Rispondi 
cime di ormeggio e usura vtr
Autore Messaggio
acarloz Offline
Senior utente

Messaggi: 1.431
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #1
cime di ormeggio e usura vtr
le cime del corpo morto, probabilmente anche grazie alle incrostazioni calcaree delle fibre, mi stanno segando la barca Occhio nero

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

chi ha messo lì le bocche di grancio evidentemente ormeggiava all'inglese su un molo più alto della sua murata, perché è altrimenti impossibile - a mio avviso - evitare lo sfregare continuo della cima tesa sulla vetroresina.
pensavo a questo punto di stuccare (mancano diversi mm di materiale nel punto più consumato) e di mettere a protezione una piastra di acciaio.

consigli?

I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

25-05-2011 02:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #2
cime di ormeggio e usura vtr
Tubo in gomma dell'acqua che avvolga la cime o spostare le bocche di granchio più all'esterno.
Inoltre, così ad occhio, mi parrebbe che quelle due bocche di granchio sarebbero da invertire tra di loro... o forse no!? Bah...
Ciao

Birbante di un Frap!!!
25-05-2011 02:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #3
cime di ormeggio e usura vtr
no, a mio parere non sono da invertire. il tubo di gomma oppure una protezione in cuoio ( tanto il punto è sempre lo stesso ) sarebbe opportuna

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



25-05-2011 03:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pillo49 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 57
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #4
cime di ormeggio e usura vtr
vendono le piastrine in acciaio per proteggere i bordi
25-05-2011 04:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #5
cime di ormeggio e usura vtr
Fai semplicemente due lamierini piegati in inox da rivettare uno per parte....e poi gira le cime....sono al contrario di come devono lavorare.
25-05-2011 04:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pillo49 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 57
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #6
cime di ormeggio e usura vtr
vendono le piastrine in acciaio per proteggere i bordi
25-05-2011 04:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #7
cime di ormeggio e usura vtr
Citazione:Giorgio ha scritto:
Fai semplicemente due lamierini piegati in inox da rivettare uno per parte....e poi gira le cime....sono al contrario di come devono lavorare.

no sir, se le giri rischi che ti 'salti' fuori la cima. messe così così per saltare fuori deve invertire il senso del tiro.

così parlò Mc Kewoy

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



25-05-2011 04:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
acarloz Offline
Senior utente

Messaggi: 1.431
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #8
cime di ormeggio e usura vtr
Citazione:Giorgio ha scritto:
Fai semplicemente due lamierini piegati in inox da rivettare uno per parte....e poi gira le cime....sono al contrario di come devono lavorare.

cioè?

I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

25-05-2011 07:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #9
cime di ormeggio e usura vtr
Citazione:pillo49 ha scritto:
vendono le piastrine in acciaio per proteggere i bordi
quoto, oppure le fai tagliare a misura e le incolli dove servono
25-05-2011 14:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.496
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #10
cime di ormeggio e usura vtr
Citazione:mckewoy ha scritto:

no, a mio parere non sono da invertire. il tubo di gomma oppure una protezione in cuoio ( tanto il punto è sempre lo stesso ) sarebbe opportuna
Meglio una protezione in cuoio secondo me. Il tubo di gomma rischia di incollarsi mentre ti cuoce al sole.
25-05-2011 18:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.460
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #11
cime di ormeggio e usura vtr
Forse potresti inserire degli spessori (metalo o teak) tra scafo e passacavo in modo da alzarlo un po'...chiaramente dovresti passare a perni piu' lunghi

BornFree
25-05-2011 18:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
acarloz Offline
Senior utente

Messaggi: 1.431
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #12
cime di ormeggio e usura vtr
Citazione:BornFree ha scritto:
Forse potresti inserire degli spessori (metalo o teak) tra scafo e passacavo in modo da alzarlo un po'...chiaramente dovresti passare a perni piu' lunghi

BornFree

no, per come è fatto lo scafo dovrei alzarli di 10 cm, con un effetto leva esagerato. Proverò con la piastrina di acciaio .
grazie per i consigli Smile

I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

25-05-2011 19:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ilverococco Offline
Amico del forum

Messaggi: 799
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #13
cime di ormeggio e usura vtr
e una piastrina in plexiglass?
25-05-2011 19:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maurizio Offline
Amico del forum

Messaggi: 521
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #14
cime di ormeggio e usura vtr
guarda qui....magari ti risolvono il problema...

http://www.wearandtearpads.com/
25-05-2011 20:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #15
cime di ormeggio e usura vtr
Sempre chiamate 'bocche di RANCIO' o passacavi; 'bocche di grancio' mi giunge suona nuovo, ma non escludo che si possano chiamare anche così.
25-05-2011 20:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #16
cime di ormeggio e usura vtr
Citazione:acarloz ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Fai semplicemente due lamierini piegati in inox da rivettare uno per parte....e poi gira le cime....sono al contrario di come devono lavorare.

cioè?

La trappa di destra va sulla bitta di sinistra e viceversa. Come sono adesso la cima lavora con un angolo troppo accentuato.
C'è anche un'altra cosa strana, la trappa entrando in acqua va direttamente sotto la prua, non è che hai proprio invertito i due calumo? Quando si hanno 2 trappe queste dovrebbero divergere leggermente.

La protezione con tubo di gomma sulle trappe è ovviamente impossibile Wink
Le piattine di acciaio sulla falchetta la soluzione più semplice, lascia perdere i rivetti, un semplice collante va più che bene.
25-05-2011 22:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
acarloz Offline
Senior utente

Messaggi: 1.431
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #17
cime di ormeggio e usura vtr
Citazione:Frappettini ha scritto:
Sempre chiamate 'bocche di RANCIO' o passacavi; 'bocche di grancio' mi giunge suona nuovo, ma non escludo che si possano chiamare anche così.

avevo fatto una ricerca sul forum, e in una discussione di un paio di anni fa si era giunti alla conclusione che entrambe i nomi erano corretti Smile

I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

25-05-2011 22:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
acarloz Offline
Senior utente

Messaggi: 1.431
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #18
cime di ormeggio e usura vtr
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Citazione:acarloz ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Fai semplicemente due lamierini piegati in inox da rivettare uno per parte....e poi gira le cime....sono al contrario di come devono lavorare.

cioè?

La trappa di destra va sulla bitta di sinistra e viceversa. Come sono adesso la cima lavora con un angolo troppo accentuato.
C'è anche un'altra cosa strana, la trappa entrando in acqua va direttamente sotto la prua, non è che hai proprio invertito i due calumo?
Quando si hanno 2 trappe queste dovrebbero divergere leggermente.

La protezione con tubo di gomma sulle trappe è ovviamente impossibile Wink
Le piattine di acciaio sulla falchetta la soluzione più semplice, lascia perdere i rivetti, un semplice collante va più che bene.

il corpo morto è unico, e così la catena: i due cavi hanno la stessa origine, da qui la convergenza al di sotto della prua.

I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

25-05-2011 22:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fomalhaut Offline
Amico del forum

Messaggi: 282
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #19
cime di ormeggio e usura vtr
salve,
provo anch'io a darti un consiglio anzi due. Per l'abrasione basterebbe un po di stuoia di Kevlar, se funziona per i tangoni. Per la patta d'ormeggio spostala in avanti così le cime lavorano meglio ed hanno meno angolo, se è possibile farlo.
Buon lavoro!
26-05-2011 00:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #20
cime di ormeggio e usura vtr
Perche' non carbonio?Ma lo lamina in loco oppure lo fa fuori e poi lo monta?
27-05-2011 02:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 810 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Preparare ormeggio Meteor djego 15 1.172 19-07-2023 16:11
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di ormeggio Folly 42 3.753 14-06-2023 14:16
Ultimo messaggio: Folly
  Avete mai lavato le cime in lavatrice? UMdB 36 5.927 12-05-2023 20:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Cinghie di sollevamento x ormeggio Nanshan 24 2.116 08-04-2023 02:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Molla ormeggio , riparazione possibile? Maremare 6 1.147 02-10-2022 14:27
Ultimo messaggio: Maremare
  Le cime del gavitello [protezione da attrito] biromax 32 2.709 26-08-2022 17:24
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Cima da ormeggio galleggiante Antaniiii 16 1.566 11-07-2022 11:56
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Ormeggio di poppa con cime galleggianti scud 49 6.092 09-07-2022 11:44
Ultimo messaggio: rob
  Passa-cime per falchetta Oceanis 381 ste.fano 2 877 01-04-2022 18:49
Ultimo messaggio: ste.fano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)