Rispondi 
Segnale Contagiri
Autore Messaggio
ulixe Offline
Amico del forum

Messaggi: 341
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #1
Segnale Contagiri
Non avendolo trovato con la funzione 'cerca' eccomi a chiedere a voi:
Pensavo di avere un polo contrassegnato con la W sull'alternatore (SEV Marchal 70 229712) ma non è così.
Nelle foto si vede l'alternatore e allego anche lo schema elettrico del manuale del motore (Volvo MD7A datato 1981).
Devo acquistare un contagiri e ho visto che ne vendono con installazione sul polo W dell'alternatore ma anche di altro tipo, quale acquisto? Oppure devo per forza prenderne uno originale Volvo? e poi come lo collego?
Grazie

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Manovra lenta se il vento stenta, manovra lesta se il vento infesta!
24-01-2012 23:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
France72 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 53
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #2
Segnale Contagiri
Io ho un volvo MD11C, mi pare simile al tuo, ed il segnale al contagiri arrivva direttamente da un tachimetro posto direttamente sul motore ed infatti sull'alternatore non è presente il polo W. In qualche modo si può portare fuori dall'aternatore il polo W però penso che sia meglio provare a sentire un elettrauto se non sei pratico. Comunque dallo schema che hai allegato il sensore non si vede e probabilmente non c'è neppure la sede sul motore.
Ciao, Francesco.
25-01-2012 16:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ulixe Offline
Amico del forum

Messaggi: 341
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #3
Segnale Contagiri
Ti ringrazio, aspetto ancora un pò per vedere se arriva qualche altra indicazione e poi eventualmente smonto l'alternatore e lo porto da un elettrauto.
Grazie ancora

Manovra lenta se il vento stenta, manovra lesta se il vento infesta!
25-01-2012 16:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #4
Segnale Contagiri
Se non c'e' un polo W nell' alternatore c'e' un sensore da qualche parte. Nello schema pero' parrebbe non esserci: a seguire i fili cosa scopri?
26-01-2012 04:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #5
Segnale Contagiri
Ci sara' un pick-up da qualche parte
26-01-2012 06:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ulixe Offline
Amico del forum

Messaggi: 341
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #6
Segnale Contagiri
Purtroppo non riesco a seguire i fili perchè vanno in una canalina.
Giorgio, il pick up dove potrebbe essere e come è fatto?

Manovra lenta se il vento stenta, manovra lesta se il vento infesta!
26-01-2012 16:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #7
Segnale Contagiri
Potrebbe essere dietro in zona volano ma esterno oppure davanti in zona puleggia albero motore....ma non conosco il motore.E' uno scatolino con dentro un magnetino che viene'eccitato'ogni volta che un captatore passa di li'....ripeto solo supposizione non conosco quel motore...dovrai far fatica e sguire i fili
26-01-2012 21:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ulixe Offline
Amico del forum

Messaggi: 341
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #8
Segnale Contagiri
Ok, grazie proverò a seguire i filiSadsmiley

Manovra lenta se il vento stenta, manovra lesta se il vento infesta!
26-01-2012 22:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #9
Segnale Contagiri
Le persone pigre per seguire i fili controllano i colori e usano il tester alla fine della canalina per non uscire matte... giusto un suggerimento Smile
27-01-2012 04:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ulixe Offline
Amico del forum

Messaggi: 341
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #10
Segnale Contagiri
Ok. domenica provo e vi faccio sapere.

Manovra lenta se il vento stenta, manovra lesta se il vento infesta!
27-01-2012 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
skippy2 Offline
Amico del forum

Messaggi: 184
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #11
Segnale Contagiri
Ciao,
avevo lo stesso problema sul mio Volvo Md7B.
Ho portato l'alternatore al mio elettrauto, che ha tirato fuori il segnale prelevandolo a monte del raddrizzatore (in pratica al contagiri viene inviata la corrente alternata e la frequenza che esce determina il numero dei giri indicati).
Non serve altro.
30-01-2012 06:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ulixe Offline
Amico del forum

Messaggi: 341
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #12
Segnale Contagiri
Citazione:skippy2 ha scritto:
Ciao,
avevo lo stesso problema sul mio Volvo Md7B.
Ho portato l'alternatore al mio elettrauto, che ha tirato fuori il segnale prelevandolo a monte del raddrizzatore (in pratica al contagiri viene inviata la corrente alternata e la frequenza che esce determina il numero dei giri indicati).
Non serve altro.
Quindi quello sarebbe il polo W?
Ma poi il contagiri deve essere tarato? Come fà a sapere quanti giri fà il motore visto che sull'alternatore c'è una puleggia più piccola e quindi un giro del volano corrisponderà a più giri dell'alternatore?[?]

Manovra lenta se il vento stenta, manovra lesta se il vento infesta!
31-01-2012 00:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #13
Segnale Contagiri
si deve essere adeguato al motore o tramite micro switch o potenziometro

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
31-01-2012 00:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ulixe Offline
Amico del forum

Messaggi: 341
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #14
Segnale Contagiri
Suppongo che il micro switch sia già nel contagiri, ma come farò a tararlo se non sò quanti giri fà?
Quando arriva il contagiri spero che ci sia qualche istruzione all'interno che spiega come fare.

Manovra lenta se il vento stenta, manovra lesta se il vento infesta!
31-01-2012 16:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #15
Segnale Contagiri
Citazione:ulixe ha scritto:
Suppongo che il micro switch sia già nel contagiri, ma come farò a tararlo se non sò quanti giri fà?
Quando arriva il contagiri spero che ci sia qualche istruzione all'interno che spiega come fare.
dovresti usare una lampada stroboscopica che faccia da contagiri così misuri i giri reali e tari il contagiri

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
31-01-2012 21:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #16
Segnale Contagiri
In genere l'alternatore è mosso dall'albero motore tramite una cinghia.

Misura il diametro della puleggia dell'albero motore (es: 20 cm) e quella dell'alternatore (es: 10 cm).

Ogni giro del motore l'alternatore gira secondo l'inverso del rapporto dei diametri delle pulegge (nell'es. ogni giro del motore l'alternatore fà 20/10=2 giri).

Normalmente gli alternatori sono trifasi ed allora il segnale W ha 3x2=6 fluttuazioni al giro.

Nel nostro esempio il contagiri elettronico deve essere tarato con il rapporto 2x6= 18.

I contagiri moderni, come i VDO hanno sia la possibilità di essere tarati muovendo una serie di interrutori (in genere 3) o di essere programmati collegandoli ad un computer dotato del necessario software per introdurre il rapporto precitato.

Quelli più anziani hanno solo una vitina di regolazione e debbono essere tarati sul posto per confronto con un contagiri affidabile (ad es. stroboscopico).

Big GrinBig GrinBig Grin

Big GrinBig GrinBig Grin
31-01-2012 23:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ulixe Offline
Amico del forum

Messaggi: 341
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #17
Segnale Contagiri
Il contagiri che ho ordinato è questo:



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Come istruzioni dice solo: Collegamento al terminale 'W' dell'alternatore

Manovra lenta se il vento stenta, manovra lesta se il vento infesta!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-02-2012 00:24 da ulixe.)
01-02-2012 00:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
skippy2 Offline
Amico del forum

Messaggi: 184
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #18
Segnale Contagiri
Ciao scusa il ritardo ma non ho letto prima.
Si in pratica quello che viene creato è il polo W.
I contagiri (almeno il mio, un TREM è così) dovrebbero avere un paio di regolazioni.
Una è a scatti (tipo 2-4-6) che fa il grosso, più una vitina per la regolazione fine.
Io per fare il fino ho comprato un contagiri stroboscopico digitale come questo: http://www.ebay.it/itm/Tachimetro-Digita...35b52f1193
Buon lavoro
02-02-2012 02:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ulixe Offline
Amico del forum

Messaggi: 341
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #19
Segnale Contagiri
Grazie ti/vi farò sapere.

Manovra lenta se il vento stenta, manovra lesta se il vento infesta!
02-02-2012 16:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurob Offline
Amico del forum

Messaggi: 866
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #20
Segnale Contagiri
riesumo questo post, avendo bisogno di montare un quadro elettrico (che mi è stato regalato) di un Volvo penta md 11 sul mio V.P. md7A, chiedo a chi ha già montato un contagiri su questo motore, dove ha preso il segnale per il contagiri,come ho già letto nel post, si può prendere da 'W' del contagiri, ma un dubbio: non servono due contatti per il contagiri, 1 sarà il W e l'altro? forse una massa....Smile sono un pò ignorante in materia, grazie a tutti.
23-10-2012 23:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Contaore con contagiri display per ecv motore volvo Penta D2 40 Come sostituirlo Enz 5 324 25-03-2024 07:26
Ultimo messaggio: Enz
  Segnale Sensore vento B&G WS310 luima 7 416 18-03-2024 10:39
Ultimo messaggio: luima
  Raymarine C-series display - Perdita segnale GPS claudio.labarbera 12 873 20-06-2023 11:23
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Contagiri che non conta stefano77 15 2.192 05-11-2021 08:09
Ultimo messaggio: stefano77
  contagiri maurotss 2 1.026 20-05-2021 20:41
Ultimo messaggio: maurotss
  contagiri KUS comportamento anomalo giallok 0 690 16-05-2021 22:15
Ultimo messaggio: giallok
  Contagiri/ore 24v su impianto 12v Maremare 1 823 12-05-2021 18:04
Ultimo messaggio: orsopapus
  Autopilota type 300 perso il segnale dell’angolo di barra borderline 5 1.167 17-09-2020 10:25
Ultimo messaggio: borderline
  Allarme sonoro contagiri volvo penta velista1210 5 1.621 21-07-2020 08:19
Ultimo messaggio: traballi carlo
  contagiri/ore VOLVOPENTA francesco c. 5 3.884 07-01-2020 07:20
Ultimo messaggio: e_napolitano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)