Rispondi 
Passerella
Autore Messaggio
Williwaw Offline
Amico del forum

Messaggi: 973
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #1
Passerella
Mi è cascato l'occhio su questa

http://cgi.ebay.it/RAMPA-PIEGHEVOLE-MOTO...3a5e557c94

Sarebbe una fesseria pensare di adattarla per usi nostri?
22-12-2010 21:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #2
Passerella
e poi lo scooter dove lo metti?
oppure hai un wally con garage a poppa?
22-12-2010 21:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Peter Offline
Senior utente

Messaggi: 1.455
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #3
Passerella
Citazione:Messaggio di Williwaw
Mi è cascato l'occhio su questa

http://cgi.ebay.it/RAMPA-PIEGHEVOLE-MOTO...3a5e557c94

Sarebbe una fesseria pensare di adattarla per usi nostri?
Mi sembra veramente interessanteBig Grin specialmente il prezzoWink
22-12-2010 21:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #4
Passerella
Ci sarà un'ulteriore spesa per marinizzarla
(due viti inox e due rotelline), ma il prezzo è appetibile.
22-12-2010 21:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Williwaw Offline
Amico del forum

Messaggi: 973
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #5
Passerella
Citazione:sailor13 ha scritto:
e poi lo scooter dove lo metti?
oppure hai un wally con garage a poppa?

No, ne prendi due e così puoi caricare a bordo la Land Rover 42
22-12-2010 21:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ferian Offline
Senior utente

Messaggi: 1.455
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #6
Passerella
Ne ho vista pure una gonfiabile da qualche parte, giuro.
22-12-2010 21:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #7
Passerella
....qualcuno saprebbe il peso?
22-12-2010 21:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #8
Passerella
Citazione:sailor13 ha scritto:
e poi lo scooter dove lo metti?
oppure hai un wally con garage a poppa?
E' Williwaw mica Williwally! 42Big Grin

Comunque non penso possa andare bene per i nostri scopo. La vedo male col salmastro, inoltre anche da chiusa mi pare bella ingombrante.

Birbante di un Frap!!!
22-12-2010 22:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.496
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #9
Passerella
28 cm di larghezza non sono un pò pochini? Per non considerare che chiusa misura 120cm, un pò difficile da stivare...

Sarò tradizionalista, ma per me la passerella è un'asse di legno e basta: il resto sono soldi spesi inutilmente (mia opinione ovviamente:42Smile
22-12-2010 22:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #10
Passerella
Citazione:kawua75 ha scritto:
28 cm di larghezza non sono un pò pochini? Per non considerare che chiusa misura 120cm, un pò difficile da stivare...

Sarò tradizionalista, ma per me la passerella è un'asse di legno e basta: il resto sono soldi spesi inutilmente (mia opinione ovviamente:42Smile
Beh no! 28 cm son tanta roba secondo me. Il massimo sarebbe una passerella in carbonio, leggera e resistente, ma non la trovi certo a quel prezzo. Ciao.

Birbante di un Frap!!!
22-12-2010 22:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #11
Passerella
se vi decideste a comprare le mie gruette non avreste problemi di dove appendere scaletta e tender. dai che sto sulle spese

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



22-12-2010 22:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #12
Passerella
Per far salire una moto su un furgone, con una passerella pieghevole in alluminio ci vogliono 80 euro, per far salire una persona su una barca, invece, con una passerella in alluminio pieghevole ce ne vogliono 500-600: boh !
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-12-2010 22:58 da Blu.)
22-12-2010 22:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #13
Passerella
Willi, animato dalla tua discussione mi hai fatto tornare in mente un mio vecchio 'progetto'. Grazie Wink
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=51784

Birbante di un Frap!!!
22-12-2010 23:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #14
Passerella
Dai, allora nuovo progetto per l'Area Test: marinizzazione passarella da enduro.
Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
22-12-2010 23:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.496
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #15
Passerella
[quote]Edolo ha scritto:
Beh no! 28 cm son tanta roba secondo me. Il massimo sarebbe una passerella in carbonio, leggera e resistente, ma non la trovi certo a quel prezzo. Ciao.


ok, 28cm ci possono stare, ma che siano abbondanti mi sembra un pò eccesivo anche se effetivamente ho un amico che ha come passerella un 'pezzo di legno“ sulla quale due piedi affiancati non ci stanno...dipende sempre dai punti di vistaWink. Ciao.
22-12-2010 23:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #16
Passerella
Citazione:kawua75 ha scritto:
[quote]Edolo ha scritto:
Beh no! 28 cm son tanta roba secondo me. Il massimo sarebbe una passerella in carbonio, leggera e resistente, ma non la trovi certo a quel prezzo. Ciao.


ok, 28cm ci possono stare, ma che siano abbondanti mi sembra un pò eccesivo anche se effetivamente ho un amico che ha come passerella un 'pezzo di legno“ sulla quale due piedi affiancati non ci stanno...dipende sempre dai punti di vistaWink. Ciao.
Ho fatto la misura a spanne, ma le mie spanne sono abbastanza precise. Prova a prendere un metro e dimmi!? Poi mica cammini a piè pari no!? Ovvio che se è per una carrozzina invece sono scarsi.
Confermo l'abbondanza, secondo me 20 o poco più va più che bene.

Birbante di un Frap!!!
22-12-2010 23:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fiore Offline
Amico del forum

Messaggi: 372
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #17
Passerella
Abbiamo affrontato in qualche sezione la costruzione di una passatella in carbonio (l'inverno e' lungo.... E sono cose che si possono fare....)


Ciao
Fiorenzo
22-12-2010 23:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #18
Passerella
Quella roba della foro e' una cagxxxxxta....si piega a guardarla.ne ho piegata una.Big Grin
22-12-2010 23:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #19
Passerella
Citazione:Giorgio ha scritto:
Quella roba della foro e' una cagxxxxxta....si piega a guardarla.ne ho piegata una.Big Grin
ti tocca pagarla!Big GrinBig GrinBig Grin
22-12-2010 23:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.496
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #20
Passerella
Citazione:Edolo ha scritto:
.

Sarà che sbarcando spesso gavoni e zattera, avere un 'passaggio' un pò più largo mi agevola.

Aldilà della larghezza, il pensiero che volevo esprimere, è che troppo spesso passeggiando per le banchine si notano passerelle iper tecnologiche, moderne, talvolta sproporzionate alla berca a cui son destinate. Io la trovo una spesa inutile (ovviamente mi sto riferendo a barche fino a 10 mt).
22-12-2010 23:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Circuito passerella Jonah11 1 111 ieri 19:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Passerella a listelli. Quale essenza? Frappettini 20 1.060 12-04-2024 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  Passerella pieghevole low-cost Brugolo 28 10.273 05-02-2023 20:36
Ultimo messaggio: rosama
  circuito per la passerella Vincenzo Cocciolo 38 6.404 01-07-2022 12:47
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Ruote passerella Maremare 12 1.339 26-05-2022 19:55
Ultimo messaggio: Zafferano
  [Disc. divisa] Tutti i tipi di passerella autocostruite e non kitegorico 14 1.788 05-01-2022 11:40
Ultimo messaggio: C@ndida
  Cime di ritenuta della passerella vai0l0 39 5.752 09-10-2020 10:34
Ultimo messaggio: andante
  Passerella su paterazzo niclo 85 16.433 19-03-2019 20:11
Ultimo messaggio: Luciano53
  Legno da usare per scaletta/passerella giallok 59 11.580 02-01-2019 10:46
Ultimo messaggio: starghost
  Una nuova passerella garbino13 3 1.926 21-12-2018 12:59
Ultimo messaggio: admin

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)