Rispondi 
Filettare gelcoat
Autore Messaggio
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #1
Filettare gelcoat
Ciao a tutti.
Ho cercato se altre discussioni hanno già spiegato come fare ma non le ho trovate.
Allora: vorrei modificare qualche manovra sul mio elan 37, nello specifico cambiare il sistema del paterazzo e aggiungere due barber per lo spi
Per farlo devo aggiungere qualche strozzatore a camma e alcuni rinvii.
Le zone dove farlo le ho individuate e sono quelle segnate dal cantiere per la versione performance, dal rigonfiamento che si vede sembrerebbe che ci sia sotto il gelcoat qualcosa, spero ottone o acciaio, cosa già confermata da un altro adv possessore della versione performance.
Ora vi chiedo, tanto per cominciare come faccio a sapere se davvero c'è una piastra o simile o se è solo gelcoat più spesso, prima di forare ovviamente.
E nel caso ci fosse io pensavo di filettare e fissare le varie manovre con viti, ci sono accorgimenti particolari da adottare o altri sistemi?
Premetto che non posso mettere il controdado, o meglio non voglio perché non ho il cielino smontabile e dovrei bucarlo.
Grazie
10-08-2011 20:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #2
Filettare gelcoat
Mi sa che le autofilettanti sul gelcoat per le manovre che vuoi mettere non bastano.
Se sotto al gelcoat c'è una piastra metallica di dimensioni adeguate forse puoi filettare quella, altrimenti l'unica è bucare tutto e mettere una piastra all'interno
10-08-2011 21:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #3
Filettare gelcoat
Citazione:Jak ha scritto:
Mi sa che le autofilettanti sul gelcoat per le manovre che vuoi mettere non bastano.
Se sotto al gelcoat c'è una piastra metallica di dimensioni adeguate forse puoi filettare quella, altrimenti l'unica è bucare tutto e mettere una piastra all'interno
si infatti pensavo proprio di filettare l'eventuale piastra, non di usare le autofilettanti. Nel caso secondo te bastano?
10-08-2011 21:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #4
Filettare gelcoat
Le autofilettanti per il paterazzo e per i barber dello spi non bastano di sicuro, rischi di fare danni grossi, soprattutto per il paterazzo...
10-08-2011 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #5
Filettare gelcoat
Citazione:Jak ha scritto:
Le autofilettanti per il paterazzo e per i barber dello spi non bastano di sicuro, rischi di fare danni grossi, soprattutto per il paterazzo...
Non mi sono spiegato NON ho nessuna intenzione di usare le autofilettanti.
Volevo sapere se delle viti avvitate al gelcoat con piastra filettata prima reggono i carichi, o se è sempre necessario il controdado.
12-08-2011 03:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #6
Filettare gelcoat
Banalmente: dipende dallo spessore della piastra.
Il controdado serve perchè non si sviti, potresti, a questo scopo, usare anche un altro sistema.
Togli quel 'filettare il gelcoat' e 'viti avvitate al gelcoat', fa venire la pelle d'oca.Occhio nero

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
12-08-2011 05:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #7
Filettare gelcoat
Citazione:Maro ha scritto:
Togli quel 'filettare il gelcoat' e 'viti avvitate al gelcoat', fa venire la pelle d'oca.
Abbi pazienza...
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
12-08-2011 06:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #8
Filettare gelcoat
Citazione:Maro ha scritto:
Banalmente: dipende dallo spessore della piastra.
Il controdado serve perchè non si sviti, potresti, a questo scopo, usare anche un altro sistema.
Togli quel 'filettare il gelcoat' e 'viti avvitate al gelcoat', fa venire la pelle d'oca.Occhio nero

e quale sarebbe il sistema alternativo? lo scopo del post è quello di avere consigli e accorgimenti su come filettare gelcoat e piastra, usando gli attrezzi giusti ovviamente, anche se per ora non so esattamente quali sono. Le viti avvitate al gelcoat sono venute fuori dopo...
12-08-2011 19:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.922
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #9
Filettare gelcoat
Il gelcoat NON lo filetti semplicemente anzi! lo fori con un diametro maggiore perché senno' essendo fragile ti si scheggia. Filetterai quello che c'é sotto se metallico (normalmente trattasi di piastre di ottone sempre che ci siano) e allora lo filetti forando con diametro punta dettato dalle tabelle che troverai ovunque e userai un maschio o una serie di maschi conici per filettare.

Però se dovessi scommettere sotto al gelcoa troverai solamente una fazzolettata di vetroresina in rilievo o dello stuccoo.

Scud
12-08-2011 19:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #10
Filettare gelcoat
Citazione:scud ha scritto:
Il gelcoat NON lo filetti semplicemente anzi! lo fori con un diametro maggiore perché senno' essendo fragile ti si scheggia. Filetterai quello che c'é sotto se metallico (normalmente trattasi di piastre di ottone sempre che ci siano) e allora lo filetti forando con diametro punta dettato dalle tabelle che troverai ovunque e userai un maschio o una serie di maschi conici per filettare.

Però se dovessi scommettere sotto al gelcoa troverai solamente una fazzolettata di vetroresina in rilievo o dello stuccoo.

Scud
azz spero non sia come dici sennò è un casino, o meglio rinuncerò ai barber e al paterazzo modificato.
12-08-2011 20:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #11
Filettare gelcoat
senti la elan cosa c'e' sotto il rigonfiamento... se non ti rispondono armati di trapano con puntina sottile sottile sottile e fai un sondaggio... se quello che trovi non ti gusta, un po' di gelcoat e fai finta di niente... Wink[:29]
12-08-2011 21:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.872
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #12
Filettare gelcoat
Semplice saperlo... basta fare un forellino di due/tre millimetri con la punta per metalli...
vedi il trucciolo e controlli la profondità (spessore) della piastra...
se abbastanza profonda... almeno 4 millimetri... puoi usare maschio e viti MA, oppure anche viti autofilettanti automaschianti ma non credo che riuscirai a trovarle in inox316...specialmente in questo periodo...!!!CoolCoolCool

Un consiglio... se sotto c'è una piastra di poco spessore... pensaci bene... gli sforzi son notevoli...!!!
comunque senza adeguata contropiastra e debito controdado... io non farei modifiche...!!! CoolCoolCool
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-08-2011 00:18 da gourmet.)
12-08-2011 21:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #13
Filettare gelcoat
provo a buttarla li... se c'e' una piastra in acciaio forse basta una bella calamita di quelle potenti. Dovrebbe attaccare.
12-08-2011 22:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #14
Filettare gelcoat
Citazione:gommo ha scritto:
provo a buttarla li... se c'e' una piastra in acciaio forse basta una bella calamita di quelle potenti. Dovrebbe attaccare.
Sei proprio sicuro che sull'acciaio la calamita attacca?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-08-2011 23:31 da magicvela.)
12-08-2011 23:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #15
Filettare gelcoat
Big GrinBig GrinBig Grin

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
13-08-2011 00:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #16
Filettare gelcoat
Tornando a filippi.
Quando posti 'filettare gelcoat', e insisti..., ti esponi alle critiche poiché il gelcoat ha uno spessore di, diciamo, 0.5 mm. Ovvio che non ha senso dire 'filetto 0.5mm'. Ok?
A noi: fai un foro 'pilota': se trova resistenza significa che hai un supporto come si deve, se fori allegramente significa che hai termanto o simili, allora è d'obbligo una contropiastra interna che coprirai con una maschera.
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
13-08-2011 04:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carmelo Offline
Amico del forum

Messaggi: 107
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #17
Filettare gelcoat
ma! anche se ci fosse la piastra e non concesso che ci sia io non mi fiderei a filettare
la stessa. Controlla se sotto è ispezionabile, fori e ci metti una bella contropiastra con
perni e controdadi. non lesinare col sikaflex.
la tranquillità è assicurata. Quando si parla DI CARICHI GRAVOSI non risparmiare mai.
ciao
13-08-2011 04:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #18
Filettare gelcoat
Citazione:Messaggio di jucas
Ciao a tutti.
E nel caso ci fosse io pensavo di filettare e fissare le varie manovre con viti, ci sono accorgimenti particolari da adottare o altri sistemi?
Premetto che non posso mettere il controdado, o meglio non voglio perché non ho il cielino smontabile e dovrei bucarlo.
Grazie
Inserti filettati. Inox e hanno standard aereonautici.
Nelle tabelle trovi addirittura a quanti KG reggono a trazione in sicurezza. Perfetti per situazioni dove é impossibile inserire il dado.
http://www.bollhoff.it/inserti-filettati...ivkle.html
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-08-2011 04:00 da Guest.)
14-08-2011 03:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.012
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #19
Filettare gelcoat
Citazione:Guest ha scritto:
Citazione:Messaggio di jucas
Ciao a tutti.
E nel caso ci fosse io pensavo di filettare e fissare le varie manovre con viti, ci sono accorgimenti particolari da adottare o altri sistemi?
Premetto che non posso mettere il controdado, o meglio non voglio perché non ho il cielino smontabile e dovrei bucarlo.
Grazie
Inserti filettati. Inox e hanno standard aereonautici.
Nelle tabelle trovi addirittura a quanti KG reggono a trazione in sicurezza. Perfetti per situazioni dove é impossibile inserire il dado.
http://www.bollhoff.it/inserti-filettati...ivkle.html

Prova a sentire il cantiere, non costa nulla ed avrai la risposta sicura ai tuoi dubbi.

Cmq io farei così: Se c'è la contropiastra filetta e utilizza viti x metallo, altrimenti se è solo un rigonfiamento in vtr fissa gli strozzatori e i rinvii su piastrine inox grandi quasi quanto il rigonfiamento (non andare troppo all' estremità) e pratica parecchi fori per utilizzare il maggior numero di autofilettanti del diametro più grosso che puoi, per distribuire gli sforzi

Quando lavorano a taglio le autofilettanti lavorano benissimo nella vtr quindi nel caso degli strozzatori vai tranquillo, nel caso dei rinvii dipende dalla direzione degli sforzi.

Se lavorano a trazione (tipo se vuoi fissare un golfare per lo stralletto) non userei mai le autofilettanti ma se stiamo parlando di rinvii 'piatti' sulla coperta andrei tranquillo di autofilettanti, soprattutto nel caso si riesca a distribuire gli sforzi su un gran numero di viti come descritto prima.
18-08-2011 18:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madsailor Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 44
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #20
Filettare gelcoat
Con uno strumentino a ultrasuoni potresti determinare se c'e' una piastra di acciaio, e addirittura anche stabilire gli spessori
26-08-2011 19:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Gelcoat paraffinato si può stratificare? Matteo in barca 2 325 02-04-2024 18:58
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 578 27-02-2024 17:56
Ultimo messaggio: Wally
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 519 29-12-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Gelcoat a rullo acquafredda 34 10.500 26-11-2023 18:42
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Incollare plexiglas al gelcoat. Edolo 38 12.942 06-11-2023 19:10
Ultimo messaggio: velaciak
  Vernice su gelcoat rcavic 13 1.012 11-10-2023 22:51
Ultimo messaggio: marmar
  Stuccatura gelcoat su zona anti scivolo Guido_Elan33 1 572 10-07-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rimovere colla di nastro adesivo da gelcoat umeghu 7 878 09-07-2023 22:51
Ultimo messaggio: Discola
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 858 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  incollare panche su gelcoat Francesco 22 2.337 29-03-2023 12:30
Ultimo messaggio: Francesco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)