Rispondi 
cassa acque nere
Autore Messaggio
CAPITANMORGANA Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 9
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #1
cassa acque nere
salve a tutti, ho un bavaria 36 del 2004 con 2 cabine, il primo proprietario ha tolto la cassa di recupero delle acque nere che era in dotazione.
Io vorrei ripristinare la cassa come era in origine, dato che mi è stata lasciata nuova e che la normativa attuale prevede la sua installazione, ma non riesco a trovare nessun riferimento su come effettuare il lavoro.
Lo scarico attuale ha una valvola ad una sola via.
C'è qualche proprietario di bavaria che mi sa dire come è strutturato il suo impianto?
Grazie a tutti
18-09-2011 18:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lupo di Lago Offline
Amico del forum

Messaggi: 130
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #2
cassa acque nere
Non ho un Bavaria ma un Jeanneau SO35 con impianto originale con cassa acque nere. Se il vecchio proprietario te l'ha lasciata nuova dopo averla tolta (scelta assurda), penso ci saranno ancora le presa a mare per lo scarico con relativa valvola a saracinesca e quella in coperta (tappo a vite), nonchè le staffe o i supporti dove era fissata. Devi solo installare una valvola a due vie tra il WC e lo scarico a mare e quello nella cassa. Il lavoro non dovrebbe essere difficile perchè la 'traccia' della precedente installazione sarà ancora visibile.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-09-2011 18:43 da Lupo di Lago.)
18-09-2011 18:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #3
cassa acque nere
Ma la normativa prevede l'obbligo?Ma siete sicuri?Che personalmente di portarmi in giro e scaricare 200 litri di schifezza invece che 300 gr non e' che mi piaccia molto.Ci sono gia' i marina ttrezzati per lo svuotamento?le bettoline?Bhe se tutto e' organizzato allora si devono mettere....
18-09-2011 19:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.503
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #4
cassa acque nere
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma la normativa prevede l'obbligo?Ma siete sicuri?Che personalmente di portarmi in giro e scaricare 200 litri di schifezza invece che 300 gr non e' che mi piaccia molto.Ci sono gia' i marina ttrezzati per lo svuotamento?le bettoline?Bhe se tutto e' organizzato allora si devono mettere....
A) La normativa NON ti obbliga ad avere la cassa acque nere, bensì a non scaricare in porti, marina, baie, spiagge etc. etc.

Quindi sei INDIRETAMENTE obbligato ad avere la cassa O IN ALTRNATIVA un provvista industriale di pannoloni per adulti incontoinenti....

B) Gli impianti dei grandi cantieri NON hanno valvola a due vie, ma dallo scarico il flusso va direttamente nella cassa, dove permane o scarica a mare a seconda che la valvola di scarico a scafo sia chiusa od apoerta.
Piccolo problema: poichè il flusso tra WC e cassa è in salita (arriva sulla parte superiore della casa con un gomito), NON si forma un sifone e, quindi, il rischio di riflusso nella tazza è garantito. Jabsco ha inventato le pompe 'Twist&&Lock' per ovviare al problema.
18-09-2011 20:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #5
cassa acque nere
e aggiungerei...
il tubo che dal WC va alla cassa di acque nere puo' arrivare su un tubo con 2 valvole. La prima a monte verso la cassa, la seconda verso lo scarico a mare. quando sono entrambe aperte si uo'scaricare a mare. Quanto lo scarico a mare e'chiuso ed e'aperta quella della cassa, il contenuto rimane nella cassa, se c'e'un collo d'oca o un sifone.

Francamente non tollero chi scarica regolarmente in porto, puo'succedere e'vero, ma se non hai la cassa, meglio usare i WC del marina. Chi la toglie poi...
18-09-2011 21:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
CAPITANMORGANA Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 9
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #6
cassa acque nere
grazie dei suggerimenti ma non capisco come posso scaricare la cassa, forse devo installare un'altra valvola sulla presa a mare?
18-09-2011 22:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lupo di Lago Offline
Amico del forum

Messaggi: 130
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #7
cassa acque nere
La cassa si scarica in due modi: in porti dotati di pompa a vuoto si aspira il contenuto attraverso la presa in coperta. Al largo si scarica per gravità attraverso la presa a mare sotto alla cassa. Ovviamente la presa a mare si può aprire e chiudere con una valvola a sfera di grosso diametro.
18-09-2011 22:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #8
cassa acque nere
Citazione:umeghu ha scritto:
B) Gli impianti dei grandi cantieri NON hanno valvola a due vie, ma dallo scarico il flusso va direttamente nella cassa, dove permane o scarica a mare a seconda che la valvola di scarico a scafo sia chiusa od apoerta.

Passare sempre dalla cassa è una soluzione economica per i cantieri, ma stupida nella pratica.

BV
18-09-2011 23:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #9
cassa acque nere
Citazione:Vince_VR ha scritto:
In realtà è una buona soluzione che costa poco ed è efficace allo scopo per cui è creata, permettere l'uso del bagno quando si è in sosta in marina o in baia.

Guarda che io non discuto l'utilità della cassa, discuto il fatto di doverci passare sempre, anche quando non la si utilizza (navigazione, mare aperto, baia deserta) cioè tutti quei casi in cui la cassa in versione 'grande cantiere industriale' (cioè senza valvola ad Y) non fa altro che allungare il percorso dalla tazza al mare senza alcuna altra funzione.

Il pro (per i cantieri) è che si risparmiano una valvola ad Y, un po' di tubo, un T ed una saracinesca in più.

Gli svantaggi per gli utilizzatori sono maggiore facilità di puzza e riempimento inutile della cassa anche quando non strettamente necessario.

BV
19-09-2011 00:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #10
cassa acque nere
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:umeghu ha scritto:
B) Gli impianti dei grandi cantieri NON hanno valvola a due vie, ma dallo scarico il flusso va direttamente nella cassa, dove permane o scarica a mare a seconda che la valvola di scarico a scafo sia chiusa od apoerta.

Passare sempre dalla cassa è una soluzione economica per i cantieri, ma stupida nella pratica.

BV

Io ho un Jeanneau e confermo quanto dice Lupo di Lago,l'impianto originale ha la valvola a tre vie ed è ben fatto, fino ad ora ha funzionato sempre bene senza odori ne' problemi.
Hanse ,almeno quello che ho visto io,scaricava sempre nella cassa delle acque nere.

BV
19-09-2011 00:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #11
cassa acque nere
Citazione:Lupo di Lago ha scritto:
La cassa si scarica in due modi: in porti dotati di pompa a vuoto si aspira il contenuto attraverso la presa in coperta. Al largo si scarica per gravità attraverso la presa a mare sotto alla cassa. Ovviamente la presa a mare si può aprire e chiudere con una valvola a sfera di grosso diametro.
Mi dici in quali porti sono cosi' attrezzati che mi interessano?Grazie.Smile
19-09-2011 00:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #12
cassa acque nere
Mi sa che nei nostri porti ci sono pochi controlli...
19-09-2011 00:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #13
cassa acque nere
Citazione:JARIFE ha scritto:
Io ho un Jeanneau e confermo quanto dice Lupo di Lago,l'impianto originale ha la valvola a tre vie ed è ben fatto, fino ad ora ha funzionato sempre bene senza odori ne' problemi.
Hanse ,almeno quello che ho visto io,scaricava sempre nella cassa delle acque nere.

Hai presente la nuova pubblicità della Polo?? 42

BV
19-09-2011 00:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #14
cassa acque nere
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Io ho un Jeanneau e confermo quanto dice Lupo di Lago,l'impianto originale ha la valvola a tre vie ed è ben fatto, fino ad ora ha funzionato sempre bene senza odori ne' problemi.
Hanse ,almeno quello che ho visto io,scaricava sempre nella cassa delle acque nere.

Hai presente la nuova pubblicità della Polo?? 42

BV

No..Blush
19-09-2011 00:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #15
cassa acque nere
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma la normativa prevede l'obbligo?Ma siete sicuri?Che personalmente di portarmi in giro e scaricare 200 litri di schifezza invece che 300 gr non e' che mi piaccia molto.Ci sono gia' i marina ttrezzati per lo svuotamento?le bettoline?Bhe se tutto e' organizzato allora si devono mettere....
TUUU TI PORTI IN GIRO 300G. DI SCHIFEZZE???
A chi la racconti!
Ma va, va, va.... ti ho visto al ristorante !Big GrinBig Grin


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
19-09-2011 01:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #16
cassa acque nere
Citazione:JARIFE ha scritto:

No..Blush

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

BV
19-09-2011 01:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #17
cassa acque nere
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:

No..Blush

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

BV

Grazie anonimone,si,la filosofia è quella.....purtroppo in tanti settoriSadsmiley

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-09-2011 01:19 da JARIFE.)
19-09-2011 01:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
faberroma Offline
Amico del forum

Messaggi: 391
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #18
cassa acque nere
Citazione:Messaggio di CAPITANMORGANA
salve a tutti, ho un bavaria 36 del 2004 con 2 cabine, il primo proprietario ha tolto la cassa di recupero delle acque nere che era in dotazione.
Io vorrei ripristinare la cassa come era in origine, dato che mi è stata lasciata nuova e che la normativa attuale prevede la sua installazione, ma non riesco a trovare nessun riferimento su come effettuare il lavoro.
Lo scarico attuale ha una valvola ad una sola via.
C'è qualche proprietario di bavaria che mi sa dire come è strutturato il suo impianto?
Grazie a tutti
io ho un bav con la cassa e funziona così:
una presa a mare piccola (credo 1/2 pollice) per il carico che va al wc
una seconda presa più grande (credo 1 pollice) collegata allo scarico della cassa, che è chiaramento in basso.
dal wc lo scarico è collegato in alto sulla cassa, che ha una apposita presa.
la stessa vasca ha una seconda presa in alto per lo sfiato.
se la presa a amre di scarico è chiusa i liquami rimangono nella cassa, viceversa quando è aperta.
la cassa è 'a misura' per lo spazio di alloggiamento. non so se ne esistono in commercio compatibili, ma penso di sì.
fabrizio
19-09-2011 01:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lupo di Lago Offline
Amico del forum

Messaggi: 130
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #19
cassa acque nere
Mi dici in quali porti sono cosi' attrezzati che mi interessano?Grazie


Io tengo la barca sul Lago di Garda e nel mio porto la pompa c'è da sempre, ma siamo in un lago. Ormai la cassa la uso sempre, anche lontano dalla costa, non ne ho mai aperto lo scarico in acqua, è una questione di civiltà. Certo in mare penso sia un'altra cosa soprattutto per i porti poco attrezzati, ma dovrebbe essere così. Il mio impianto devo dire che è fatto a regola d'arte e non mi ha mai dato il minimo problema.
19-09-2011 01:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #20
cassa acque nere
Sul garda dove???Porto san Nicolo'????Padenghe west Garda?Dove????
19-09-2011 02:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Acque nere a circuito acqua dolce polipo 6 739 16-11-2023 10:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bocchettone scarico acque nere sul ponte Stranizzadamuri 4 623 16-10-2023 10:19
Ultimo messaggio: Moody
  Schema acque nere errato polipo 10 1.071 11-08-2023 18:51
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Richiesta info urgente diametro tubo acque nere in uscita dalla cassa Horatio Nelson 8 971 28-04-2023 08:56
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Ma voi che pompa avete? [scarico acque nere] Mike 20 2.484 05-12-2022 11:23
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Serbatoio/circuito acque nere - manutenzione/odori elan 333 10 2.008 07-06-2022 01:38
Ultimo messaggio: crafter
  Presa a mare serbatoio acque nere (ostruita) Alfredo56 21 2.436 31-05-2022 13:40
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Scarico acque nere otturato bubana 16 2.566 19-05-2022 22:04
Ultimo messaggio: Navax
  serbatoio acque nere scud 35 6.596 13-02-2022 16:00
Ultimo messaggio: davide brambilla
  Accessori serbatoio acque nere masa66 1 1.024 09-11-2021 15:58
Ultimo messaggio: hiromy2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)