Rispondi 
albero abbattibile
Autore Messaggio
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #1
albero abbattibile
ho trovato ormeggio in acqua nel canale di fiumicino grazie alla buona raccomandazione di un ADV. grazie

avendo la barca con l'albero abbattibile vorrei utilizzare questa opzione per entrare/uscire anche a ponti mobili chiusi.

questa è la soluzione in uso in olanda sulle barche sorelle e cioè una capra che migliora l'angolo tra strallo ed albero.




Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



per lo stallino utilizzerei uno sgancio rapido



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .




vorrei anche utilizzare un argano elettrico.



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .




cosa suggerite??

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



15-05-2011 00:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #2
albero abbattibile
In polandia è di uso comune, passando da un lago all'altro è necessario abbattere quasi sempre.
L'archetto che pubblichi è funzionale così anche lo sgancio rapido dello strallo.
Ti consiglio un supporto a poppa dove far appoggiare l'albero abbastanza alto da consentirti un certo agio in pozzetto e se possibile un angolo di movimento del boma tale da consentirti di non toglierlo altrimenti è una rottura di scatole.

Il verricello elettrico lo trovo inutile, un paranco rinviato ad un winch più semplice
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-05-2011 00:52 da barcapolacca.)
15-05-2011 00:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #3
albero abbattibile
Citazione:barcapolacca ha scritto:
In polandia è di uso comune, passando da un lago all'altro è necessario abbattere quasi sempre.
L'archetto che pubblichi è funzionale così anche lo sgancio rapido dello strallo.
Ti consiglio un supporto a poppa dove far appoggiare l'albero abbastanza alto da consentirti un certo agio in pozzetto e se possibile un angolo di movimento del boma tale da consentirti di non toglierlo altrimenti è una rottura di scatole.

Il verricello elettrico lo trovo inutile, un paranco rinviato ad un winch più semplice

sul verricello siamo d'accordo. è un desiderio di mia moglie.

ho un ponte pedonale sul canale del tevere che è di circa tre metri. il supporto a poppa dovrà tenere conto di questa limitazione.

per quanto riguarda il boma pensavo di portarlo lateralmente sulla battagliola. cosa ne pensi??

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



15-05-2011 03:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #4
albero abbattibile
3 metri sono una bella altezza non credo ci siamo problemi ad abbattere mantenendo un angolo tale da lasciare il boma

Togliere il boma se necessario comporta qualche problema per evitare di smontare ogni volta borose e altro si può tenerli molto lunghi
15-05-2011 23:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #5
albero abbattibile
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:barcapolacca ha scritto:
In polandia è di uso comune, passando da un lago all'altro è necessario abbattere quasi sempre.
L'archetto che pubblichi è funzionale così anche lo sgancio rapido dello strallo.
Ti consiglio un supporto a poppa dove far appoggiare l'albero abbastanza alto da consentirti un certo agio in pozzetto e se possibile un angolo di movimento del boma tale da consentirti di non toglierlo altrimenti è una rottura di scatole.

Il verricello elettrico lo trovo inutile, un paranco rinviato ad un winch più semplice

sul verricello siamo d'accordo. è un desiderio di mia moglie.

ho un ponte pedonale sul canale del tevere che è di circa tre metri. il supporto a poppa dovrà tenere conto di questa limitazione.

per quanto riguarda il boma pensavo di portarlo lateralmente sulla battagliola. cosa ne pensi??

Carlo, sei sicuro che la passerella pedonale sia più bassa del Ponte Due Giugno? La passerella, quando giù non è orizzontale, il ponte invece sì.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-05-2011 01:00 da Montecelio.)
16-05-2011 00:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #6
albero abbattibile
Citazione:barcapolacca ha scritto:
3 metri sono una bella altezza non credo ci siamo problemi ad abbattere mantenendo un angolo tale da lasciare il boma

Togliere il boma se necessario comporta qualche problema per evitare di smontare ogni volta borose e altro si può tenerli molto lunghi




quoto, evitare di rimuovere il boma altrimenti diventa pesante. la 'scassa' dell'albero sta a quota 170 dall'acqua.




Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

metterei un sostegno all'estrema poppa per non ingombrare più di 250.

anche in caso di piena moderata dovrei passare.

il mio boma è molto corto 255 e se tengo il tambuccio aperto non dovrebbe dare alcun fastidio. al limite, come dicevo, lo porto sul passavanti.

grazie, Carlo

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-05-2011 01:04 da mckewoy.)
16-05-2011 00:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #7
albero abbattibile
Citazione:Montecelio ha scritto:

Carlo, sei sicuro che la passerella pedonale sia più bassa del Ponte Due Giugno? La passerella, quando giù non è orizzontale, il ponte invece sì.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

bella Pino, ti leggo solo adesso. tu sai quanto siano esattamente le altezze dei due ponti?? ho cercato in rete ma nulla. solo che il ponte della scafa fa 7 metri. ciao, Carlo

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



16-05-2011 01:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #8
albero abbattibile
No, non lo so, ma tu stai tra il ponte dell'aeroporto e il ponte Due Giugno, o a monte del ponte dell'Aeroporto, per cui potresti passare sotto al Ponte della Scafa, e dopo hai tutto lo spazio per gettare l'ancora a monte dell'isola e riarmare?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-05-2011 01:54 da Montecelio.)
16-05-2011 01:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #9
albero abbattibile
no Pino, sto tra il cavalcavia dell'aeroporto ed il ponte 2 giugno.

se faccio dritto sul canale passo il 2 giugno e poi quello pedonale.

mi affianco alla darsena e tiro su l'albero.

se faccio indietro verso Giura passo il cavalcavia e poi il ponte della scafa ( per i romani si chiama della scafa perchè era il punto dove una scafa faceva servizio di traghetto ).

mi affianco alla tua barca e tiro su l'albero.

in questo secondo caso il passaggio è più comodo ma molto più lungo.

penso comunque che tu abbia ragione, il 2 giugno sembrerebbe essere più basso del pedonale.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



16-05-2011 04:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #10
albero abbattibile
Mc.
Aggiorna le dotazioni di sicurezza, con due caschetti antinfortunistica, non si sà mai, con tutti 'sti ponti d'attraversare.Wink
16-05-2011 15:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #11
albero abbattibile
Senti Lapo, lui e' ormeggiato dietro un ponte bassissimo ed abbatte l'albero ogni volta, puo' darti consigli su come organizzare il tutto Wink
16-05-2011 16:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.592
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #12
albero abbattibile
Hai mai abbattuto un albero dalla barca? La mia prima barca aveva l'albero abbattibile in legno. Consiglio di avere più info sulla manovra; probabilmente se la barca ne è dotata la casa costruttrice ha anche formulato dei consigli o informazioni per la manovra.

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
16-05-2011 18:03
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #13
albero abbattibile
grazie ragazzi dell'assistenza. ho scritto al cantiere costruttore ma mi dicono che non hanno più nessun tipo di informazione ( dopo 36 anni ).

le uniche cose sono tante fotografie sul web che descrivono le attrezzature e fanno capire che abbattere è una pratica comune a giudicare dai numerosi sostegni dell'albero a poppa di tipo fisso.

una domanda: se lo strallo è attaccato alla capra nella parte superiore ed il paranco è attaccato nella parte inferiore, quando ho abbattuto l'albero la capra si trova in verticale. come faccio per abbassarla??

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



16-05-2011 20:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #14
albero abbattibile
Citazione:mckewoy ha scritto:
.

una domanda: se lo strallo è attaccato alla capra nella parte superiore ed il paranco è attaccato nella parte inferiore, quando ho abbattuto l'albero la capra si trova in verticale. come faccio per abbassarla??

e se ci mettessi qualcosa tipo varea del tangone con un perno che aggangia-sgancia??

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



17-05-2011 02:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #15
albero abbattibile
Citazione:mckewoy ha scritto:


grazie ragazzi dell'assistenza. ho scritto al cantiere costruttore ma mi dicono che non hanno più nessun tipo di informazione ( dopo 36 anni ).

le uniche cose sono tante fotografie sul web che descrivono le attrezzature e fanno capire che abbattere è una pratica comune a giudicare dai numerosi sostegni dell'albero a poppa di tipo fisso.

una domanda: se lo strallo è attaccato alla capra nella parte superiore ed il paranco è attaccato nella parte inferiore, quando ho abbattuto l'albero la capra si trova in verticale. come faccio per abbassarla??
A poppa io uso due assi di legno inchiodate che si aprono ad X, erano nel gavone lasciate dall'armatore olandese. Quando hai finito le richiudi e le metti nel gavone, occupano lo spazio di un mezzo marinaio.
Per la manovra non ti serve un argano elettrico, basta un paranchetto, al limite usi quello della scotta della randa.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
17-05-2011 02:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #16
albero abbattibile
Citazione:Butler ha scritto:

A poppa io uso due assi di legno inchiodate che si aprono ad X, erano nel gavone lasciate dall'armatore olandese. Quando hai finito le richiudi e le metti nel gavone, occupano lo spazio di un mezzo marinaio.
Per la manovra non ti serve un argano elettrico, basta un paranchetto, al limite usi quello della scotta della randa.

grazie Butler, veramente gentile.

la manovra mi è chiara e mi è chiara l'attrezzature necessaria. la domanda rimane quella.

ho un ponte da tre metri da attraversare.

la capra è lunga tre metri e qualcosa da albero a landa di prua,

la capra è alta un metro sull'acqua.

non ci passo.

appena abbattuto l'albero con apposito paranco devo abbassare la capra.

verso prua non può venire e verso poppa non può andare perchè c'è il profilo del rollafiocco

voi tenete la capra verticale oppure l'abbassate??

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



17-05-2011 03:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #17
albero abbattibile
La capra rimane verticale, sulla mia sarà alta due metri e l'unico modo per sganciarla dallo strallo è portare verso prua l'albero abbattuto. In alternativa si potrebbero sganciare gli attacchi della capra in coperta.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2011 03:28 da Butler.)
17-05-2011 03:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #18
albero abbattibile
Citazione:Butler ha scritto:
La capra rimane verticale, sulla mia sarà alta due metri e l'unico modo per sganciarla dallo strallo è portare verso prua l'albero abbattuto. In alternativa si potrebbero sganciare gli attacchi della capra in coperta.

che genio!!!!! un bacio anche se non sei il mio tipo

grazie, Carlo

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



17-05-2011 03:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Neptune321 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.758
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #19
albero abbattibile
Ciao Carlo
Sotto il ponte 2 giugno abbassato all'ora della bassa marea ci sono non più di 2,00 mt (molto scarsi)d'altezza. La passerella in centro è un poco piu alta. In ogni caso stai attento alla corrente, è molto più forte che a fiumara. Questi dati sono assolutamente sicuri; quest'inverno con il gommone (con rollbar) del comitato di regata del campionato invernale, diverse volte non abbiamo potuto passare. Anni fa con un meteor disalberato sono passato giusto, era luglio e bassa marea. Forse passare per Capo 2 rami è sicuramente più lungo ma ci passi senz'altro se abbatti l'albero.
Buon vento sempre
Roberto

Non si è mai poveri ma si è ricco del credito che si gode.
18-05-2011 04:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #20
albero abbattibile
grazie Roberto, forse hai ragione. comunque è meglio una smotorata intorno all'isola sacra che stare a fare sughero all'ormeggio.

mi risultavano 3 metri come si vede anche dalle foto e da street view.

buon vento anche a te, Carlo

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



18-05-2011 05:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lo specchio di poppa abbattibile deformato ? Gabriele53 3 646 21-11-2023 23:47
Ultimo messaggio: Gabriele53
  Rendere il tavolo del quadrato abbattibile rorano35 12 1.835 10-11-2021 18:57
Ultimo messaggio: rorano35
  rendere abbattibile un albero di legno Zorba53 4 1.774 21-06-2021 16:39
Ultimo messaggio: sgiulio
  Trasformazione tavolo quadrato fisso in abbattibile per fare letto in quadrato pamarotto 33 8.138 23-03-2021 22:44
Ultimo messaggio: thebaron
  Smontaggio elica abbattibile linea d'asse zephyr 4 1.472 20-03-2019 20:29
Ultimo messaggio: zephyr
  Legno per supporto piede albero (abbattibile) Jippo 6 2.439 06-02-2018 15:48
Ultimo messaggio: Jippo
  Fissaggio base albero all'albero salva45 3 2.260 08-11-2017 01:02
Ultimo messaggio: salva45
  Bavaria - Specchio poppa abbattibile elettricamente Bob72 8 4.157 12-09-2017 10:54
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Help ... come funziona elica tripala abbattibile volvo santicuti 7 2.596 16-04-2017 13:07
Ultimo messaggio: scornaj
  quale antivegetativa per elica v.p. tripala abbattibile 1909pisa 24 9.683 11-02-2017 15:22
Ultimo messaggio: rorano35

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)