Rispondi 
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Autore Messaggio
Bob72 Offline
Amico del forum

Messaggi: 109
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #1
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Scusate la domanda, sicuramente per molti sarà ridicola, ma per chi come me non ha esperienza di vele magari una vostra risposta sarà utile.
Come faccio a capire quando una randa spancia troppo e va cambiata?
Premetto che il mio utilizzo è esclusivamente da crociera.
C'è qualche parametro da tenere d'occhio o qualche verifica da fare in qualche andatura (non so.. di bolina stretta)??

Grazie
28-11-2012 00:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #2
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Nessuna domanda è ridicola, mentre a volte possono esserlo le risposte Smile, io infatti taccio e attendo le repliche dei tecnici. BV!
28-11-2012 00:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.907
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #3
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Bob 72 dipende dalla dieta! Cosa dai da mangiare alla randa?Big Grin. A parte gli scherzi per far camminare la tua barca ci vogliono vele grasse, di tela ne hai poca. La concavità di una vela, di allungamento medio h/b = 3, è di 1/10 della larghezza, circa. Il grasso da dare alle vele è un'oppppppinione.-
28-11-2012 00:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #4
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Citazione:Messaggio di Bob72

Come faccio a capire quando una randa spancia troppo e va cambiata?
Quando di bolina, all'occorrenza, non riesci più a smagrirla e il grasso si sposta inesorabilmente verso poppa.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
28-11-2012 01:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Parlo contro il mio interesse di velaio Wink: se non ti accorgi di avere una vela 'spanciata' non hai bisogno di una vela nuova......42

A parte gli scherzi, se non hai l'occhio allenato, è difficile giudicare la forma di una vela e la quantità di grasso che, in linea di massima è quello che ti ha detto bullo.

Puoi fare delle foto con le vele a segno, dal basso verso l'alto dal centro della base ed analizzandole poi col righello o con un software apposito. (oppure le posti sul forum o ti rivolgi al tuo velaio di fiducia per un parere)

Puoi accorgerti comunque facilmente se le vele non vanno paragonando le prestazioni della tua barca con quelle di barche simili.

Ciao
28-11-2012 02:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #6
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
http://www.uk.northsails.com/TECHNOLOGY/...fault.aspx dovresti fare un lavoro simile... comunque in linea di massima ci sono dei target, ad esempio parlando della randa con TWS 5-12Kt, la linea di forma più bassa ha una profondità di circa il 12% a metà lunghezza; quella di mezzo tra il 14-15%, sempre a metà; quella più alta tra 15-16% sempre a metà...
28-11-2012 04:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #7
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Citazione:albert ha scritto:
Parlo contro il mio interesse di velaio Wink: se non ti accorgi di avere una vela 'spanciata' non hai bisogno di una vela nuova......42
...

Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
28-11-2012 06:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bob72 Offline
Amico del forum

Messaggi: 109
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #8
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Citazione:bullo ha scritto:
Bob 72 dipende dalla dieta! Cosa dai da mangiare alla randa?Big Grin. A parte gli scherzi per far camminare la tua barca ci vogliono vele grasse, di tela ne hai poca. La concavità di una vela, di allungamento medio h/b = 3, è di 1/10 della larghezza, circa. Il grasso da dare alle vele è un'oppppppinione.-

Intanto grazie a tutti per i vostri consigli; Quindi bullo dimmi se ho capito bene, la concavità della mia randa (che ha esattamente le misure che hai indicato), avendo una base di circa 4mt dovrebbe essere di circa 40cm. Quindi per controllare la cosa dovrei provare a smagrirla del tutto (magari in bolina) e controllare se spancia intorno a quella misura?
Grazie
28-11-2012 17:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.340
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #9
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
se parliamo di dacron (e immagino di si) i miei 3 parametri di spanciamento sono:

1) pieghe sulla vela che non riesci a togliere neanche smagrendo tutto e di più, del tipo vang cazzato a due mani, base che mmo la strappi e cunny che l'occhiello arriva sotto al boma...
2) quando ripieghi/arrotoli la vela non scrocchia ed esce un tubo moscio moscio invece di rimanere su dritto
3) di bolina vai di lato invece che dritto.

quando poi metti su una vela nuova è come provare gli occhiali da vista per la prima volta.
28-11-2012 19:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #10
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Citazione:ADL ha scritto:
se parliamo di dacron (e immagino di si) i miei 3 parametri di spanciamento sono:

1) pieghe sulla vela che non riesci a togliere neanche smagrendo tutto e di più, del tipo vang cazzato a due mani, base che mmo la strappi e cunny che l'occhiello arriva sotto al boma...
2) quando ripieghi/arrotoli la vela non scrocchia ed esce un tubo moscio moscio invece di rimanere su dritto
3) di bolina vai di lato invece che dritto.

quando poi metti su una vela nuova è come provare gli occhiali da vista per la prima volta.

si chiama bugna.... l'occhiello è quello del bottone delle bragheBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
28-11-2012 19:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.011
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #11
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:ADL ha scritto:
cunny che l'occhiello arriva sotto al boma...
quando poi metti su una vela nuova è come provare gli occhiali da vista per la prima volta.

si chiama bugna.... l'occhiello è quello del bottone delle bragheBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Bugna?
28-11-2012 19:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #12
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Citazione:ibanez ha scritto:
Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:ADL ha scritto:
cunny che l'occhiello arriva sotto al boma...
quando poi metti su una vela nuova è come provare gli occhiali da vista per la prima volta.

si chiama bugna.... l'occhiello è quello del bottone delle bragheBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Bugna?

spezzo una lancia a favore di ADL...
è molto improprio l'uso del termine bugna (che aimè è un virus diffuso), meglio occhiello visto che in giro si usa e comunque ci si capisce.

La bugna è l'angolo di scotta della vela, qualcuno sostiene che per bugna si intende il rinforzo della vela nell'angolo di scotta o di terzarolo. In ogni caso quella è la bugna.

Invece il termine più giusto sarebbe brancarella, usata maggiormente per i fori che si usano/usavano per i matafioni delle mani.
però anche io in barca dico occhiello, altrimenti se dico brancarella cominciano a guardarsi intorno in cerca di chissà che cosa... Big Grin

Da cui brancarella di mura, brancarella di bugna, brancarella della prima mano.Wink

Torniamo sempre là, i termini in barca purtroppo sono abbastanza soggettivi , importante è capirsi, però alcuni sono proprio sbagliati in quanto si intende altro, e bugna è uno di questi, di questi virus diffusi... Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
28-11-2012 20:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.907
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #13
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Brancarella = occhiello; Bugna rinforzo in più strati sugli angoli della vela; Bugna = anche
rientranza o bubbone, sporgenza, che si forma sullo scafo causa botta. Questa è la mia oppppppinione.-
28-11-2012 20:36
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.340
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #14
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
foro fustellato rinforzato con elementi anulari ad incastro di acciaio inox va bene?
SmileWink

e per inciso la bugna per me è l'angolo di scotta, e l'occhiello ha il nome più azzeccato di brancarella. solo che se in banchina mentre armiamo dico 'passa la cima nella brancarella' finisce che si girano verso terra a cercare un venditore ambulante di cime tra le bitte....

sempre per inciso, fatta eccezione per 'cime e corde' e 'carrucole e bozzelli' se un termine ha il suo esatto sinonimo terrestre io di solito uso quello, ma non in maniera scientifica, semplicemente accade (sartie e cavi d'acciaio non sono sinonimi per capirci, non tutti i cavi sono sartie, ma tutte le sartie sono cavi)
28-11-2012 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #15
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Citazione:Bob72 ha scritto:
Citazione:bullo ha scritto:
Bob 72 dipende dalla dieta! Cosa dai da mangiare alla randa?Big Grin. A parte gli scherzi per far camminare la tua barca ci vogliono vele grasse, di tela ne hai poca. La concavità di una vela, di allungamento medio h/b = 3, è di 1/10 della larghezza, circa. Il grasso da dare alle vele è un'oppppppinione.-

Intanto grazie a tutti per i vostri consigli; Quindi bullo dimmi se ho capito bene, la concavità della mia randa (che ha esattamente le misure che hai indicato), avendo una base di circa 4mt dovrebbe essere di circa 40cm. Quindi per controllare la cosa dovrei provare a smagrirla del tutto (magari in bolina) e controllare se spancia intorno a quella misura?
Grazie

No, non funziona esattamente così e non mi sono addentrato nei partcolari perchè ci vorrebbe spazio e tempo.....comunque i profili della vela alle varie altezze non sono omotetici (ovvero proporzionali alla lunghezza della corda): se così fosse, le catene verticali sarebbero dei segmenti rettilinei e la vela distesa su un pavimento sarebbe perfettamente piana.....e non è così.

Dunque la profondità della base di 4 mt. cazzata per la bolina non sarà 40 cm, ma forse 4 oppure 14....Wink dipende dal progetto....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-11-2012 21:54 da albert.)
28-11-2012 21:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
massimo sala Offline
Amico del forum

Messaggi: 384
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #16
Exclamation randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Se 'brancarello' quella'cima' Che ha 'armato' quella 'trozza e ' borosa' Buona Donna Della Mia ex moglie .gli 'drizzerei' il 'cavallino' usando Un 'bel tangone' Che mi si cazza un po Ma Poi mi 'scalmo' bv marinai
28-11-2012 21:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.907
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #17
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Bob ascolta quello che dice Albert, le vele sono il suo mestiere.
29-11-2012 01:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #18
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Citazione:albert ha scritto:
Parlo contro il mio interesse di velaio Wink: se non ti accorgi di avere una vela 'spanciata' non hai bisogno di una vela nuova......42

Sailing for dummies. Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
29-11-2012 01:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #19
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Citazione:albert ha scritto:
.....comunque i profili della vela alle varie altezze non sono omotetici ...

Non so se ti sei accorto che alla parola 'omotetici' è scattata la ola....
Big GrinBig GrinBig Grin

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2012 02:01 da jetsep.)
29-11-2012 02:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #20
randa spanciata?? Da cosa lo vedo?
Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:ADL ha scritto:
se parliamo di dacron (e immagino di si) i miei 3 parametri di spanciamento sono:

1) pieghe sulla vela che non riesci a togliere neanche smagrendo tutto e di più, del tipo vang cazzato a due mani, base che mmo la strappi e cunny che l'occhiello arriva sotto al boma...
2) quando ripieghi/arrotoli la vela non scrocchia ed esce un tubo moscio moscio invece di rimanere su dritto
3) di bolina vai di lato invece che dritto.

quando poi metti su una vela nuova è come provare gli occhiali da vista per la prima volta.

si chiama bugna.... l'occhiello è quello del bottone delle bragheBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

va bene che adesso che hai il mummino devi fare il figo...
...ma qui ti pestano come una zampognaBig GrinBig GrinBig Grin
29-11-2012 03:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Che cosa è? Alfredo56 22 3.125 07-08-2022 16:09
Ultimo messaggio: ibanez
  Scassa albero cosa fare? carloborsani 11 2.431 27-03-2021 18:43
Ultimo messaggio: oudeis
  cosa fare se la randa rollabile si blocca a metà in navigazione ? santicuti 195 34.064 22-12-2019 15:30
Ultimo messaggio: Flab
  Cima per cosa? kpotassio 21 3.406 16-05-2018 21:57
Ultimo messaggio: ZK
  A cosa serve questo sul vang? bepperigo 24 5.381 19-01-2018 19:24
Ultimo messaggio: bullo
  Materiale vele: cosa ne dite dell' HYDRA NET sniper 27 13.267 28-11-2016 15:32
Ultimo messaggio: KARLO
  vela di prua: 90-100-110% cosa cambia? gian5445 21 5.773 23-11-2016 12:26
Ultimo messaggio: dielle1
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 11.060 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Solo senza terzaroli, cosa fareste voi? Federico82 63 12.318 14-07-2016 11:38
Ultimo messaggio: Federico82
  cosa utilizzare x ingrassare canalette Fides 11 4.018 24-01-2016 04:25
Ultimo messaggio: BeppeZ

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)