Rispondi 
Spurgo gasolio
Autore Messaggio
Novecento Offline
Senior utente

Messaggi: 3.813
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #1
Spurgo gasolio
Ogni volta che effettuo lo spurgo del gasolio si forma immancabilmente aria nel circuito carburante 42
Ho provato vari sistemi e cioè:
- svuotare completamente il filtro decantatore a motore spento ed aspettare che mettendo in moto si riempia automaticamente...e si forma aria (il motore parte ma dopo che consuma il carburante nelle tubazioni si spegne formando aria nel circuito).
- con il motore in moto svuotare piccole parti di gasolio dal filtro in più tempi... e si forma aria.
Dove sbaglio, c'è un sistema per fare questa operazione senza che si formi aria nel circuito carburante? Grazie.
Bob.
P.S. il filtro è quello in foto e se lo svuoto a motore spento non riesco a riempire il circuito con la pompa a mano o a 'C' che dir si voglia sapete dov'è l'errore?


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
05-03-2011 03:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fabio 71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 141
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #2
Spurgo gasolio
Citazione:Messaggio di Novecento
Ogni volta che effettuo lo spurgo del gasolio si forma immancabilmente aria nel circuito carburante 42
Ho provato vari sistemi e cioè:
- svuotare completamente il filtro decantatore a motore spento ed aspettare che mettendo in moto si riempia automaticamente...e si forma aria (il motore parte ma dopo che consuma il carburante nelle tubazioni si spegne formando aria nel circuito).
- con il motore in moto svuotare piccole parti di gasolio dal filtro in più tempi... e si forma aria.
Dove sbaglio, c'è un sistema per fare questa operazione senza che si formi aria nel circuito carburante? Grazie.
Bob.
P.S. il filtro è quello in foto e se lo svuoto a motore spento non riesco a riempire il circuito con la pompa a mano o a 'C' che dir si voglia sapete dov'è l'errore?


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
hai provato ad allentare gli iniettori ?
05-03-2011 05:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Novecento Offline
Senior utente

Messaggi: 3.813
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #3
Spurgo gasolio
Ciao Fabio71, allentare gli iniettori?
Per fare cosa? Forse per eliminare l'aria, si questo lo so, quello che non so è come evitare che facendo lo spurgo dal filtro decantatore [u]non[u] si formi aria nel circuito Wink
Bob.
05-03-2011 23:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
caricabasso
Utente non regsitrato

 
Messaggio: #4
Spurgo gasolio
Il filtro è quelo che si vede in alto a destra?
Non capisco come fa a formarsi l'aria, quando lo spurghi,se è un decantatore, deve scendere il gasolio fino a quando la morchia o l'acqua se ne è andata.
L'aria non deve entrare.
05-03-2011 23:44
Cita questo messaggio nella tua risposta
caricabasso
Utente non regsitrato

 
Messaggio: #5
Spurgo gasolio
Io da anni uso questo che è eccezionale come decantatore e come filtro per la mirchia del serbatouio.
Apri appena lo spurgo sotto e fai uscire l'acqua p la morchia e non entra aria.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
05-03-2011 23:50
Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #6
Spurgo gasolio
Citazione:Messaggio di Novecento
Ogni volta che effettuo lo spurgo del gasolio si forma immancabilmente aria nel circuito carburante 42
Ho provato vari sistemi e cioè:
- svuotare completamente il filtro decantatore a motore spento ed aspettare che mettendo in moto si riempia automaticamente...e si forma aria (il motore parte ma dopo che consuma il carburante nelle tubazioni si spegne formando aria nel circuito).
- con il motore in moto svuotare piccole parti di gasolio dal filtro in più tempi... e si forma aria.
Dove sbaglio, c'è un sistema per fare questa operazione senza che si formi aria nel circuito carburante? Grazie.
Bob.
P.S. il filtro è quello in foto e se lo svuoto a motore spento non riesco a riempire il circuito con la pompa a mano o a 'C' che dir si voglia sapete dov'è l'errore?


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ciao Novecento se posso darti un consiglio quel filtro decantatore è montato troppo alto ed è ovvio che nella fase di spurgo ti può fare aria.
Quando ho montato il racor 500 sulla mia barca ho fatto attenzione che fosse più basso del filtro gasolio del motore in maniera che per l'operazione di spurgo l'aria arrivasse li come punto più alto e finale, nel tuo caso e come se avessi un collo d'oca difficile da spurgare.

Prova a staccarlo ed abbassarlo anche se temporaneamente e vedrai che forse risolvi.
Per darti un'idea vedi la foto del mio filtro dove si vede che è più basso del filtro carburante sul motore e degli iniettori

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2011 02:56 da kermit.)
06-03-2011 02:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lanfranco Offline
Amico del forum

Messaggi: 259
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #7
Spurgo gasolio
Sono ormai tre anni che ho adottato un sistema eccezzionale,
Il mio impianto prevede subito dopo il serbataio un prefiltro tipo quello indicato da Caricabasso;
Subito a valle di questo prefiltro, sul tubo di mandata del Gasolio aL motore ho inserito una Pompetta a mano in plastica di quelle usate per i fuoribordo.
Ogni volta che sostituisco i filtri, non spurgo più. tramite la pompetta riempio prefiltro e filtro, poi accendo il motore e facendolo girare per qualche minuto, intervengo sulla pompetta solo se lo sento calare di giri.
Se hai serrato bene il prefiltro e quindii dall'impianto non hai prese d'aria, nel giro di un paio di minuti hai finito l'intera operazione.
06-03-2011 03:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #8
Spurgo gasolio
La pompetta a mano tipo fuoribordo su un istallazione diesel marina certificata credo non sia permessa dal RINA ma non sono certo.

Ad ogni modo con Yanmar in genere al cambio del filtro non è necessario spurgare e parte lo stesso autospurgandosi, almeno nel mio caso va così
06-03-2011 04:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mario67 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 19
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #9
Spurgo gasolio
riempi la cartuccia con la pompa C, poi allenti i dadi dei ignettori,fai girare il motore girando la chiave di accensione per qualche secondo in modo che ti esca fuori tutta l'aria,riavviti i dadi e vedrai che non avrai piu' aria nel circuito.
06-03-2011 05:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Novecento Offline
Senior utente

Messaggi: 3.813
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #10
Spurgo gasolio
Kermit,non ho capito molto bene, il filtro decantatore deve essere montato più basso di quello del motore?
Quindi essendo il mio montato solo un po' più in basso della base del serbatoio (si vede nella foto) a parte che non si riempie a motore fermo (se io lo svuoto). In definitiva se abbasso l'altezza del decantatore posso spurgare sia a motore fermo che acceso senza che si formi aria nel circuito??
Ci provo quanto prima grazie!
Bob.
P.S. @Bob (Caricabasso) prima avevo un filtro decantatore come il tuo, l'ho cambiato perchè scomodo, ogni volta per svuotarlo bisognava smontarlo tutto o no?Wink
06-03-2011 05:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #11
Spurgo gasolio
Citazione:Novecento ha scritto:
Kermit,non ho capito molto bene, il filtro decantatore deve essere montato più basso di quello del motore?
Quindi essendo il mio montato solo un po' più in basso della base del serbatoio (si vede nella foto) a parte che non si riempie a motore fermo (se io lo svuoto). In definitiva se abbasso l'altezza del decantatore posso spurgare sia a motore fermo che acceso senza che si formi aria nel circuito??
Ci provo quanto prima grazie!
Bob.
P.S. @Bob (Caricabasso) prima avevo un filtro decantatore come il tuo, l'ho cambiato perchè scomodo, ogni volta per svuotarlo bisognava smontarlo tutto o no?Wink
Si Bob, fai in modo che il filtro motore sia più alto del filtro decantatore vedrai che le cose andranno meglio.
Ovviamente puoi spurgare il tutto dagli iniettori facendo giarare il motore
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2011 05:31 da kermit.)
06-03-2011 05:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Novecento Offline
Senior utente

Messaggi: 3.813
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #12
Spurgo gasolio
Citazione:kermit ha scritto:
Si Bob, fai in modo che il filtro motore sia più alto del filtro decantatore vedrai che le cose andranno meglio.
Ovviamente puoi spurgare il tutto dagli iniettori facendo giarare il motore

[/quote]

Ok grazie appena si aggiustano le giornate provo a fare quanto hai scritto...ti farò sapere se va meglio.
Di nuovo grazie anche agli altri amici Smile
Bob.
07-03-2011 03:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.504
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #13
Spurgo gasolio
Citazione:Novecento ha scritto:
Ok grazie appena si aggiustano le giornate provo a fare quanto hai scritto...ti farò sapere se va meglio.
Di nuovo grazie anche agli altri amici Smile
Bob.

Preciserei che la sommità del filtro decantatore deve essere più in basso della sommità del filtro gasolio sul motore.

Preciserei ANCHE che prima di cambiare i filtri gasolio va sempre CHIUSA la valvola d'intercettazione di emergenza del carburante (e, poi, bisogna ricordarsi di RIAPRIRLA!!:blushSmile
07-03-2011 04:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GS1200ADV Offline
Amico del forum

Messaggi: 362
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #14
Spurgo gasolio
Al salone nautico di Genova ho visitato un Island Packet Yachts ed ho notato un interessante pompa elettrica montata a monte del Racor da utilizzare proprio per effettuare lo spurgo del circuito dopo aver sostituito i filtri.
Sto ancora cercando lo stesso modello di pompa, per integrare tale sistema sulla mia imbarcazione appena rintraccio l'importatore europeo Vi informo...
07-03-2011 06:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #15
Spurgo gasolio
Citazione:GS1200ADV ha scritto:
Al salone nautico di Genova ho visitato un Island Packet Yachts ed ho notato un interessante pompa elettrica montata a monte del Racor da utilizzare proprio per effettuare lo spurgo del circuito dopo aver sostituito i filtri.
Sto ancora cercando lo stesso modello di pompa, per integrare tale sistema sulla mia imbarcazione appena rintraccio l'importatore europeo Vi informo...
E' una normale pompa carburante di un'autovettura montata con bypass, ne trovi una dallo sfasciacarrozze e la monti
07-03-2011 17:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GS1200ADV Offline
Amico del forum

Messaggi: 362
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #16
Spurgo gasolio
Non è una semplice pompa con un bypass, è una pompa che senza tensione fa passare il flusso di carburante e sotto tensione pompa carburante!
Eccola: http://www.foreandaftmarine.com/123-6802.htm
08-03-2011 06:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #17
Spurgo gasolio
Citazione:GS1200ADV ha scritto:
Non è una semplice pompa con un bypass, è una pompa che senza tensione fa passare il flusso di carburante e sotto tensione pompa carburante!
Eccola: http://www.foreandaftmarine.com/123-6802.htm
Io suggerivo una soluzione economica fatta in casa ed il bypass ce lo metterei per sicurezza. Quello che posti tu è un prodotto specifico ma ovviamente costa
08-03-2011 13:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
caricabasso
Utente non regsitrato

 
Messaggio: #18
Spurgo gasolio
Citazione:Novecento ha scritto:
Kermit,non ho capito molto bene, il filtro decantatore deve essere montato più basso di quello del motore?
Quindi essendo il mio montato solo un po' più in basso della base del serbatoio (si vede nella foto) a parte che non si riempie a motore fermo (se io lo svuoto). In definitiva se abbasso l'altezza del decantatore posso spurgare sia a motore fermo che acceso senza che si formi aria nel circuito??
Ci provo quanto prima grazie!
Bob.
P.S. @Bob (Caricabasso) prima avevo un filtro decantatore come il tuo, l'ho cambiato perchè scomodo, ogni volta per svuotarlo bisognava smontarlo tutto o no?Wink



Ho messo una foto di uno simile.
Quello ch eho io è il Lucas che non ha filtri da cambiare ed ha sotto una valvola di spurgo semplice da aprire per far uscire le impurità.
Non deve esserec smontato.Lo usano tutti i camionisti come decantatore per l'acqua.
08-03-2011 15:19
Cita questo messaggio nella tua risposta
gianni diavolone Offline
Senior utente

Messaggi: 3.889
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #19
Spurgo gasolio
...pompetta del serbatoio fuoribordo dopo il filtro ...
quando non arriva gasolio due pompatine e riempi subito gli iniettori di gasolio e vai ..

Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
10-03-2011 19:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #20
Spurgo gasolio
Riempi il filtro prima di rimontarlo e non devi spurgare niente....
sono anni che faccio cosi con tutti i motori che ho avuto e mai
problemi.... in caso sia necessario ho imparato da un amico una tecnica
semplice ma ingegnosa... si stacca lo sfiato dal serbatoio e con una
pompa da tender si mette in pressione il serbatoio.... giro di avviamento
e brunnnnnnn....
BV
11-03-2011 22:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 3.665 31-05-2024 14:15
Ultimo messaggio: miseno
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 645 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob
  Ritorno gasolio AdryGS35 5 415 25-04-2024 17:34
Ultimo messaggio: faber
  Filtro gasolio Griffin (simile al Racnor) _Mino_ 3 430 31-01-2024 14:46
Ultimo messaggio: quarto di luna
  perdita gasolio kpotassio 17 10.574 09-10-2023 10:34
Ultimo messaggio: Granna
  Morchia dal serbatoio gasolio pignieri 21 1.894 24-09-2023 20:55
Ultimo messaggio: Kano
  Pulizia Serbatoio Gasolio in Acciaio Raffy 5 639 17-08-2023 21:34
Ultimo messaggio: Raffy
  aria nel circuito gasolio del Brigand 7.50 Osvi 13 1.014 30-07-2023 20:27
Ultimo messaggio: giorgio8596
  spurgo gasolio Mario Maresca 17 1.540 17-04-2023 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Sigillante per serbatoio gasolio Antaniiii 4 872 21-02-2023 19:22
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)