Rispondi 
levare olio motore volvo
Autore Messaggio
mk Offline
Senior utente

Messaggi: 3.223
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #1
levare olio motore volvo
vorrei levare l'olio del motore
volvo d 2 da 40 cv.
non volendo / potendo aspirare
non esiste sotto una vite da levare? come si usa nei
classici motori.
grazie

La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-02-2011 05:26 da gedeone marco.)
11-02-2011 20:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frizzz Offline
Senior utente

Messaggi: 2.238
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #2
levare olio motore volvo
Puoi togliere il filtro ma una parte rimane nella coppa, l'unica é che ti prendi una pompa e la infili nel buco dell'asta di controllo. Io uso una Pela, gli dai qualche pompata e lavora per depressione, quando hai finito togli la cannetta ed hai il contenitore con l'olio esausto pulito e pronto da conferire.
http://www.pelaproducts.com/HowToUse2.htm
11-02-2011 21:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #3
levare olio motore volvo
Me l'avevano proposto il Pela, ma poi sono andato più sul tradizionale, e mi sono preso questa:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

E' interamente in ottone pesante e pensata per essere montata direttamente sui motori (da cui le due alette). Ho speso credo tra €35 e €40, lavora benissimo (soprattutto rispetto a quelle ciofeche messe che si trovano in giro con i tappi di gomma che si smontano alla prima pompata, soprattutto con olio un poco tiepido per renderlo fluido).
Cambiato l'olio settimana scorsa, estratto dal tubo dell'astina di misurazione. In 30 min ho fatto tutto senza alcuna difficoltà.
La mia regola è cambiare l'olio ogni 50 ore, quindi volevo un attrezzo buono, e di questo sono molto soddisfatto.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2011 22:10 da Madinina II.)
11-02-2011 22:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frizzz Offline
Senior utente

Messaggi: 2.238
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #4
levare olio motore volvo
Anche io avevo una pompa come la tua (pagata 15 euro) il problema era che se l'olio era caldo il corpo si scaldava e non si riusciva a tenere in mano, senza parlare delle gocce di olio che spandeva...la Pela vale tutti i soldi spesi, io cambio l'olio circa 5 volte a stagione e quindi é stata una scelta obbligata.
11-02-2011 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #5
Question levare olio motore volvo
Citazione:Madinina II ha scritto:
....
La mia regola è cambiare l'olio ogni 50 ore, quindi volevo un attrezzo buono, e di questo sono molto soddisfatto.
Orpo!
Ma ti rendi conto che è come fare il cambio all'auto ogni 3-4000 Km?[?][?][?]42

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
11-02-2011 23:14
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.235
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #6
levare olio motore volvo
Citazione:Frizzz ha scritto:
Anche io avevo una pompa come la tua (pagata 15 euro) il problema era che se l'olio era caldo il corpo si scaldava e non si riusciva a tenere in mano, senza parlare delle gocce di olio che spandeva...la Pela vale tutti i soldi spesi, io cambio l'olio circa 5 volte a stagione e quindi é stata una scelta obbligata.
Sul mio Perkins ho di serie una di quelle pompe d'ottone e cambiare l'olio rimane sempre un gran casino. So dell'esistenza delle Pela e su YBW tutti ne parlano un gran bene; quale consiglieresti tu e dove procurarsela in Italia?
Daniele
11-02-2011 23:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
augustob Offline
Senior utente

Messaggi: 1.858
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #7
levare olio motore volvo
per me l'idea del Pela è la migliore perchè la pompa non va in contatto con l'olio e il lavoro di estrazione credo che sia molto pulito, dove si può acquistare?
12-02-2011 00:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frizzz Offline
Senior utente

Messaggi: 2.238
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
levare olio motore volvo
Io l'ho presa da Osculati mi sembra di averla pagata circa 30/40 euro, quella da 5 litri, ma, avendo due motori, mi conveniva prendere direttamente quella piú grande.
12-02-2011 00:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mk Offline
Senior utente

Messaggi: 3.223
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #9
levare olio motore volvo
ottimo per la pela, non la conoscevo.
ma veramente cambiate l'olio cosi di ferquente ? non mi sembra neccessario ,
o mi sbaglio io?Blush
12-02-2011 00:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frizzz Offline
Senior utente

Messaggi: 2.238
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #10
levare olio motore volvo
Io lo cambio ogni 100 ore di moto, cambiando anche il filtro ci metto 15 minuti e spendo meno di 30 euro tutto compreso.
12-02-2011 00:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
peter_sails Offline
Amico del forum

Messaggi: 217
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #11
levare olio motore volvo
Io ho una pompa elettrica 12v 'Marco' comprata da Osculati ...forse all'epoca non c'erano ancora queste siringhe a depressione. Aspira dall'astina dell'olio..l'operazione è realmente una passeggiata.

Citazione:Frizzz ha scritto:
Io l'ho presa da Osculati mi sembra di averla pagata circa 30/40 euro, quella da 5 litri, ma, avendo due motori, mi conveniva prendere direttamente quella piú grande.
12-02-2011 01:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
colibrì Offline
Amico del forum

Messaggi: 244
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #12
levare olio motore volvo
Peter-sails ha scritto:
Citazione: Io ho una pompa elettrica 12v 'Marco' comprata da Osculati ...forse all'epoca non c'erano ancora queste siringhe a depressione. Aspira dall'astina dell'olio..l'operazione è realmente una passeggiata.

Immagino sia la pompa con girante in metallo?! Scusa ma non sarebbe più veloce aspirare dal tubicino in basso? per intenderci quello che ha il tappo in gomma? mi pare di ricordare che il diametro dell'astina dell'olio sia piuttosto scarso.... Io non ho mai fatto da solo questa operazione ma ci stavo giusto pensando, e siccome ho già una pompa (quella che aspira dalla doccia del bagno) della Marco installata con girante in ottone/bronzo l'operazione dovrebbe essere molto semplice....
Ciao
12-02-2011 01:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eloisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 554
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #13
levare olio motore volvo
Ciao

l'astina si toglie cosi il buco e' di dametro sufficente
per infilare il tubicino della pompa

Umberto
12-02-2011 02:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #14
levare olio motore volvo
chi ogni 50 ore, chi ogni 100... devo essere proprio un cialtrone Smile! io a cambiarlo una volta all'anno (cioè circa 180 ore di moto) mi sentivo in regola!
BV!
12-02-2011 02:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
polena Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 80
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #15
levare olio motore volvo
l'olio non si toglie dall'astina di controllo ma più in basso è posizionato un tappino in gomma, verniciato del colore verde del motore, posto poco sopra la coppa dell'olio, così da poter aspirare meglio tutto l'olio e più rapidamente. se ti serve ti mando una foto di dove è posizionato.
12-02-2011 02:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.907
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #16
levare olio motore volvo
Orpo, sti motori vanno ad olio, non a gasolio. Sul libretto c'è scritto ogni 200 ore in pratica si può arrivare alle 400. Io uso l'extra vergine.Big Grin
12-02-2011 02:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frizzz Offline
Senior utente

Messaggi: 2.238
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #17
levare olio motore volvo
E'vero che si possono fare molte piú ore ma ne vale la pena? Il Volvo 40 cv costa circa 8000 euro, in una stagione facendo cosí spendo al massimo 300 euro (compreso il tagliando).
12-02-2011 03:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #18
levare olio motore volvo
Citazione:polena ha scritto:
l'olio non si toglie dall'astina di controllo ma più in basso è posizionato un tappino in gomma, verniciato del colore verde del motore, posto poco sopra la coppa dell'olio, così da poter aspirare meglio tutto l'olio e più rapidamente. se ti serve ti mando una foto di dove è posizionato.

Giusto.
Se non lo trovi parti dalla coppa e segui il tubicino.
Motore caldo così l'olio è fluido.

BV
12-02-2011 03:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #19
levare olio motore volvo
Citazione:polena ha scritto:
l'olio non si toglie dall'astina di controllo ma più in basso è posizionato un tappino in gomma, verniciato del colore verde del motore, posto poco sopra la coppa dell'olio, così da poter aspirare meglio tutto l'olio e più rapidamente. se ti serve ti mando una foto di dove è posizionato.

Immagino tu parli del motore volvo d 2 di MK, perchè sul mio (VP 2003T) non vi è alternativa se non il tubicino dell'astina di controllo (la cosa è specificata anche nel manuale). Molti motori comunque sono così, sarebbe bello avere un bel forellino nel punto giusto!

Io cambio ogni 50 ore perchè il mio motore è una fighetta ed ha bisogno di coccole; sicuramente è cosa che gli fa bene, mi costa in tempo e danaro poca cosa...e poi mantengo la tradizione, il precedente proprietario ha portato avanti questa abitudine per 10 anni (a pennarello lo ha scritto anche sul legno del vano motore!) ed io mantengo la tradizione!

Guarda qua! Big Grin

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-02-2011 05:04 da Madinina II.)
12-02-2011 05:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
skipperfelice Offline
Amico del forum

Messaggi: 990
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #20
levare olio motore volvo
ciao io ho un 2040D volvo penta 40 cv msa credo di non averlo il tappino in gomma, o mi sbaglio?

Citazione:polena ha scritto:
l'olio non si toglie dall'astina di controllo ma più in basso è posizionato un tappino in gomma, verniciato del colore verde del motore, posto poco sopra la coppa dell'olio, così da poter aspirare meglio tutto l'olio e più rapidamente. se ti serve ti mando una foto di dove è posizionato.
12-02-2011 16:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Olio saildrive e bollicine giucas 13 510 07-05-2024 19:33
Ultimo messaggio: Kano
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 596 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 596 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  quale è il tappo da svitare per rabboccare l'olio dell'invertitore ? faber 25 2.743 25-04-2024 17:27
Ultimo messaggio: faber
  Yanmar 40 con SD40 perdita olio [e corretto livello olio] andri2bajo 7 570 17-04-2024 08:55
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Yanmar - invertitore SD50 - astina olio elan 333 3 782 03-04-2024 18:11
Ultimo messaggio: infinity
  Spostamento centralina MDI Volvo da motore a paratia. kavokcinque 8 935 20-03-2024 11:37
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Elica tre pale fissa per Dufour 385gl motore Volvo Penta D2 40 Antonio marsala 21 4.555 12-03-2024 11:30
Ultimo messaggio: Enz
  Targhette motore Volvo MD2020 rebzone 6 423 09-03-2024 12:46
Ultimo messaggio: rebzone
  Olio S Drive scuro traballi carlo 9 770 21-02-2024 17:47
Ultimo messaggio: traballi carlo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)