Rispondi 
Cabina di verrniciatura
Autore Messaggio
starghost Offline
Senior utente

Messaggi: 4.782
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #1
Cabina di verrniciatura
Per rifare l'opera morta è necessario costruire attorno alla barca una sorta di 'cabina di verniciatura' ($$$) o ci si arrangia in modo più hippy?
19-02-2012 16:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #2
Cabina di verrniciatura
ci sono 3 possibilita':

- veramente hippy: barca su sellette, scegli giornata tranquilla e vernici.
- mediamente hippy: barca coperta da impalcatura o in hangar, si vernicia e via
- professiobal: capannone adatto alla verniciatura con pavimento grigliato e acqua per trattenere polveri.
Il risultato nell' ultima e' evidente. tuttavia lavorando di gomito e di lucidatrice si puo' essere hippy e fare un discreto lavoro. Non aspettarti pero' di metterti controluce e vedere uno specchio.
19-02-2012 16:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
starghost Offline
Senior utente

Messaggi: 4.782
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #3
Cabina di verrniciatura
OK, ma chi ha il 'cabinone'?

confesso di non averne mai visti
19-02-2012 17:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #4
Cabina di verrniciatura
Citazione:starghost ha scritto:
OK, ma chi ha il 'cabinone'?

confesso di non averne mai visti

confesso di averlo visto solo visitando i cantieri che costruiscono.
non si vede bene in queste foto, ma sulla seconda e sul lato destro si vedono le tipiche ' courtains' di polieltilene trasparente che scendono e servono ad evitare l' ingresso di polvere mentre soffia dall' alto.



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
19-02-2012 17:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #5
Cabina di verrniciatura
Citazione:starghost ha scritto:
OK, ma chi ha il 'cabinone'?

confesso di non averne mai visti
I cantieri di manutenzione....Big Grin
19-02-2012 19:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
starghost Offline
Senior utente

Messaggi: 4.782
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #6
Cabina di verrniciatura
Ridi ridi, ma i nostri verniciatori cosa dicono?
19-02-2012 19:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #7
Cabina di verrniciatura
Guarda che non e' che rido.....ma temo che dovrai arrangiarti in maniera Hippy....Smile
20-02-2012 00:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mazzola maurizio Offline
Amico del forum

Messaggi: 388
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #8
Cabina di verrniciatura
essendomi stancato di aspettare il caldo , al volo domenica mattina ho costruito la casetta della Barby intorno alla mia piccola .. per sabbiatura e verniciatura .. materiale occorrente : legno d'imballo ( da recuperare a lavori finiti ) sparachiodi , motosega , nailon , un buon scaletto professionale e un po' occhio , domani posto delle foto .
20-02-2012 15:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.799
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #9
Cabina di verrniciatura
io risolsi cosi' (spendendo solamente 100€ per il telo,termorestringente)
-2 ponteggi,da edilizia, laterali alti fino a 1mt oltre la tuga
-nella testa di ogni montante era inserito un arco da serra che andava ad infilarsi in quello dall'altra parte
-posizionato il telo, non l'ho scaldato (in previsione di un riutilizzo) ma bloccato al suolo mettendo un po' di terra sui lembiche comunque potevano essere arrotolati all'evenienza se dovevo far prendere aria, pulire etc.etc.

ha retto per 9 mesi senza problemi e dentro,l'inverno,lavoravo a 15-20° con il bruciatore a gas

calssificabile come mediamente hippy....


puoi fare tutto al risparmio, i ponteggi prendi quelli ormai non piu' omologati in un cantiere, le traverse o le fai con tubi innocenti o cerchi in prestito da chi ha delle serre, il telo va' bene anche quello semplice in nylon (10x10mt stai sui 120€ al massimo).ù

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

nella foto il risultato di una sburianata di oltre 50 nodi, e avevo lasciato i lembi su' per far passare un po' d'aria dopo aver grattato tutta la carena
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-02-2012 22:46 da SoulSurfer.)
20-02-2012 22:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #10
Cabina di verrniciatura
Scusate una domanda.....ma secondo voi quei capannoni gonfiabili costa un botto noleggiarli?Non ho nessuna idea in materia.....mi e' venuto in mente cosi'....perche' se fosse accettabile il prezzo sono una buona soluzione.
20-02-2012 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.799
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #11
Cabina di verrniciatura
e secondo te ti fanno verniciare li dentro ??
21-02-2012 02:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #12
Cabina di verrniciatura
Citazione:SoulSurfer ha scritto:
e secondo te ti fanno verniciare li dentro ??
Cool e aggiungerei...secondo te soffia nella direzione giusta?
21-02-2012 03:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
starghost Offline
Senior utente

Messaggi: 4.782
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #13
Cabina di verrniciatura
Si, ma alla fine, se per fare un lavoro come si deve devo disalberare, attrezzare un capannone come si deve ecc ecc, a conti fatti non è che i costi equivalgono a rifare il gel coat?

Cosa dicono i verniciatori?

Perché non descrivono la tecnica utilizzata?

Così, solo per curiosità.
21-02-2012 16:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #14
Cabina di verrniciatura
Citazione:starghost ha scritto:
Si, ma alla fine, se per fare un lavoro come si deve devo disalberare, attrezzare un capannone come si deve ecc ecc, a conti fatti non è che i costi equivalgono a rifare il gel coat?

Cosa dicono i verniciatori?

Perché non descrivono la tecnica utilizzata?

Così, solo per curiosità.

le strutture semi-hippy che ho visto, avevano un tetto chiudibile con polietilene, quindi l' albero spuntava...
non avendo coperto adeguadamente il ponte in teak, non ti dico di che colore era diventato.
poi ho visto pulirlo con il Karcher, sotto l' occhio consenziente dell'amrmatore. Il pelo del teak si e' alzato come il mio...
21-02-2012 16:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
starghost Offline
Senior utente

Messaggi: 4.782
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #15
Cabina di verrniciatura
Sì, ma quelli non sono hippies, sono incapaci!

Ma dimmi, solo per curiosità, che barca era?
21-02-2012 16:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #16
Cabina di verrniciatura
A gelcoat direi che puoi fregartene quasi di tutto....a parte aspettare un minimo di temperatura....bello il collegamento gelcoat=hippiesBig GrinBig Grin
21-02-2012 21:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
starghost Offline
Senior utente

Messaggi: 4.782
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #17
Cabina di verrniciatura
Appunto Giorgio,

come è ormai chiaro voglio/vorrei rifare le murate blu di Edimetra ma, da buon taccagno, compro solo facendo l'analisi di valore, è il solo modo che conosca di comparare le pere con le pere e non con le salsicce, quindi, o conosco il costo delle risorse o non affido il lavoro.

Se è vero che la riverniciatura a gel coat ha nella manodopera e negli abrasivi le risorse principali, quanto costano tutte le operazioni accessorie necessarie alla verniciatura?

Chi me lo dice?
21-02-2012 21:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.799
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #18
Cabina di verrniciatura
io l'esempio te l'avevo portato per un natante, per un 45 e' un altro paio di mani...

tirare su una struttura del genere e' un bel lavorone, a questo punto ti consiglio l'appalto o la bella stagione
21-02-2012 22:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #19
Cabina di verrniciatura
Ma diciamo che chi....sia faccia uno o l'altro ha una struttura...quindi il costo fisso ce' comunque.....la differenza e' nel fai da te dove la tua mano d'opera la valuti zero e se il risultato non e' eccellente te lo fai andare bene lo stesso.
Che dire....il gelcoat costa catalizzato circa 10 euri al kg....la vernice 90 euri kg...la preparazione e' simile....la vernice teme gli sporchini le colature e non e' particolarmente dura come superficie necessita di gente coi maroni nell'uso della pistola......il gel necessita di bassa manovalanza per stenderlo......la preparazione iniziale di scarvetratura e' guale alla vernice.....necessita di molta mano d'opera dopo per levigare lucidare....in fase di lavorazione non teme quasi nulla e gli sporchini gli fanno piffero.E' molto piu' duro come superficie e viene bello lucido.Direi se la vernice e' 1 il gel e' 3 come costo....se poi lo fai all'aperto senza strutture costa meno...cosa che con la vernice dubito si possa fare.Mai fatto un conto simile.
21-02-2012 23:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
starghost Offline
Senior utente

Messaggi: 4.782
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #20
Cabina di verrniciatura
Diciamo che, facendo io di mestiere montaggi industriali, questi conti sono il pane di tutti i giorni e ti garantisco che al giorno d'oggi, se non li fai giusti al centesimo o non prendi l'ordine o, peggio, non sopravvivi.

I clienti del mio settore ci spulciano perfino quanto paghiamo il noleggio dei muletti o dei bobcat, il conto ore preventivato è da intendersi 'massimo' e c'è una serie di lavori non preventivabili che devono essere considerati compresi nell'offerta, tanto per dirti quanto è dura.
22-02-2012 00:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Muffa in cabina gourmet 13 1.026 23-02-2024 12:55
Ultimo messaggio: gourmet
  [Isolamento cabina] Polietilene espanso a cellula chiusa longjohnsilver 4 1.769 28-02-2023 23:57
Ultimo messaggio: Giuly
  cielini e interni cabina scud 5 1.337 21-01-2022 17:53
Ultimo messaggio: scud
  Mistero faretto cabina kitegorico 8 1.252 05-12-2021 11:44
Ultimo messaggio: kitegorico
  Hallberg Rassy 43 mk1 - Acqua nella cabina di poppa Accaerre43 7 1.566 03-08-2021 22:04
Ultimo messaggio: dino73
  acqua maleodorante nella struttura del letto in cabina di prua licamax 1 1.250 21-11-2020 20:06
Ultimo messaggio: Butler
  Coibentazione cabina di prua su Stranizza Stranizzadamuri 31 4.288 01-05-2020 22:13
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Sostituzione skai con sughero e coibentazione cabina di poppa. Stranizzadamuri 7 2.009 01-05-2020 14:01
Ultimo messaggio: Amaretz
  Togliere tappezzeria dalla cabina Sasuke 23 4.827 07-05-2019 12:47
Ultimo messaggio: calajunco
  Installazione TV in cabina vaimo 18 4.392 06-04-2019 14:30
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)