Rispondi 
Viti filtro spanate, conclusione
Autore Messaggio
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #1
Viti filtro spanate, conclusione
Qualcuno conosce un pompista tra ancona e bologna aperto la prox settimana?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-09-2011 18:03 da kpotassio.)
13-08-2011 02:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #2
Viti filtro spanate, conclusione
X cosa?
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
13-08-2011 03:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #3
Viti filtro spanate, conclusione
Ho uno yanmar 10 cavalli che ha problemi alla pompa che spruzza il gasolio all'ultimo stadio del circuito di alimentazione. Oggi con il meccanico ho testato tutto il circuito e lui ha concluso che il rpoblema puó essere in questa pompa.
Mi ha detto che sarebbe da smontare e provare su un banco per la taratura.

Il motore non fa acun fumo, si accende immediatamente ma accelerando non sale bene di giri, e con la marcia innestata
Fa fatica a mantenere i giri agli alti regimi.
Inoltre abbiamo verificato che nel circuito di ritorno di gasolio ne esce pochissimo.

Quindi il mecca dice che non arriva abbastanza gasolio all'iniettore.
13-08-2011 04:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #4
Viti filtro spanate, conclusione
Allora: se il mecc. nav. ha gli strumenti d'obbligo rileva a bordo la pressione della pompa, (la controlla a 500kg), e quant'altro.
Se non li ha si ricorre al pompista: al 90% dei casi senza risultato. Mai, dico mai, trovato una pompa che non facesse il suo sporco lavoro, anche dopo 10mila ore.
Tubazioni ostruite?, la tettina dall'iniettore che perde? tante le possibili cause.
Comunque tutto rilevabile a bordo.
Se poi, quando faccio pompa e iniettori con l'esborso di x $$$, nel mentre bastava stringere una fascetta oppure toglier le morchie nel filtrino della pompa AC, e risulto contento:
buon lavoro per tutti, e felicità.
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
13-08-2011 04:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #5
Viti filtro spanate, conclusione
Il mecca non aveva il manometro, pensava si trattasse di problemi di aria nel circuito.
Abbiamo escluso tutto il circuito di alimentazione e il problema é rimasto tale.

Boh?
Alle 7 di sera, dopo aver moccolato 4 ore non sapeva piú cosa fare.
La cosa stranissima é che stamattina dopo aver spurgato bene il motore era tornato ad andare bene.
L'ho provato in mare e girava bene.
Poi abbiamo aperto il filtro gasolio sul motore, rispurgato, e di li in poi si é incasinato nuovamente.
13-08-2011 05:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Elf Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #6
Viti filtro spanate, conclusione
Direi che una pompa 'che spruzza il gasolio all'ultimo stadio del circuito di alimentazione' non si rimette a posto da sola solo perché hai fatto lo spurgo...., a meno che tu non avessi le vitine dello spurgo allentate, e le hai chiuse dopo aver fatto lo spurgo...
Io, più che cercare un pompista, cercherei un altro meccanico; il tuo mi sembra difetti in capacità di diagnosi.
13-08-2011 16:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.872
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
Viti filtro spanate, conclusione
Già che siamo in argomento...
c'è un modo 'facile' per dare una ripulita PREVENTIVA al circuito gasolio?

Ho un motore Isuzu C240 60Hp(quello dei muletti diesel) del '96...
attualmente non mi da nessun problema... va da Dio e consuma pochissimo... ma non sono riuscito a reperire alcun manuale tecnico/d'officina/di manutenzione per cui ho il timore di non essere in grado di metterci mano in caso di bisogno... consigli??? GRAZIE...!!! e Buon vento.... CoolCoolCool
13-08-2011 17:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #8
Viti filtro spanate, conclusione
Citazione:Elf ha scritto:
Direi che una pompa 'che spruzza il gasolio all'ultimo stadio del circuito di alimentazione' non si rimette a posto da sola solo perché hai fatto lo spurgo...., a meno che tu non avessi le vitine dello spurgo allentate, e le hai chiuse dopo aver fatto lo spurgo...
Io, più che cercare un pompista, cercherei un altro meccanico; il tuo mi sembra difetti in capacità di diagnosi.

Martedi verrà a vederla il quarto meccanico... ho fatto una sintesi. Ora dettaglio:
mecca 1: é quello che ha sostituito il prefiltro, e poi si é presentato il problema. Allora esegue di nuovo lo spurgo e smonta qualcosa, forse la pompa AC. Finito il lavoro il motore parte bene ma stenta a salire, con la marcia, e non tiene bene i giri. Poi non é piú venuto causa ferie.

Mecca 2: esegue uno spurgo e proviamo in mare. Va meglio, ma non gira ancra benissimo. Cambiamo il filtro gasolio del motore. Spurgo completo. Il motore stenta tantissimo a ripartire. Dopo 10 minuti e vari spurgamenti riparte. Peró deve continuare a spippolare sulla vite di spurgo sulla pompa a iniezione. Alla fine il motore va molto meglio, risponde alla manetta, e non perde i giri.

Mecca 3: (officina autorizz Yanmar) gli dico che adesso va bene, peró non si é capito cosa aveva. Gli racconto tutto il tran tran e lui smonta il filtro sul motore, perché dice che vedeva delle gocce di gasolio... Lo smonta, e lo rimonta... E da li il motore non va piú a posto. Come detto sopra testiamo tutto il circuito cn una tanica a parte, e vari collegamenti bypassando serbatoio, tubi, e varie pompe.... Nisba.

Martedí mattina ho appuntamento col Mecca 2 nella speranza che risolva e spieghi cosa é successo... In extremis ho trovato un quarto che potrebbe intervenire...

Boh????
13-08-2011 20:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carmelo Offline
Amico del forum

Messaggi: 107
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #9
Viti filtro spanate, conclusione
Ma la pompa del gasolio fà il suo dovere?
ogni volta che gli mandi nafta il motore funziona. Se si smonta il tubo dopo la pompa da questo dovrebbe uscire nafta con una leggera pressione. Se all'iniettore non arriva la quantità giusta di nafta questo non rende.
ciao
16-08-2011 05:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
baudelaire Offline
Amico del forum

Messaggi: 147
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #10
Viti filtro spanate, conclusione
Ciao non voglio essere cattivo ma hai chiamato 4 meccanci per fare lavori che avresti potuto fare da solo e sicuramente saresti giunto ad una conclusione se non di soluzione almeno avresti potuto escludere ipotesi e comprederne altre, nonhè conoscere il tuo bel motore che è sempre cosa gradita.

Ho uno yanmar 1gm10, un motore splendido non solo perchè funziona ma anche perchè apri manuale leggi e aggiusti con facilità.

Torniamo a noi ! serbatoio gasolio come è messo ? pulito ? sopratutto c'è il pieno ? poi si cambia (da solo) filtro gasolio e magari filtro aria. Spurgo prima della pompa e spurgo dopo la pompa. Se a questo aggiungi il test della tanica allora si può capire qualcosa in più.

Occhio ai bulloncini che non stringono bene perchè da lì si riprende aria e siamo punto e a capo.
Serbatoio deve essere pulito e pieno prima di ogni lavoro.

ciao facci sapere
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-08-2011 16:37 da baudelaire.)
16-08-2011 16:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #11
Viti filtro spanate, conclusione
Siamo a posto.
17-08-2011 06:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #12
Viti filtro spanate, conclusione
Citazione:baudelaire ha scritto:
Ciao non voglio essere cattivo ma hai chiamato 4 meccanci per fare lavori che avresti potuto fare da solo e sicuramente saresti giunto ad una conclusione se non di soluzione almeno avresti potuto escludere ipotesi e comprederne altre, nonhè conoscere il tuo bel motore che è sempre cosa gradita.

Ho uno yanmar 1gm10, un motore splendido non solo perchè funziona ma anche perchè apri manuale leggi e aggiusti con facilità.
Ciao, olio e filtri li cambio da solo. Il primo meccanico l'ho chiamato per sistemare l'accensione (motorino) che ogni anno faccio controllare. Dato che era li gli ho fatto montare il filtro nuovo, visto che mi apprestavo a partire per una crociera... Che grazie al gm10 é saltata...

Dopo quel cambio filtro sono iniziati i guai, che ho descritto sopra. E non sono ancora finiti.
Ieri è tornato uno dei meccanici e ha rifatto uno spurgo, ha cambiato una ranella, ha controllato lo scarico... Nisba.
Il circuito di alimentazione lo abbiamo provato escludendo tutto fino alla pompa di iniezione. Il problema persiste anche cosí, quindi i meccanici propendono per tarare la pompa di iniezione.
Riguardo al manuale del motore: io ho quello in italiano, e non c'é scritto molto. Ne esistono di piú dettagliati?

Riguardo al mio motore Yanmar: io devo concludere che anche per passate esperienze é un cesso. Saró particolarmente sfigato, oppure incompetente... Ma credimi che di tempo me ne ha fatto perdere parecchio, oltre al fatto che quest'anno mi ha lasciato a piedi il 12 agosto.

Praticamente la stagione é partita, oltre la fatto che ad oggi nessuno dei 4 meccanici ha dato una diagnosi certa. Uno dei 4 é officina yanmar.... A questo punto io con il manuale cosa avrei potuto fare?
17-08-2011 12:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Online
Senior utente

Messaggi: 3.362
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #13
Viti filtro spanate, conclusione
Citazione:kpotassio ha scritto:
A questo punto io con il manuale cosa avrei potuto fare?

Kpotassio,
non te la prendere, il problema è che i problemi sul proprio motore sono sempre degl'incubi, i problemi sui motori degli altri sono sempre stupidaggini che si possono risolvere da soli...
Sta di fatto che la gran parte dei meccanici (anche quelli 'ufficiali') ragiona molto poco, va a statistica non a ragionamento, se non proprio a caso.
E qui interviene il proprietario che senza la fretta del meccanico e con la propria testa prova a mettere del suo.
Se hai escluso tutto il circuito fino alla pompa, potrebbe essere davvero questa o un iniettore (visto che vai dal pompista farei dare un occhio anche a quello).
Apri le pagine gialle e consuma la tastiera del telefono.
Il tuo motore non è certo un cesso, ma molti meccanici sono proprio degli incompetenti...
Coraggio, passa tutto.
BdP
17-08-2011 15:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #14
Viti filtro spanate, conclusione
Bene. Ho trovato tre pompisti, di cui due aprono lunedí. Uno forse riesce a guardarci prima...
Speriamo...

Oggi ho riprovato in mare, il motore sembra girare bene, poi perde i giri a suo piacimento... Sia che lo metta a manetta, che lo tenga a tre quarti, o anche meno. L'effetto é come se si abbassasse il gas, e poi lo si rimettesse.
17-08-2011 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #15
Viti filtro spanate, conclusione
L'unica cosa certa è che i tuoi guai sono iniziati dopo la sostituzione del filtro, se non è una coincidenza io ricambierei quel filtro, magari è un pezzo difettoso di fabbrica. I sintomi che descrivi potrebbero dipendere da un filtro intasato che lascia passare poco gasolio oppure che fa entrare aria nel circuito che però hai già controllato. Ricontrolla prima di mettere mano alla pompa, rischi di far fare un intervento inutile.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
18-08-2011 00:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #16
Viti filtro spanate, conclusione
Citazione:Butler ha scritto:
L'unica cosa certa è che i tuoi guai sono iniziati dopo la sostituzione del filtro, se non è una coincidenza...
Come disse un famoso detective: 'non credo alle coincidenze'...
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
18-08-2011 05:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #17
Viti filtro spanate, conclusione
A mali estremi.... In attesa del pompista stamattina sono uscito dal posto barca a vela.
É bello mettere il fiocco a collo e notare come la barca vada indietro placidamente...

Mi son fatto dare un filtro nuovo, ma lo monteró lunedí, per adesso mi godo la brezzolina...
Chissà che non ne benefici anche il mutor...
18-08-2011 19:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #18
Viti filtro spanate, conclusione
Epilogo:
il pompista è venuto a vedere il motore. Ha regolato il flusso di gasolio, penso aumentandolo. Dopo qualche prova in mare abbiamo trovato una regolazione che va bene. Adesso il motore risponde bene all'acceleratore e ha anche aumentato di parecchio il numero di giri con il gas al massimo. Prima di questo intervento da tre/4 a tutto gas non aumentava i giri e nemmeno velocità. Ora aumenta i giri e passa da 5 nodi a quasi 6.
Lui dice (dopo averla provata in mare) che la pompa è ok e che non vedeva altri problemi, se non nelle dimensioni del pre filtro, che secondo lui crea qualche difficoltà alla pompa C del motore. Dice di cambiare il pre filtro, che è un delphi 296.
Cosa ne pensate?
01-09-2011 10:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #19
Viti filtro spanate, conclusione
Controlla la fumosità; solitamente aprendo la pompa aumenta il fumo scuro.
Secondo il pompista il prefiltro è troppo piccolo? Mi sembra strano.
01-09-2011 15:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #20
Viti filtro spanate, conclusione
Citazione:kpotassio ha scritto:
Epilogo:
il pompista è venuto a vedere il motore. Ha regolato il flusso di gasolio, penso aumentandolo. Dopo qualche prova in mare abbiamo trovato una regolazione che va bene. Adesso il motore risponde bene all'acceleratore e ha anche aumentato di parecchio il numero di giri con il gas al massimo. Prima di questo intervento da tre/4 a tutto gas non aumentava i giri e nemmeno velocità. Ora aumenta i giri e passa da 5 nodi a quasi 6.
Lui dice (dopo averla provata in mare) che la pompa è ok e che non vedeva altri problemi, se non nelle dimensioni del pre filtro, che secondo lui crea qualche difficoltà alla pompa C del motore. Dice di cambiare il pre filtro, che è un delphi 296.
Cosa ne pensate?

Cambiare...in che senso?
Il filtro Delphi 296 ha un filtraggio massimo di circa 60litri/ora.....Il tuo motore consuma 1/1,5 litri/ora..

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2011 16:11 da JARIFE.)
01-09-2011 15:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Viti pompa girante Johnson bukh dv48me Alessandro 724 1 221 10-03-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  Filtro gasolio Griffin (simile al Racnor) _Mino_ 3 424 31-01-2024 14:46
Ultimo messaggio: quarto di luna
  Cartuccia filtro decantatore diesel Jonah11 16 969 28-11-2023 23:51
Ultimo messaggio: Wally
  Riser e filtro Aria MAXDV 7 947 15-09-2023 12:07
Ultimo messaggio: MAXDV
  filtro acqua per Yanmar 2gm20 alx 22 3.494 06-06-2023 20:45
Ultimo messaggio: maurotss
  filtro turbo yanmar elmer50 1 426 08-04-2023 13:22
Ultimo messaggio: Wally
  Filtro acqua mare e fumo bianco Guido_Elan33 25 2.181 27-02-2023 16:09
Ultimo messaggio: Wally
  Pulire filtro aria Volvo 2003 e fumo azzurro ventodimaestrale 4 824 06-02-2023 23:40
Ultimo messaggio: ventodimaestrale
  Filtro acqua di mare. kavokcinque 34 3.376 22-10-2022 21:16
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Filtro aria consumato-rischio danni motore? kawua75 35 5.943 18-08-2022 13:30
Ultimo messaggio: angelo2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)