Rispondi 
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Autore Messaggio
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #1
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
la parte alta della balumina mi riesce diffficile regolarla.

anche di bolina stretta la parte alta batte pur avendo la bugna
sul carrello.

con traverso devo portare avanti il carrello fin sotto la bugna
con il risultato che la vela si ingrassa in modo esagerato.
ho l'impressione (non solo)che la balumina sia troppo lunga difatti se prendo la vela sopra la bugna di 20cm e tiro giù(vento permettendo)
la forma della vela migliora.

aiutino?Blush

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2012 02:19 da andros.)
06-10-2012 02:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #2
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Se trattasi di genoa avvolgibile, con tamburo esterno, non capisco come possa la bugna arrivare al carrello; comunque, hai ancora spazio in testa per alzare eventualmente il punto di mura?
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
06-10-2012 02:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #3
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
così all'improvviso?? te ne saresti accorto già con 5cm. cosa hai cambiato??

sicuro che sia ben issata e che arrivi a segno?? prova a mettere uno stroppo in basso.

ops, sovrapposto con einstein

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2012 02:55 da mckewoy.)
06-10-2012 02:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Citazione:mckewoy ha scritto:
così all'improvviso?? te ne saresti accorto già con 5cm. cosa hai cambiato??

ho disalberato ma tutto è tornato al suo posto.l'albero è centrato e dritto.

sicuro che sia ben issata e che arrivi a segno?? prova a mettere uno stroppo in basso.



ops, sovrapposto con einstein

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

06-10-2012 02:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #5
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Citazione:einstein ha scritto:
Se trattasi di genoa avvolgibile, con tamburo esterno, non capisco come possa la bugna arrivare al carrello; comunque, hai ancora spazio in testa per alzare eventualmente il punto di mura?
ciao
qualcosa c'è.metterò uno stroppo.

di sicuro dovessi rifare una vela del genere sarà in composito/sandwich.
altro pianeta.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2012 03:02 da andros.)
06-10-2012 02:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #6
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Se hai disalberato e rialberato, evidentemente qualcosa è cambiato; sembra quasi trattarsi di un maggior rake. 42
Sei certo di non aver allungato lo strallo?
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2012 03:10 da einstein.)
06-10-2012 03:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Citazione:einstein ha scritto:
Se hai disalberato e rialberato, evidentemente qualcosa è cambiato; sembra quasi trattarsi di un maggior rake. 42
Sei certo di non aver allungato lo strallo?
ciao
certo che si.
tutte le robine sono tornate al loro posto (tra l'altro obbligate)

rake? che dè?42

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

06-10-2012 03:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #8
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Citazione:andros ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Se hai disalberato e rialberato, evidentemente qualcosa è cambiato; sembra quasi trattarsi di un maggior rake. 42
Sei certo di non aver allungato lo strallo?
ciao
certo che si.
tutte le robine sono tornate al loro posto (tra l'altro obbligate)

rake? che dè?42
E' l'inclinazione dell'albero verso poppa.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
06-10-2012 03:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #9
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Se hai disalberato e rialberato, evidentemente qualcosa è cambiato; sembra quasi trattarsi di un maggior rake. 42
Sei certo di non aver allungato lo strallo?
ciao
certo che si.
tutte le robine sono tornate al loro posto (tra l'altro obbligate)

rake? che dè?42
E' l'inclinazione dell'albero verso poppa.
ciao
capito.la mia ignoranza su molte cose è abissale.
però garantico che non è successo.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

06-10-2012 03:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #10
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
....oggi ho visto un Mousse che non il sughero in pozzetto ma......dei bellissimi filarotti di teak che fanno da seduta....una figata pazzescaSmiley14Smiley14Smiley14Smiley14
Dopo il RAKE mettici pure questo....ahahhahahhahahha....quando vieni su te lo faccio vedereSmiley14Smiley14Smiley14Smiley14
06-10-2012 04:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Scusa Fausto, ma il difetto lo riscontravi anche prima di disalberare?
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
06-10-2012 14:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #12
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Una fotina ??

Possibilmente che prenda tutta la vela da fuori.....anche all'ormeggio col vento dal verso giusto va bene....

Se vuoi verificare, le misure del 150% avvolgibile del mousse 907 (circa, perchè poi dipende da come è installato l'avvolgifiocco) dovrebbero essere: inferitura = 11.50 balumina = 11.10 base 5.90.

Se sono diverse, postale e ti dico se la vela può starci.

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2012 17:04 da albert.)
06-10-2012 15:48
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #13
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Citazione:albert ha scritto:
Una fotina ??

Possibilmente che prenda tutta la vela da fuori.....anche all'ormeggio col vento dal verso giusto va bene....

Se vuoi verificare, le misure del 150% avvolgibile del mousse 99 (circa, perchè poi dipende da come è installato l'avvolgifiocco) dovrebbero essere: inferitura = 11.30 balumina = 10.90 base 5.80.

Se sono diverse, postale e ti dico se la vela può starci.

Ciao
ecco,speravo proprio in questo. la misura della balumina.
grazie Albert.
la settmana prosssima vado a ritirare l'auto con all'interno tutto il materiale della barca vela compresa.
misuro e riferisco.

PS:il mousse è il [u]9.07[u]

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2012 16:15 da andros.)
06-10-2012 16:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #14
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Citazione:einstein ha scritto:
Scusa Fausto, ma il difetto lo riscontravi anche prima di disalberare?
ciao
si ma non così marcatamente.

il boma con randa a segno è sempre alla solita altezza:livello tempia.Big Grin
le sartie sono alla giusta tensione nella posizione precedente e l'albero è dritto.
quindi non credo ci siano variazioni di posizione.
potrei provare a portare avanti il piede d'albero.(?)

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2012 16:14 da andros.)
06-10-2012 16:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #15
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Citazione:andros ha scritto:


ecco,speravo proprio in questo. la misura della balumina.
grazie Albert.
la settmana prosssima vado a ritirare l'auto con all'interno tutto il materiale della barca vela compresa.
misuro e riferisco.

PS:il mousse è il [u]9.07[u]

Ecco, ho corretto.

Tieni presente che se per motivi di avvolgifiocco l'inferitura fosse più corta, dovrai accorciare della stessa quantità anche la misura della balumina. (per un diverso lp è più complesso)
06-10-2012 17:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #16
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
bella Fausto. come sai io sono di paese, sto coi frati e zappo l'orto. io faccio così per mettere a segno il fiocco. io ho il fiocco ingarrocciato ma è uguale per quello avvolgibile.

( prendo in prestito un disegno trovato sul forum ),


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


fisso il carrello al centro del binario, metto uno stroppo tra landa di prua ed occhiello di mura, poi isso il fiocco mollando lo stroppo fino a che la scotta cazzata sia la prosecuzione della linea LP. a quel punto blocco lo stroppo che mi farà da riscontro nell'issata.

in questo modo ho corsa del carrello in avanti per le ariette ( balumina più chiusa ) ed indietro per i ventoni ( balumina più aperta ).

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



06-10-2012 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #17
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Citazione:mckewoy ha scritto:


...la scotta cazzata sia la prosecuzione della linea LP....

....la scotta cazzata in bolina dovrebbe essere, all'incirca, la prosecuzione della mediana.....e da lì poi la si regola...
06-10-2012 22:48
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #18
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:


...la scotta cazzata sia la prosecuzione della linea LP....

....la scotta cazzata in bolina dovrebbe essere, all'incirca, la prosecuzione della mediana.....e da lì poi la si regola...

grazie albert, giustissimo. riferivo quello che faccio io.

ho provato da mediana passando per bisettrice ma quello che mi soddisfa di più è LP che agisce più sulla base e meno sulla balumina anche con il carrello in avanti. non amo la balumina chiusa, mi sembra che la vela sia meno potente.

la regolazione corretta è comunque la mediana che agisce su entrambe alla pari.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



06-10-2012 23:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #19
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
Anche io ho avuto problemi con il genoa avvolgibile, è un 150% triradiale da 62 mq in Mylar con taffettà dacron su un lato, ha cominciato a spaccarsi il laminato all'attacco con la fettuccia della balumina dove corre il meolo, per diversi tratti lunghi anche un metro tenevano ancora solo i fili della rete di rinforzo.

Il velaio non ha voluto riconoscere la garanzia con la scusa che me lo ha fatto nell'agosto del 2000 ed è stato sempre montato, estate ed inverno, anche se protetto dalla calza.

Ne ha però rifilato tutta la balumina e rifatta dall'angolo di penna a quello di scotta oltre a fare un mosaico di adesivo qua e là, mi pare un bel lavoro e provata la vela mercoledì scorso andava bene, finchè c'era un pò di vento, poi è cessato tutto ma è venuto un bellissimo sole, tanto che ho fatto un magnifico bagno, forse l'ultimo della stagione, l'acqua era a 18 °C.

Sono indeciso se ordinare un nuovo genoa per la primavera, il velaio giura che ormai è finito, o aspettare che si rompa definitivamente, tanto a bordo ho un altro avvolgibile 130° cross-cut in dacron di soli 25 anni ma quasi mai usato e i fiocchi 1-2-3 con garrocci per lo strallo amovibile, senza pensare a reinbarcare genoa leggero, superleggero e pesante per usare i quali bisogna togliere il tamburo dell'avvolgifiocco, ormai non ne ho più voglia, specie se sono solo!


Big GrinBig GrinBig Grin
07-10-2012 00:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #20
genoa(1 anno) mousse fà i capricci.
vediamo se riesco a spiegarmi.
con traverso se non voglio sentire sbattere devo cazzare tanto quanto
con la vecchia vela ci facevo bolina larga.
ancora,con la vecchia vela e cazzavo per stringere la bugna arrivava regolarmente
in posizione dovevo solo dare uno scossone per fare entrare la base che restava fuori le draglie (o sopra)
con questa nuova la bugna non entra proprio,devo mollare il timone per tirare dentro la base,operazione che con vento fresco non è che venga benissimo.
insomma ho l'impressione che la balumina sia lunga.
se prendo a mano le vela sopra la bugna e abbasso di 1015cm voilà che tutto và a posto.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-10-2012 00:27 da andros.)
07-10-2012 00:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 150 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 1.951 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 734 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.738 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.595 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Mousse 907 golfari coperta Wally 34 2.274 10-07-2023 00:28
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.501 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Misure gennaker Mousse 907 Wally 18 2.940 30-06-2023 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.326 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 1.716 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)