Rispondi 
piegare le vele
Autore Messaggio
easy221 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.812
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #1
piegare le vele
Diminuisce la loro resistenza a flessione??Conviene rifarle a sigaretta ogni volta o è sufficiente piegarla stando attenti a non ripiegarla sulle stesse pieghe??
11-11-2010 23:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #2
piegare le vele
quoto la domanda,ogni volta che mi metto giù a piegare mi sorge lo stesso dubbio....Smile
11-11-2010 23:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
torcido Offline
Senior utente

Messaggi: 2.518
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #3
piegare le vele
...siamo in tre...
11-11-2010 23:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #4
piegare le vele
... quattro ...
11-11-2010 23:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pieros Offline
Amico del forum

Messaggi: 821
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #5
piegare le vele
E' pacifico che se le arrotoli soffrono meno !
Se hai posto dove stivarle, arrotolale !Smile
12-11-2010 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #6
piegare le vele
Ho la fortuna di avere a che fare quasi ogni volta che faccio regate con gente che lavora alla doyle e gente che lavora alla north. In articolare le prossime regate minialtura le sto facendo con un professionista della north, che ci ha appena portato un set full carbon fresco e croccante nuovo di pacca. Le vele piccole (platu etc) le arrotolano sempre a sigaretta, piegandoli prima in due lungo il rinforza della stecca (mai sulla tela 'nuda') , le vele più grandi (dai trenta piedi in su) le piegano a fisarmonica, stando attenti a non piegare mai sui medesimi solchi. Sto parlando comunque di vele in materiali esotici. Lo spi invece sempri infilato a cazzo di cane (purchè filato).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-11-2010 00:05 da eulero.)
12-11-2010 00:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #7
piegare le vele
Citazione:eulero ha scritto:
Lo spi invece sempri infilato a cazzo di cane (purchè filato).
Giu,ma che vordì??filato che?la vela o il cane?
Big GrinBig GrinBig Grin42
12-11-2010 00:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
piegare le vele
Sinceramente da tanti anni non ho mai visto una vela che si sia rotta a causa di una piega ripetuta nello stesso punto.

Le vele che si rompevano sulle pieghe erano le prime vele in carbonio, in cui le fibre impregnate di colla si irrigidivano e si spezzavano.

Posto che oltre una certa dimensione, a meno che non si tratti di una fullbatten con su le stecche, è improponibile tenere le vele arrotolate, anche perchè se il rotolo spostandolo si piega, la vela si sfracella molto più che se fosse stata piegata piatta.

Io preferisco avere la vela piegata sempre nello stesso punto, così da avere poche pieghe ordinate orizzontali, piuttosto che avere uno sfracello generalizzato.

Una cosa comunque fa veramente danni, sia sul dacron temperato che sui laminati: far scorrere una piega ortogonalmente ad una piega già fatta. Non so se mi sono capitoWink: se la vela è piegata nel sacco lungo, mai piegare e far scorrere il sacco su se stesso, ma se dobbiamo piegarlo, piegare decisamente in un punto, e se non va bene, aprire senza far scorrere, e ripiegare in un altro punto. Oppure arrotolare il sacco per lungo (occhio però di aver tolto le steccheWink).

Ciao
12-11-2010 00:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
piegare le vele
Citazione:albert ha scritto:

Io preferisco avere la vela piegata sempre nello stesso punto, così da avere poche pieghe ordinate orizzontali, piuttosto che avere uno sfracello generalizzato.
Ciao

E quello che preferivo anch'io, anche perchè rende molto più semplice l'operazione; poi un giorno l'attuale campione europeo in carica orc, mi cazzio dicendo che stavamo condannando a morte una bella randa
12-11-2010 01:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magosebino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.028
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #10
piegare le vele
osservazione di un velaio giusto oggi !

'quando non le usi , piegale , si conservano meglio ' o perlo meno lui preferisce così
12-11-2010 01:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #11
piegare le vele
Citazione:albert ha scritto:
Sinceramente da tanti anni non ho mai visto una vela che si sia rotta a causa di una piega ripetuta nello stesso punto.

Le vele che si rompevano sulle pieghe erano le prime vele in carbonio, in cui le fibre impregnate di colla si irrigidivano e si spezzavano.

Posto che oltre una certa dimensione, a meno che non si tratti di una fullbatten con su le stecche, è improponibile tenere le vele arrotolate, anche perchè se il rotolo spostandolo si piega, la vela si sfracella molto più che se fosse stata piegata piatta.

Io preferisco avere la vela piegata sempre nello stesso punto, così da avere poche pieghe ordinate orizzontali, piuttosto che avere uno sfracello generalizzato.

Una cosa comunque fa veramente danni, sia sul dacron temperato che sui laminati: far scorrere una piega ortogonalmente ad una piega già fatta. Non so se mi sono capitoWink: se la vela è piegata nel sacco lungo, mai piegare e far scorrere il sacco su se stesso, ma se dobbiamo piegarlo, piegare decisamente in un punto, e se non va bene, aprire senza far scorrere, e ripiegare in un altro punto. Oppure arrotolare il sacco per lungo (occhio però di aver tolto le steccheWink).

Ciao
E pensare che io cercavo sempre di non ripetere le pieghe esistenti facendone di nuove sfalsate... ho capito tutto inutile.Smile
Sul discorso del sacco certamente rigorosamente arrotolato da sempre... le stecche basta averle di gommaBig Grin

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
12-11-2010 01:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #12
piegare le vele
Sono ormai 10 anni che uso la stessa randa (dacron) piegata ogni volta nel suo lazy bag (ovviamente piegata sempre lungo la medesima linea) e lo stesso genova (dacron) arrotolato nel suo avvolgifiocco.
Eppure non si nota alcun segno di usura più evidente nella prima rispetto al secondo.
Insomma i problemi sono altri rispetto alla piegatura Wink

Credo che sia anche importante fare pieghe morbide evitando pieghe troppo secche.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
12-11-2010 01:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #13
piegare le vele
La seconda, quella sbagliata, la fai solo usando il ferro da stiroSmile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
12-11-2010 01:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Crist66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 109
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #14
piegare le vele
il punto é quanto fa male ad una vela essere piegata sul boma con copriranda e lasciata fuori rispetto ad un bel sigarettone .?? Questo naturalmente in ambito regata
12-11-2010 02:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #15
piegare le vele
noi le arrotoliamo attorno al tangone
12-11-2010 02:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #16
piegare le vele
Noi le cambiamo ogni anno...Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
12-11-2010 04:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nico Offline
Amico del forum

Messaggi: 149
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #17
piegare le vele
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Noi le cambiamo ogni anno...Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

eh, figo lui...

Cool
12-11-2010 05:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #18
piegare le vele
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Noi le cambiamo ogni anno...Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
E tele tieni tutte per te?
Forza,postare in sezione mercatino,march!
Big Grin
12-11-2010 06:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #19
piegare le vele
mai avuto problemi con le pieghe sui materiali esotici (kevlar). Per comodità (così non si sfilano le stecche) tra una regata e l'altra la randa si può anche arrotolare ma è fondamentale che le stecche si dispongano lungo la direttrice del cilindro che si ottiene. In caso si dispongano ad elica si rischia di viziarle. Non è semplice riuscirciWink
12-11-2010 16:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
torcido Offline
Senior utente

Messaggi: 2.518
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #20
piegare le vele
Orpa, Albert, ho letto più volte, ma non ho capito la storia del sacco ortogonale alla piega delle stecche... non riesci a dirlo con parole adatte anche a me? Magari a gesti?
12-11-2010 16:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Piegare le vele lunatico 15 1.716 25-10-2023 14:31
Ultimo messaggio: GT
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 10.319 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 40.490 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla
  Come piegare da soli randa (e fiocco) a bordo x invernaggio strega 8 5.984 11-08-2016 15:24
Ultimo messaggio: Franzdima
  Piegare vele su barca ormeggiata alla boa davebox70 20 7.701 18-03-2016 22:31
Ultimo messaggio: davebox70
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 9.954 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  Precurvatura dell'albero (come piegare una banana) Jak 21 5.433 27-06-2012 20:09
Ultimo messaggio: tiger86
  vele melo 18 3.537 30-04-2012 01:20
Ultimo messaggio: oudeis
  vele 25.7 nazzaro 3 1.474 23-09-2010 19:42
Ultimo messaggio: Fiorenzo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)