziani bòni! il nr è segreto!Big Grin

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

06-10-2010 02:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #17
Self pumping scalda davvero tanto
Ti ringrazio per la disponibilita,sono appena tornato da genova e qualche sassolino me lo sono tolto parlando coi responsabili sia diretti che della concorrenza,il fatto e che io sono convinto che la piastra sia la miglior soluzione,solo che considerato anche che chi ha il self continua a dire che funziona per prima cosa risolvo e poi decido, se non saro contento della modifica,quello che mi dispiace che la nuova soluzione (in garanzia) sicuramente mi migliorera la storia ma mi raddoppiera anche i consumi e mi fara perdere uno dei 2 cestelli....pazienza,ogni decisione comporta una scelta.....speriamo bene anche perche non vorrei risolvere ...la perdita ma poi trovarmi con un frigo che non raffredda.
cmq per tutto il periodo estivo alla lega si mangiava bene e si spendeva giusto anche se qualcuno mi diceva che questanno il tizio e stato un po birichino ,quando capiti fatti sentire
ciao
06-10-2010 05:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.651
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #18
Self pumping scalda davvero tanto
vi confesserò una cosa ... Big Grin

fra questo thread
e questo http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=48297

forse per la prima volta in ADV, dopo numerosi interventi su un argomento specifico non sono affatto sicuro di avere le idee più chiare ...Big Grin
anzi ... oltre a metterci un condotto per l' aria e controllare il gas, che so serviranno a poco, che faccio con 'sto frigo ?

forse invecchio ...Big Grin
ah, com'è brutta l' arte dell' invecchiare ...Big Grin

saluti velici
sarastro
06-10-2010 06:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #19
Self pumping scalda davvero tanto
Citazione:sarastro ha scritto:
vi confesserò una cosa ... Big Grin

fra questo thread
e questo http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=48297

forse per la prima volta in ADV, dopo numerosi interventi su un argomento specifico non sono affatto sicuro di avere le idee più chiare ...Big Grin
anzi ... oltre a metterci un condotto per l' aria e controllare il gas, che so serviranno a poco, che faccio con 'sto frigo ?

forse invecchio ...Big Grin
ah, com'è brutta l' arte dell' invecchiare ...Big Grin

saluti velici
sarastro
eeeh sarastro..l''arte' di invecchiare è propri lì:
mai certezze.Big Grin
se pi si parla di 'frighi' tuto cade.Big GrinBig Grin


comunque io di mio ho ricoibentato facendo precipitare i consumi.
poi ho visto una barca in cui il vecchio frigo a pozzetto
è stato riciclato in contenitore generico di masserizie
e lo spazio sotto il carteggio trasformato inserendo un frigo nuovo nuovo con somma felicità dell'armatore.
come vedi tutto si può fare.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

06-10-2010 14:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #20
Self pumping scalda davvero tanto
Dopo l'esperienza fatta credo anche io siano i migliori solo che mi chiedo se per una barca a vela siano indicati, anche perche oltre ai consumi del compressore bisognera aggiungere credo almeno piu di 8 A al giorno in piu e cmq questo per me significherebbe sostituire il compressore nuovo di pacca,in merito al raffreddamento del gas (per Vince Vr) sai quanto sia migliore la piastra immersa (della concorrenza) tipo piastra massa?
Gradirei conoscere gli svantaggi anche di questultima se qualche amico l'ha montata sarei curioso di sapere, qualcuno dice che si sporca di vegetazione e quindi comincia a raffreddare male,vero?
06-10-2010 18:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boiler acqua calda non scalda Spirito di Vino 14 5.719 28-06-2020 15:15
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Bulbo, prese a mare, coppercoat e tanto altro pacman 66 9.984 20-02-2019 09:23
Ultimo messaggio: pacman
  Coppercoat dura davvero così tanto? lucafrosini 83 29.663 10-10-2015 15:23
Ultimo messaggio: Profugo
Question Osmosi: davvero stuccature le bolle è inutile? bacchus 50 17.165 24-02-2014 05:38
Ultimo messaggio: Capitanmano
  Indicatore carburante che funziona davvero? skybet 15 8.210 16-08-2012 18:56
Ultimo messaggio: kawua75
  Boiler scalda poco polena 20 6.429 07-02-2012 20:06
Ultimo messaggio: pedro55
  pressabaderna scalda petruccio56 7 2.484 02-07-2010 00:17
Ultimo messaggio: stout

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)