Rispondi 
Garanzia su prodotti osculati
Autore Messaggio
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #1
Garanzia su prodotti osculati
Scusate ma la garanzia di 24 mesi è valida sui prodotti Osculati. Mi spiego meglio, atteso che la garanzia del venditore sui prodotti è x legge di 24 mesi (almeno sui difetti di conformità) ma che la stessa non è tanto facile da esercitare a meno che non venga fornita analoga garanzia anche dal costruttore, visto che mi sono scocciato di acquistare un mollone da ormeggio ogni 7/8 mesi (il che significa che il singolo mollone ha una vita media di 12/14 mesi) e visto che non mi pare che si possa sostituire solo la molla (che è quello che di solito si rompe) ma occorre acquistare il pezzo intero, almeno vorrei sapere come si comporta la osculati se gli rimando indietro il pezzo rotto con lo scontrino che fa fede della data d'acquisto.

O credete che si perda solo tempo?



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2011 02:49 da Trixarc.)
13-11-2011 17:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pek Offline
Senior utente

Messaggi: 1.366
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #2
Garanzia su prodotti osculati
Se il mollone si e' rotto per un difetto di fabbricazione e non per l'usura o per un errato utilizzo penso che che la garanzia ti possa essere riconosciuta. Rimane la difficolta' nel dimostrarlo. Comunque, se posso darti un consiglio, evita di far lavorare i molloni in immersione e, soprattutto, metti fra molloni e bitte dei bei salmoni che servono, fra l'altro, a limitare la trazione diretta sulle molle.
13-11-2011 17:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ferian Offline
Senior utente

Messaggi: 1.455
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #3
Garanzia su prodotti osculati
Se non altro si capisce se sono educati con i clienti.
13-11-2011 17:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #4
Garanzia su prodotti osculati
Vista la vaiolatura presente sulla faccia visibile della rottura credo che difficilmente possa essere contestata la rottura per difetto del materiale.
L'uso inappropriato non è sostenibile se le dimensioni della barca rientrano nel range dichiarato dal venditore per quella misura di molla.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-11-2011 18:06 da Maro.)
13-11-2011 18:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #5
Garanzia su prodotti osculati
Citazione:Maro ha scritto:
Vista la vaiolatura presente sulla faccia visibile della rottura credo che difficilmente possa essere contestata la rottura per difetto del materiale.
L'uso inappropriato non è sostenibile se le dimensioni della barca rientrano nel range dichiarato dal venditore per quella misura di molla.

Scusa Maro, potresti spiegare meglio? La mia barca è un Oceanis 411 e la molla è quella che l'Osculati vende x barche sino a 13 mt. (o almeno così mi è stato detto dal venditore).
13-11-2011 18:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pek Offline
Senior utente

Messaggi: 1.366
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #6
Garanzia su prodotti osculati
Fino a13 metri significa poco o nulla. Dipende dal peso della barca. I molloni dovrebbero, dico dovrebbero, essere corredati di tabella per il carico di lavoro e non per la lunghezza dello scafo. Esattamente come le cime.
13-11-2011 18:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #7
Garanzia su prodotti osculati
Citazione:pek ha scritto:
Fino a13 metri significa poco o nulla. Dipende dal peso della barca. I molloni dovrebbero, dico dovrebbero, essere corredati di tabella per il carico di lavoro e non per la lunghezza dello scafo. Esattamente come le cime.

Condivido ciò che dici, ma è così che li vendono

http://www.osculati.com/cat/Scheda.aspx?id=203
13-11-2011 18:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #8
Garanzia su prodotti osculati
E comunque mi fate venire il dubbio. Più tardi vado in cantiere col calibro per vedere lo spessore del filo. Se non è da 1,1 vuol dire che il veenditore sin ora mi ha venduto non quello che mi serve ma quello che aveva in negozio....SadSadSad
13-11-2011 18:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.223
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #9
Garanzia su prodotti osculati
Da tanti anni che li uso proprio di quel modello, a me non si sono mai rotti in quel modo.
Al massimo si sono 'stirati' alungandosi e perdendo l'effetto molla e ciò sempre dovuto a eventi meteo con risacca molto forte.
La rottura della molla in acciaio penso che possa essere addebitato a difetto del materiale.
13-11-2011 18:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pek Offline
Senior utente

Messaggi: 1.366
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #10
Garanzia su prodotti osculati
Boh! Non so che dirti. Mi sembrava di ricordare che i miei avessero l'indicazione del peso e non della lunghezza. Ma non li ho acquistati da Oscu. Ti saprò dire. Comunque pensa seriamente ai salmoni, bastano due basi in cemento per gli ombrelloni e il gioco e' fatto. E aumenti anche il comfort quando sei a bordo.
13-11-2011 18:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #11
Garanzia su prodotti osculati
Citazione:GT ha scritto:
....
Al massimo si sono 'stirati' alungandosi ....

Scusa GT ma come hai fatto a stirare le molle x allungamento? Per come funziona quel coso lì al max la molla arriva a comprimersi sino a bloccarsi (cioè le spire vanno tutte in contatto) poi si riporta al punto di partenza ma da lì non può continuare 'allungandosi'.
13-11-2011 19:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #12
Garanzia su prodotti osculati
Quei molloni non mi piacciono...sopratutto per la riduzione di sezione dove ce' il dado....a parte cio secondo me te li cambia so che qualcun'altro ha avuto lo stesso problema....poi quello che conta e' il peso....un 13mt in composito pesa il 30% in meno del tuo 411Smile
13-11-2011 19:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.223
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #13
Garanzia su prodotti osculati
Ne ho alcuni in cui le molle sono rimaste schiacciate perdendo ogni funzione di elasticità e quindi il tutto resta allungato. Se posso faccio qualche foto e la posto.
13-11-2011 23:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paepi Offline
Amico del forum

Messaggi: 457
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #14
Garanzia su prodotti osculati
Citazione:Giorgio ha scritto:
Quei molloni non mi piacciono...sopratutto per la riduzione di sezione dove ce' il dado....a parte cio secondo me te li cambia so che qualcun'altro ha avuto lo stesso problema....poi quello che conta e' il peso....un 13mt in composito pesa il 30% in meno del tuo 411Smile

stesso problema, rotti due su due, nello stesso punto della foto iniziale, sempre di osculati.... purtroppo questa e' la qualita' del made in china !!!
14-11-2011 00:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #15
Garanzia su prodotti osculati
Citazione:kitegorico ha scritto:
Citazione:Maro ha scritto:
Vista la vaiolatura presente sulla faccia visibile della rottura credo che difficilmente possa essere contestata la rottura per difetto del materiale.
L'uso inappropriato non è sostenibile se le dimensioni della barca rientrano nel range dichiarato dal venditore per quella misura di molla.

Scusa Maro, potresti spiegare meglio? La mia barca è un Oceanis 411 e la molla è quella che l'Osculati vende x barche sino a 13 mt. (o almeno così mi è stato detto dal venditore).
Se loro le indicano per barche sino a 13 m, non hai subito eventi definiti come eccezionali o calamità naturali, mi frega poco che la logica sia di dimensionarli al peso, sei nei termini di quello che il venditore aveva definito il corretto range di utilizzo.
Inoltre questo

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

mi sembra un chiaro difetto del metallo.

Che poi sia stato al limite e che sarebbe bene sovradimensionare.....

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-11-2011 00:27 da Maro.)
14-11-2011 00:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #16
Garanzia su prodotti osculati
Riprendo il post. Il costo complessivo dell'ammortizzatore è di 80 euro.
Facendo una ricerca in rete, ho notato che una molla a compressione in acciaio inox con filo da 10/11 mm ha un costo ridicolo (decisamnte inferiore ai 10 euro).
Tuttavia
a) non ho trovato molle esattamente della misura che cerco (25 cm lunghezza, 6 cm diametro interno e filo da 1 cm)
b) sono tutti mollifici che vendono a quantità, quindi nessuno che venda on line un sola molla

Mi sà che dovrò sottostare alla solita spremitura del limone....SadSadSad
02-12-2011 13:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #17
Garanzia su prodotti osculati
Ma hai provato a chiedere il cambio????Che in fondo e' la cosa che interessa.....bhe mi pare giusto che un mollificio non ti consideri.....magari se ti presenti di persona te le regalano.....ma mica sono come quelle che hai....un mollificio e' un'industria.SmileSmile
02-12-2011 19:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sonmì Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.562
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #18
Garanzia su prodotti osculati
Una molla che lavora in compressione non si deve rompere 'per definizione' in quanto deve lavorare dentro i limiti del modulo di elasticità del materiale. Ovviamente il materiale ha una sua durata che dovrebbe essere quantomeno superiore ai 2 anni di garanzia.
Da quello che ne so, è indicativo che le rotture avvengano col freddo ... cioè quando il metallo diventa più fragile: vuol dire che il materiale di quella molla non ha le caratteristiche adatte a lavorare con basse temperature ... insomma è robaccia.

PS - se la barca è fuori dal range previsto dal costruttore, in ogni caso la molla si potrebbe rompere solo in trazione, cioè dopo che si è rotto il sistema che le impedisce di subire sollecitazioni in estensione.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-12-2011 17:52 da sonmì.)
03-12-2011 17:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #19
Garanzia su prodotti osculati
Aggiorno la discussione.
Alla fine ho preso un mollone con filo pure da 10 mm ma in acciaio zincato (e non inox). Il mollone rotto nella foto (preso l'anno scorso) l'ho pagato 74 euro; quello in acciaio zincato (senza i piatti di plastica) l'ho pagato €.22,50.
Scommetto che durerà più di quello che costa il triplo. E se anche si rompesse prima lo sostituisco con una minima spesa.



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
25-01-2012 21:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #20
Garanzia su prodotti osculati
il ferro fà meno figo ma sicuramente come proprietà maeccaniche fà
il suo sporco lavoro a due lire.
poi dice bene sonmì.
il carico conta poco perchè la molla lavora in compressione
cioè arrivata in fondo al suo carico di lavoro si ferma.
quindi quell'inox lì è solo robaccia.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

25-01-2012 22:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  A proposito di prodotti all’acqua opinionista velico 4 129 07-06-2024 10:26
Ultimo messaggio: bludiprua
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 1.568 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 18 4.179 29-05-2022 14:18
Ultimo messaggio: beros
  Rollbar tutto Osculati per Sun Odyssey 37 Luca Ranzetti 49 6.171 21-01-2021 16:39
Ultimo messaggio: Argo74
  Dal vetroresina in su', prodotti Interlux crafter 0 1.374 03-03-2017 18:02
Ultimo messaggio: crafter
  Prodotti Safe Nanotechnologies zerlina 0 2.263 31-01-2017 00:25
Ultimo messaggio: zerlina
  Aria condizionata - kit Osculati marconi 0 1.462 15-06-2015 18:34
Ultimo messaggio: marconi
  WEBSITE per prodotti Nautica sicuro vesuvio 27 10.745 28-02-2013 06:29
Ultimo messaggio: Sabatin
  Prodotti per Lucidatura (non abrasivi) Brunello 9 3.472 17-04-2012 04:09
Ultimo messaggio: Observer
  Prodotti epossidici Tamata64 50 9.343 13-04-2012 14:57
Ultimo messaggio: Tamata64

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)