Rispondi 
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
Autore Messaggio
speedyfly Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 11
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #1
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
Ho acquistato la centralina per collegare il gps Raymarine C80 al motore Volvo Penta D2-75 per avere a disposizione sullo strumento elettronico tutti i dati relativi al funzionamento del motore: temperatura acqua, temperatura e pressione olio, consumo carburante, giri, ecc.
Mi manca un cavo NMEA per completare l'installazione.
Qualcuno ne ha già avuto esperienza? Funziona? Consigli per l'installazione?
13-10-2011 22:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
etabeta 1° Offline
Amico del forum

Messaggi: 697
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #2
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
bellissimo!!!
sai per caso se esiste un coso del genere anche per uno
Yanmar 3jh4©e del 2008?
13-10-2011 22:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #3
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
Non sono sicuro che funzioni in Seatalk2, ma in Seatalk NG funziona sicuramente. Il C80 deve utilizzare la presa Seatalk2 con un cavetto di conversione apposito per attaccarsi al Seatalk NG. Devi poi costruirti un minimo di bus Seatalk NG: 2 terminatori, 1 connettore a 5 uscite, 1 cavo di alimentazione e con l'ultima uscita libera connetti un cavetto da Seatalk NG ad NMEA 2000. Occhio che ci sono di 2 tipi: maschio e femmina. Devi sapere come esce il convertitore Volvo Penta. Il C80 deve essere aggiornato all'ultima versione di software, se non erro la 5.04 e devi configurare l'uscita Seatalk2 dicendogli che hai degli strumenti ST290 anche se non è vero. Sono interessato anche io all'acquisto dell'aggeggio Volvo, se non sono indiscreto quanto lo hai pagato? Sono andato al Salone della nautica per chiedere informazioni allo stand della Volvo ma ne sapevo più io di loroSad non mi hanno neanche saputo dire il codice per ordinarlo!
Comunque Spero di essere stato utile.
Buon vento!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-10-2011 22:30 da pepe1395.)
13-10-2011 22:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #4
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
sul sito di volvo penta si trovano informazioni di questo tipo?
io ho un motore piu' piccolo, un d1-30, ma anche a me piacerebbe la centralina per buttare sul bus i dati del motore...

stavo per aprire un thread per chiedere se qualcuno (folle) l'aveva gia' presa Smile

puoi fare un po' piu' di outing? Smile
13-10-2011 23:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #5
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
la trovi qui:
http://www.marinepartseurope.com/en/volv...-2000.aspx
Buon vento!
14-10-2011 00:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pacman Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #6
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
Citazione:etabeta 1° ha scritto:
bellissimo!!!
sai per caso se esiste un coso del genere anche per uno
Yanmar 3jh4©e del 2008?
Che io sappia per gli Yanmar meccanici l'unica alternativa è l'interfaccia EMS100 della Maretron.
Io ho uno Yanmar 4JH4-TE che è dato come compatibile, ma alla fine (leggi: dopo aver speso un sacco di soldi) i giri motore non li posso vedere e per vedere temperatura dell'acqua e pressione olio ho dovuto aggiungere i sensori che sul motore non c'erano.
Non mi sento di consigliarlo

Pacman
14-10-2011 00:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
speedyfly Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 11
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #7
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
Premettendo che di elettronica proprio non me ne intendo, Vi posso dire che:
la centralina Volvo NMEA2000 gateway l'ho acquista qualche mese fa a circa 500 €uro tramite il meccanico autorizzato Volvo che fa manutenzione sul mio motore, il quale di elettronica ne sa quanto me e mi ha detto di rivolgermi ad un tecnico Raymarine per l'installazione. Interpellato il tecnico Raymarine della zona (Sardegna), mi sono sentito rispondere di rivolgermi al meccanico Volvo per l'installazione!!!
Ora se ne sta occupando un altro tecnico di elettronica che ha seguito altri lavori sulla barca (elica di prua) e che si è procurato il cavo NMEA a detta sua mancante.
Il problema è che quando sono in Sardegna (arrivando da Torino) non riesco mai a pizzicarlo per finire l'installazione; e allora ho avuto la bella idea di provare ad arrangiarmi.
Devo però dirVi che le risposte tecniche pervenute mi hanno non poco scoraggiato.
14-10-2011 16:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
etabeta 1° Offline
Amico del forum

Messaggi: 697
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #8
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
x pacman: grazie!
14-10-2011 19:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #9
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
senti, non mi piace fare il terrorista ma tu sei sicuro che quella centralina vada bene per il tuo motore?
trovo informazioni discordanti in rete.

il sito che linki, con quella centralina dove l'hai comprata tu, mette anche tutti i d1 e i d2 nella lista dei motori supportati; tuttavia i d1 e i d2 non hanno centralina elettronica: sono vecchi motori da trattore landini rivisti per entrare nella poppa di una barca, totalmente meccanici.

infatti se guardiamo sul sito di volvo penta:
http://www.volvopenta.com/VOLVOPENTA/ITA...hlist.aspx
i nostri cari D1 e D2 non ci sono nella lista. per gli accessori si parte dai D3 e si va a salire, che infatti sono motori turbocompressi con iniezione elettronica.

non ti nascondo un bel rammarico perche' anche a me sarebbe piaciuto vedere i dati del motore sui display di bordo, ma temo che l'unica strada (che non so nemmeno se sia praticabile) sia sostituire i 2 o 3 sensori digitali del motore con altri sensori analogici e poi sperare che quella centralina li' li legga in modo diretto (senza passare dall'evc, che noi non abbiamo).
15-10-2011 00:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
skybet Offline
Amico del forum

Messaggi: 269
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #10
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
In realtà dipende dall'anno di produzione del Volvo. Sui D1-D2 post 2009 la centralina EVC c'è eccome e puoi pescare da lì con il cavo bus che ti pare i dati da mandare al plotter.
NOn sono certo Full EVC, non puoi controllarne in remoto dal plotter i parametri, come i D3-D4, ma leggerli sì!
15-10-2011 02:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
faberroma Offline
Amico del forum

Messaggi: 391
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
Citazione:skybet ha scritto:
In realtà dipende dall'anno di produzione del Volvo. Sui D1-D2 post 2009 la centralina EVC c'è eccome e puoi pescare da lì con il cavo bus che ti pare i dati da mandare al plotter.
NOn sono certo Full EVC, non puoi controllarne in remoto dal plotter i parametri, come i D3-D4, ma leggerli sì!
io ho un d2 40 del 2009, ma non mi sembra ci sia nulla. dove dovrei trovare il punto di collegamento dell'nmea? sul motore o sul quadro di controllo?
p.s.
a che molo sei ad ostia?
anche io sono a ostia
15-10-2011 03:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
skybet Offline
Amico del forum

Messaggi: 269
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #12
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
Ciao faberroma. La centralina evc è quella scatola nera sul lato sinistro, vi partono e arrivano tutti i cavi, sia Volvo che Simrad mi hanno detto che non ci sono problemi a realizzare una connessione smartcraft, ma sl momento a me non interessa.
Mi trovi al molo di sinistra della spiaggetta (guardando dal mare). Ciao
15-10-2011 15:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
faberroma Offline
Amico del forum

Messaggi: 391
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #13
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
Citazione:skybet ha scritto:
Ciao faberroma. La centralina evc è quella scatola nera sul lato sinistro, vi partono e arrivano tutti i cavi, sia Volvo che Simrad mi hanno detto che non ci sono problemi a realizzare una connessione smartcraft, ma sl momento a me non interessa.
Mi trovi al molo di sinistra della spiaggetta (guardando dal mare). Ciao
ok grazie. sabato controllo.
praticamente sei di fronte a me. io sono all'N, quello dietro il ristorante.
Fabrizio
18-10-2011 05:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
speedyfly Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 11
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #14
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
Per completezza:
-la centralina NMEA2000 gateway è stata collegata al quadro strumentazione EVC del motore Volvo D2-75 e ha dato segni di vita facendo lampeggiare il suo led secondo quanto indicato nelle istruzioni;
-sulla centralina NMEA2000 si deve inserire il cavo (che mi manca) che deve portare il segnale al plotter Raymarine C80.

Domanda:
come connetto il cavo NMEA al plotter posto che l'ingresso dello stesso è già occupato dal collegamento con gli altri strumenti di bordo (pilota, vhf, vento)? Devo tagliare il cavo NMEA che entra nel plotter per inserire una connessione a T e lì inserire il segnale proveniente dalla centralina? Devo saldare qualcosa?
Ciao a tutti
18-10-2011 16:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #15
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
Ho comprato l'interfaccia NMEA 2000 Volvo (part number 3889758), l'ho collegata con l'apposito cavo Raymarine (DeviceNet female adaptor cable Part number A06045) al bus Seatalk NG, ho interposto il cavo ad Y multilink sul bus del motore Volvo ed ho connesso l'interfaccia NMEA dal lato breakout.
Ho acceso gli strumenti e si e' illuminato il led di alimentazione dell'interfaccia. Il led diagnostico rimane spento, il manuale dell'interfaccia contempla 4 stati:

-led lampeggiante = tutto ok, il gateay riceve dati dal Multilink e li trasmette su NMEA 2000.
-led acceso costantemente = non riceve segnale ne' dall'NMEA 2000 ne' dal can-bus del motore

-led lampeggia 2 volte poi si spegne per qualche secondo e ricomincia = ricezione da Multilink (Volvo) ok, no nmea 2000
-led lampeggia 3 volte poi si spegne per qualche secondo e ricomincia = nmea 2000 ok, ma non arriva nulla dal Multilink.

Nel mio caso il led diagnostico non si accende per nulla.
Ovviamente caso non previsto dal manuale Volvo!
Qualcuno ha una idea?
Grazie e buon vento!
19-03-2012 19:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #16
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
una curiosità. quanto è costata questa centralina? come si chiama esattamente? chi la produce e vende?
grazie
19-03-2012 22:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #17
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
Citazione:TestaCuore ha scritto:
una curiosità. quanto è costata questa centralina? come si chiama esattamente? chi la produce e vende?
grazie
E' prodotta dalla Volvo Penta e costa circa 500 euro, poi devi prevedere circa 80 euro ('tacci loro!) per il cavo Multilink Volvo a Y.
Buon vento!
26-03-2012 23:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #18
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
grazie mille....ora mi informo
27-03-2012 00:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #19
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
perdona, ma non era più pratico ed economico questo sistema?
http://www.volvopenta.com/volvopenta/ita...tware.aspx
27-03-2012 00:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #20
Raymarine/Volvo Penta - collegamento NMEA
Citazione:TestaCuore ha scritto:
perdona, ma non era più pratico ed economico questo sistema?
http://www.volvopenta.com/volvopenta/ita...tware.aspx
Secondo me no, io vorrei vedere lo stato del motore su uno qualsiasi dei miei strumenti multifunzione.
Trovo che gli strumenti dedicati ad una particolare funzione abbiano fatto il loro tempo.
Il tutto ovviamente IMHO.
Buon vento!
27-03-2012 03:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Collegamento NS2 GPS Navigator Silva alla rete STNG Cesk 2 141 19-05-2024 21:09
Ultimo messaggio: Cesk
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 3 147 15-05-2024 14:41
Ultimo messaggio: pepe1395
  nmea 0183 - quale connettore per GPSMAP4012 Little Sail 6 221 07-05-2024 22:13
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rete Nmea 2000 tipo di connettore B&G ottavio56 3 201 06-05-2024 09:51
Ultimo messaggio: ottavio56
  VHF Icom 330 ge collegamento a rete NMEA 2k o 0183 Wally 2 423 15-04-2024 22:09
Ultimo messaggio: Wally
  Contaore con contagiri display per ecv motore volvo Penta D2 40 Come sostituirlo Enz 5 313 25-03-2024 07:26
Ultimo messaggio: Enz
  dubbio su collegamento antenna GPS acquafredda 0 154 15-03-2024 14:39
Ultimo messaggio: acquafredda
  collegamenti rete NMEA 0183 Resolution 15 1.054 26-01-2024 03:26
Ultimo messaggio: AndreaB72
  alternatore volvo penta 120 a LupoMarino 96 11.649 30-12-2023 16:23
Ultimo messaggio: enovelista
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 678 28-12-2023 15:37
Ultimo messaggio: Chiò

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)