Rispondi 
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
Autore Messaggio
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #1
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
...mi confermate che é una bocca di lupo. ho cercato di farlo seguendo diverse istruzione, ma alla fine sempre una bocca di lupo mi viene. Se é così faccio prima a farlo come ho imparato a fare la bocca di lupo.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Cambio il titolo perche' oramai e' assodato che bocca di lupo e nodo di scotta sono due nodi diversi. Ero io che sbagliavo Blush.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-10-2010 02:37 da ghibli4.)
30-10-2010 22:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gof Offline
Senior utente

Messaggi: 1.463
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #2
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
Io non mi fidere a fare qui nodi (che sono sì bocche di lupo; il 'nodo di scotta' dovrebbe essere tutt'altro)
30-10-2010 23:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #3
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
io non mi fido.
gassa per sempre.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

31-10-2010 00:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #4
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
secondo me la bocca di lupo non va bene.
non è meglio una gassa?
comunque il nodo discotta è questo:
http://www.animatedknots.com/sheetbend/index.php
31-10-2010 00:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #5
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
uhm ho usato una bocca di lupo ma con scotta unica per due mesi, oggi l'ho tolta per mettere le invernali che vedete in foto. Ho faticato per sciogliere il nodo, già questa sarebbe una buona giustificazione per usare la gassa, ma in termini di resistenza che differenza c'é?

Uno dei due nodi é venuto così tentando di fare il nodo di scotta Sad. Studierò il link di sailor.
31-10-2010 00:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #6
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
capito l'errore, sul finale io scendo col corrente parallelo al dormiente, a questo punto tirando il collo scende e si trasforma in bocca di lupo.

Riproverò per vedere se é meno voluminoso della gassa.

Provato, mica mi piace secondo me va bene solo per unire due cime, con un anello di bugna come il mio non penso si riesca a strozzare..
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-10-2010 01:00 da ghibli4.)
31-10-2010 00:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #7
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
quello postato da Sailor13 io lo conoscevo come nodo 'di bandiera' e serve appunto per issare le bandiere o giuntare due cime di spessore differente.
31-10-2010 01:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
l'unico nodo che (a volte) faccio per le scotte oltre alla gassa e al bocca di lupo (ma con cima unica) è questo:
http://www.clubnauticopescara.it/Consigl...utivo.html

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
31-10-2010 01:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
antonio83 Offline
Amico del forum

Messaggi: 880
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #9
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
gassa e gassaBig Grin
31-10-2010 01:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.109
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #10
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
Citazione:ghibli4 ha scritto:
ho usato una bocca di lupo ma con scotta unica per due mesi, ...

Ihmo il bocca di lupo ha un senso con la scotta unica - io lo uso sul code 0 legeru legeru con scottina unica dell'8 (il 6 non morde nel self Sad) -, per due scotte le gasse sono molto più approprite
31-10-2010 01:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #11
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
Convincetemi che le bocche di lupo che ho fatto per errore non siano adatte anche a scotte sdoppiate.

Proviamo ad analizzare come lavorano le bocche di lupo della foto rispetto a quelle su scotta unica:
1) In tensione solo un capo lavora, nell'unica quella di volta in volta sottovento, in quello della foto sempra lo stesso. Onestamente
non vedo come questo possa diminiuire il carico di rottura, anche perche' una volta assestato il nodo, il punto di strozzatura rimane sempre nella stessa posizione.


2) A riposo la bocca di lupo rischia di sciogliersi...onestamente vista la fatica che ho fatto ad aprirlo dubito che sia un evento probabile, o almeno che sia piu' probabile che quello di una gassa.

3) Il nodo dopo che ha lavorato e' difficile da aprire. E questo mi sembra il vero punto a sfavore rispetto alle gasse.

Non so, non mi avete convinto Big Grin, sicuramente hanno il vantaggio di essere meno ingombranti delle gasse. E forse migliorabili nastrando i due capi o con nastro isolante o con velcro. Ed ovviamente con una periodica ispezione che il capo che non lavora non diventi troppo corto.


P.S.: Non sono accetti consigli di scotte alla Ale07 almeno fino a che non imparero' a farle Smile

P.S.2: A me la bocca di lupo e' simpatica Smile, la uso anche per fissare i parabordi ed assicuro il corrente con un mezzo collo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-10-2010 02:44 da ghibli4.)
31-10-2010 02:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.911
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #12
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
Federico da quale libro ai tratto il nodo di ancorotto? Sono perplesso, chiamare i mezzi colli,
volute? Non l'ho mai sentito dire. Il nodo di ancorotto come te lo propongono, una volta stretto, non si molla più. Per eseguirlo a regola d'arte bisogna rovesciarlo perchè non si stringa e si fanno 3 o 4 mezzi colli. Le passate possono essere anche più di 2, se c'è spazio per farlo. Più passate, perchè la cima si consuma sulla cicala. Per non far andare il braccio dentro la varea del tangone si lega una pallina o una rotellina. Quel nodo, gropo, va bene per le drizze. I nodi sono un'oppppppinione.-
31-10-2010 02:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.911
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #13
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
Mi ero dimenticato della bocca di lupo. Si usa sulla bitta perchè la cima non si striga e si possa mollare con facilità, per sicurezza si fa un mezzo collo. Se venite a Venezia e prendete il motoscafo del servizio pubblico guardate che nodo fa il marinaio, sulla bitta, esegue una bocca di lupo, per essere mollata con facilità. Se eseguisse un parlato ci vorrebbe una cima nuova ogni approdo perchè si dovrebbe, per liberarla,tagliarla con lascia. I gropi sono un'opppppinione.-
31-10-2010 02:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #14
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
non l'ho tratto da nessun libro, mi imbattei per caso in quella pagina web (che, sono d'accordo, non mi sembra 'professionale') e incuriosito ho provato quel nodo in particolare (non entro nel merito del nome, non so come si chiama e non so se è il vero nodo d'ancorotto) e per scotte/bracci/mura di spi/gennaker mi sono trovato bene, senza problemi particolari nemmeno al momento di doverli sciogliere.

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
31-10-2010 02:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #15
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
due gasse pesano quanto il nodo di bolina


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

che io uso per i fiocchi.

per il gennaker uso ancora una scotta doppia ma faccio un nodo semplice sui due capi all'uscita della bugna.

leggero e non si impiccia nello stralletto ( baby stay per le creature )

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



31-10-2010 03:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #16
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
La mia opppinione:

Alla fine inutile essere troppo dogmatici, i nodi servono per collegare le scotte alla bugna quando non si usano piombe, grilli tessili o moschettoni, inutili eccessive s.... mentalik

Essenzialmente i nodi in questo caso devono avere tre catteristiche:
- sicurezza che una volta assuccati non si sciolgano da soli
- facilità nello sciolimento manuale a fine utilizzo
- minima voluminosità e se si tratta di una gassa, minima lunghezza
Sulle barche piccole, derive o poco più, per semplicità e minor invasività, si usa spesso una scotta unica e si fissa a metà alla bugna con una bocca di lupo o un parlato, che soddisfano tutte e tre le caratteristiche.
C'è chi fa passare dentro l'annello il corrente e dietro fa un nodo di arresto (semplice o savoia), ma poi lavorano male sulla vela applicando la trazione asimetricamente.
Sulle barche più grandi solitamente si fanno le classiche gasse d'amante, ma è bene farle strette nell'annello, in quanto, per primo sono meno invasive, per secondo, se non conosciamo bene l'altezza della bugna a segno, rischiamo di non riuscire a chiudere bene la balumina, restando con la bugna troppo lontana dal carrello.

Io di una bocca di lupo non mi fiderei, di un parlato un po di più ma non sufficientemente.
Il nodo bandiera (o di scotta dall'inglese) ovviamente è di giunzione e non si presta per questo utlizzo, come mi pare volesse sottolineare sailor.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
31-10-2010 14:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #17
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
Citazione:Messaggio di ghibli4
...mi confermate che é una bocca di lupo.

Sì, te lo confermiamo e ti confermiamo anche che non tiene un cassius.
Infatti nessuna barca annoda le scotte in cotal bislacca maniera.

Pero' se ti piace ti possiamo anche dure...CHEEEBBEEELOOO!

Pensa pero' quando prendi un po' di vento e il fiocco sbatacchia. Ti fidi?? DisapprovazioneDisapprovazione

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
01-11-2010 04:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #18
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
Cinghia cercavo di capire perché no. ed anche perché i motoscavi fanno 8 colli alla bitta Wink.
Quello in foto e' vento cercando di fare questo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI ..

E fino a che non vedo nessuno che li usa lascio anche io la gassa Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-11-2010 15:11 da ghibli4.)
01-11-2010 14:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #19
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
gassa a vita. ciao max

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
01-11-2010 15:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #20
Nodo di scotta, bocca di lupo o gassa.
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Cinghia cercavo di capire perché no. ed anche perché i motoscavi fanno 8 colli alla bitta Wink.
Quello in foto e' vento cercando di fare questo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI ..

E fino a che non vedo nessuno che li usa lascio anche io la gassa Smile

Scusa Ghibli in amicizia...

Se volevi fare quella del disegno e ti e' venuta quella della foto.
.
.
.
.
.
.
.
. io mi darei al golf!! Big GrinBig GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
01-11-2010 15:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 7.345 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  non c'è nodo che tenga ! giulianotofani 25 4.403 29-11-2023 13:44
Ultimo messaggio: Sandro36
  Riparare angolo scotta spy Wally 5 747 17-10-2023 17:23
Ultimo messaggio: Wally
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.082 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 4.816 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.342 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Strozza scotta su albero Horatio Nelson 17 1.412 18-05-2023 17:49
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 2.180 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Sciogliere Nodo bitta a distanza Horatio Nelson 31 3.503 21-12-2022 12:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Scotta randa su bozzello Antal F4 Wally 17 1.970 12-08-2022 10:26
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)