Rispondi 
acqua fresca
Autore Messaggio
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.132
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #1
acqua fresca
non ostante la mia invidia per chi naviga solo con un bugliolo e una fiasca di acqua, magari due lumi a olio, un binocolo, una carta, una bussola e un paio di stivali, io ho oramai (da anni) abbandonato questo modo di navigare e ho riempito la barca con un sacco di strumenti, impianti, ammennicoli vari che considero quasi una vergogna non sapermene separare, magari con un gesto di dignità che da una parte mi farebbe inorgoglire un bel poco, dall’altra mi priverebbe di quei giocattoli (ecco quanto sono infantile – non si approfitti bassamente della mia confessione, prego) sui quali - quando non posso mollare gli ormeggi – sfogo le mie “capacità” manuali. mi azzardo dunque a esibire la mia ultima cavolata – anche se ce ne saranno mille altre versioni confesso che non è copiata. si tratta di un sistema che, quando si è all’ormeggio in banchina, da una parte risparmia il funzionamento dell’autoclave (e le batterie), dall’altra porta nell’impianto idraulico della barca l’acqua direttamente dall’acquedotto, più fresca di quella dei serbatoi.
per raggiungere lo scopo dai disegni si vede che è bastato aggiungere all’impianto originale un giunto a T, un tratto di tubo, due valvole di non ritorno: la 1 per non perdere l’acqua dei serbatoi quando – staccata la presa di banchina - funziona l’autoclave, la 2 perché ho pensato che la pressione dell’acquedotto può talvolta essere molto alta e danneggiare l’autoclave. La spesa per i componenti è assai modesta, io ho impiegato quelli in plastica, pesano meno.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .HIDRO.pdf 18,83 KB

l'erba più verde è la mia
02-08-2012 02:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #2
acqua fresca
A dire il vero ti mancherebbe un riduttore di pressione, mica detto che ti danneggi solo l'autoclave, c'è gente che ha rischiato di affondare in porto con una roba simile Wink

BV
02-08-2012 05:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #3
acqua fresca
Citazione:anonimone ha scritto:
A dire il vero ti mancherebbe un riduttore di pressione, mica detto che ti danneggi solo l'autoclave, c'è gente che ha rischiato di affondare in porto con una roba simile Wink

BV

Inesatto! C'è gente che è affondata in porto con una roba simile!

Non basta un riduttore di pressione, ci vuole, anche, una valvola di sovrapressione che scarichi fuori bordo nel caso il riduttore si inceppi o perda.

Big GrinBig GrinBig Grin
02-08-2012 13:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.132
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #4
acqua fresca
grazie per le prese per i fondelli, me lo sono proprio meritato perchè io non sono nè abbastanza rispettoso nè così intelligente come voi...

l'erba più verde è la mia
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-08-2012 14:08 da alessandro alberto.)
02-08-2012 14:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #5
acqua fresca
Citazione:alessandro alberto ha scritto:
grazie per le prese per i fondelli, me lo sono proprio meritato perchè io non sono nè abbastanza rispettoso nè così intelligente come voi...

Guarda che (almeno per quel che mi riguarda) non ti stavo prendendo per i fondelli.

Poi la barca è tua e ci puoi fare quello che ti pare.

BV
02-08-2012 14:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #6
acqua fresca
PS: non posso giudicare nè il rispetto nè l'intelligenza (è il tuo primo intervento che mi capita di leggere).

Però così ad occhio sei un po' permalosetto Smile

BV
02-08-2012 14:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #7
acqua fresca
Quoto Anonimone ed anche RMV, lo schema è sostanzialmente sbagliato per le cose già dette, inoltre la valvola di non ritorno a valle dell'autoclave è totalmente inutile in quanto nell'impianto della barca ce n'è già una a monte.
Peraltro se anche con la presa di banchina continua a lavorare il vaso di espansione di bordo l'impianto ne beneficia ulteriormente perchè vengono assorbiti i picchi di pressione e ci sono meno rischi che saltino i collegamenti dell'impianto di bordo con il rischio di affondare la barca.

Ribadisco le precauzioni già espresse dagli altri ed io che ho realizzato un sistema simile lo uso solo per fare i lavaggi prolungati al dissalatore (con me a bordo) e mai mi sognerei di lasciare la barca incustodita con la presa di banchina attaccata
02-08-2012 14:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.132
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #8
acqua fresca
purtroppo sono anche distratto: non ho considerato l'affondamento della barca per riempimento dell'acqua di banchina perchè ho quel vizio che in mia assenza mi impedisce di lasciare collegato il tubo dell'acqua e nemmeno la presa di corrente. P.Q.M. le Vs. osservazioni erano corrette, non erano dunque prese per i fondelli, chiedo venia per il malinteso.

l'erba più verde è la mia
02-08-2012 14:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #9
acqua fresca
bella Alessandro Alberto, avevi cominciato benissimo. poi hai deragliato.

io ho questa. dopo il bagno a mare attacco un tubo al rubinetto del lavandino e mentre io pompo Big Grin mia moglie si sciacqua con l'aqua dolce. poi lei mi restituisce la cortesia.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-08-2012 18:31 da mckewoy.)
02-08-2012 18:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.132
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #10
acqua fresca
Citazione:mckewoy ha scritto:


bella Alessandro Alberto, avevi cominciato benissimo. poi hai deragliato.

io ho questa. dopo il bagno a mare attacco un tubo al rubinetto del lavandino e mentre io pompo Big Grin mia moglie si sciacqua con l'aqua dolce. poi lei mi restituisce la cortesia.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

sai, era troppo lontana dai miei pensieri l'eventualità di riempire e far affondare la barca con l'acqua della manichetta; può davvero essere successo a chi la lascia a bordo con l'acqua in pressione e, adesso che ci penso, a Pola ho visto scoppiare un tubo (quelli da poco, che dopo un po' diventano appiccicaticci). lì la pressione dell'acquedotto è moolto alta.

l'erba più verde è la mia
02-08-2012 18:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spooky Offline
Senior utente

Messaggi: 1.588
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #11
acqua fresca
Citazione:mckewoy ha scritto:


bella Alessandro Alberto, avevi cominciato benissimo. poi hai deragliato.

io ho questa. dopo il bagno a mare attacco un tubo al rubinetto del lavandino e mentre io pompo Big Grin mia moglie si sciacqua con l'aqua dolce. poi lei mi restituisce la cortesia.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

dove lo hai trovato?
lo sto cercando da un sacco... potrebbe essere adatto per la doccia in pozzetto su una piccola barca?
02-08-2012 19:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #12
acqua fresca
Citazione:spooky ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:


bella Alessandro Alberto, avevi cominciato benissimo. poi hai deragliato.

io ho questa. dopo il bagno a mare attacco un tubo al rubinetto del lavandino e mentre io pompo Big Grin mia moglie si sciacqua con l'aqua dolce. poi lei mi restituisce la cortesia.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

dove lo hai trovato?
lo sto cercando da un sacco... potrebbe essere adatto per la doccia in pozzetto su una piccola barca?


eccola. come ho detto io la uso anche per la doccia in pozzetto.

http://www.tribemarine.it/accessori_Pomp...i/263.html

io l'ho comprata a Fiumicino. con 8 litri al minuto devi stare attento quando la usi. serve solo per 'sciacquarsi'. il resto con acqua di mare.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



02-08-2012 23:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
senzadimora Offline
Senior utente

Messaggi: 2.814
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #13
acqua fresca
per la doccia io uso un sistema piu' economico e antispreco.

le tengo in un gavoncino sopra il motore, che fuori stagione (se uso il motore) sono anche belle calde, altrimenti ne trasferiamo 3 (una per ogni menbro d'equipaggio) sotto la cappottina al sole.


P.S. non importa la marca, funzionano bene tutteBig GrinBig GrinBig Grin



Citazione:mckewoy ha scritto:


bella Alessandro Alberto, avevi cominciato benissimo. poi hai deragliato.

io ho questa. dopo il bagno a mare attacco un tubo al rubinetto del lavandino e mentre io pompo Big Grin mia moglie si sciacqua con l'aqua dolce. poi lei mi restituisce la cortesia.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .





Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

quello che non c'è non si rompe!!!.
www.senzadimora.it


03-08-2012 00:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spooky Offline
Senior utente

Messaggi: 1.588
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #14
acqua fresca
Citazione:senzadimora ha scritto:
per la doccia io uso un sistema piu' economico e antispreco.

le tengo in un gavoncino sopra il motore, che fuori stagione (se uso il motore) sono anche belle calde, altrimenti ne trasferiamo 3 (una per ogni menbro d'equipaggio) sotto la cappottina al sole.


P.S. non importa la marca, funzionano bene tutteBig GrinBig GrinBig Grin



Citazione:mckewoy ha scritto:


bella Alessandro Alberto, avevi cominciato benissimo. poi hai deragliato.

io ho questa. dopo il bagno a mare attacco un tubo al rubinetto del lavandino e mentre io pompo Big Grin mia moglie si sciacqua con l'aqua dolce. poi lei mi restituisce la cortesia.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .





Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Calda... Direi soluzione quasi deluxe! Big Grin
Grazie Mac!
03-08-2012 00:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dielle1 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.480
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #15
acqua fresca
Ciao Alesandro Alberto
Nelgli ultimi trant'anni sono stato connesso in banchina con
l'acqua, sia a prua che a poppa.
Sul mio Gib Sea 114 ho prese acqua sia na prua che a poppa,
Per cui utilizzo l'acqua come ''a casa''comodo per lavapiatti,
doccia pulizia bpozetto ecc.

ATTENZIONE....

I regolatori di pressione DEVONO essere di derivazione
'casalinga' li trovi in qualsiasi negozio di idraulica.... e non di plastica (nautica???????????)I miei sono da mezzo pollice in ottone, regolabili per la pressione che desideri
Poi ....lasciare MAI connessa la presa banchina se nessuno a bordo meglio chiudere la valvola in banchina.

Vuoi mettere.... una doccia lunga la Tua signora tranquilla
che lava i piatti e pentole senza problemi di 'usa poca acqua'.
Il tutto sempre in banchina, altro discorso in rada....
autoclave in uso solo quando indispensabile

A dispsizione dario
03-08-2012 02:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #16
acqua fresca
Citazione:dielle1 ha scritto:

Vuoi mettere.... una doccia lunga la Tua signora tranquilla
che lava i piatti e pentole senza problemi di 'usa poca acqua'.

bella Dario. io come faccio che ho una moglie e non una Mia signora??

se avessi una Mia signora i piatti dovrei lavarli io. ebbene si, li lavo lo stesso proprio perchè è mia moglie.

[:253]

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



03-08-2012 03:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.132
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #17
acqua fresca
ah! dimenticavo... a proposito di acqua ne ho combinata un'altra. per bere in barca anch'io non compero più le bottiglie di plastica, da anni riempio una gran quantità di quelle riciclate e per le bollicine uso il gassatore: l'oggetto è grande come un paio di bottiglie, per la stessa quantità di gassata le ricariche di CO2 non sono tanto meno care ma così non appesto il mondo di plastica (il riciclo non funziona sempre come dicono) e si può trovare anche chi ricarica le bombole a costo irrisorio. in croazia la gassata costa più della malvasìa.

l'erba più verde è la mia
03-08-2012 14:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dielle1 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.480
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #18
acqua fresca
Mek ognuno ha quello che si meritaBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

dario
03-08-2012 16:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #19
acqua fresca
Citazione:dielle1 ha scritto:
Mek ognuno ha quello che si meritaBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

dario

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



03-08-2012 20:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #20
acqua fresca
se ti può consolare o aiutare...io ce l'avevo e l'ho escluso perchè a causa dell'alta pressione che spesso raggiunge l'acqua di banchina mi si ruppe il riduttore che iniziò a perdere facendomi trovare l'area dove c'è il timone destro tutta allagata (fortunatamente c'è una paratia in quella zona altrimenti avrei allagato al barca!
Alla fine mi dava problemi anche senza attacare l'acqua di banchina, ossia, perdeva anche all'inverso, quando si attaccava l'autoclave (flusso di ritorno). Ne ho provate tante, anche tappando con sika ma perdeva sempre....alla fine ho risolto comprando un rubinetto compatibile con gli attacchi rapidi che hanno i tubi della mia barca che ho montato prima della valvola di non ritorno in modo che l'acqua dell'autoclave non riesce più ad arrivare alla valvola di non ritorno.
03-08-2012 20:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 3.541 09-10-2022 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 1.954 08-02-2022 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  Nastro di carta su pittura fresca maroglia 5 2.253 31-05-2014 17:20
Ultimo messaggio: maroglia
  Serbatoi acqua, indicatori di quantità acqua Cosimo 3 9.970 20-10-2013 01:27
Ultimo messaggio: Roberto0206
  serbatoio acqua fa acqua 73anni 13 5.225 06-08-2011 19:29
Ultimo messaggio: gaspa13

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)