Rispondi 
raymarine termometro starato
Autore Messaggio
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #1
raymarine termometro starato
C'è qualcuno che sa descrivermi la procedura per tarare il sensore della temperatura acqua di mare dello strumento tridata raymarine st 60? A me segna una temperatura di circa 5 gradi superiore al reale, è vero che basta sottrarre, però è l'unico dato di tutti gli strumenti che non mi riesce tarare.
Grazie a tutti e buon vento
Davide
27-01-2013 15:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #2
raymarine termometro starato
La procedura e' chiaramente descritta nel manuale, si entra in 'Calibrazione Utente' tenendo premuti i tasti 'depth' e 'speed' per circa 2 secondi così da visualizzare la schermata iniziale di Calibrazione Utente (pag. 28 del manuale), si preme piu' volte il tasto 'speed' fino a visualizzare l'impostazione di temperatura e si segue la procedura (pag. 33 del manuale) che dice :

Selezione dell’unità di misura della temperatura
Seleziona l’unità di misura desiderata tra °C o °F.
Calibrazione della temperatura
Imposta il display in modo che mostri la temperatura corrente dell’acqua.
(azionando i tasti 'trip' o 'reset' per aumentare o diminuire il valore)

Uscire salvando le impostazioni premendo per almeno 2 secondi i tasti depth e speed (pag. 34 del manuale).

L'unico caso in cui puo' non funzionare e' con un guasto nella sonda con forte alterazione del suo valore ma non mi pare sia questo il caso.
27-01-2013 17:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kalu Offline
Amico del forum

Messaggi: 136
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #3
raymarine termometro starato
Corretto e preciso come sempre quanto indicato da IanSolo.
Aggiungo che il range di regolazione è limitato, se non erro +/- 5 gradi. Nel mio caso la differenza tra temperatura reale e indicata è superiore a 20 C, pare la causa sia da attribuire al sensore integrato nel trasduttore dello scandaglio.
BV
Smiley14
27-01-2013 18:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #4
raymarine termometro starato
Citazione:IanSolo ha scritto:
La procedura e' chiaramente descritta nel manuale, si entra in 'Calibrazione Utente' tenendo premuti i tasti 'depth' e 'speed' per circa 2 secondi così da visualizzare la schermata iniziale di Calibrazione Utente (pag. 28 del manuale), si preme piu' volte il tasto 'speed' fino a visualizzare l'impostazione di temperatura e si segue la procedura (pag. 33 del manuale) che dice :

Selezione dell’unità di misura della temperatura
Seleziona l’unità di misura desiderata tra °C o °F.
Calibrazione della temperatura
Imposta il display in modo che mostri la temperatura corrente dell’acqua.
(azionando i tasti 'trip' o 'reset' per aumentare o diminuire il valore)

Uscire salvando le impostazioni premendo per almeno 2 secondi i tasti depth e speed (pag. 34 del manuale).

L'unico caso in cui puo' non funzionare e' con un guasto nella sonda con forte alterazione del suo valore ma non mi pare sia questo il caso.

Grazie mille, tra un'ora sarò in barca e rifarò la prova, ma, a meno che non abbia saltato qualche passaggio avevo già tentato questa strada senza però riuscire a entrare nel settore dellla temp. Grazie ancora per la cortese risposta.
Bv!
27-01-2013 18:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #5
raymarine termometro starato
Kalu,
cio' che trovi indica un'alterazione rilevante del termistore che nella sonda fa da sensore di temperatura, la sonda non e' riparabile (non si riesce a scavare la plastica e a ricostruirla in modo adeguato).
Una soluzione gia' descritta qui: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=42468 puo' risolvere il tuo problema con minima spesa, si tratta di montare un termistore NTC da 10KOhm a 25° incollandolo ad un qualunque passascafo metallico in modo che senta la temperatura dell'acqua contro la carena, si tagliano quindi i fili Marrone e Bianco che vanno alla sonda guasta e li collega al nuovo termistore, tutto torna a funzionare perfettamente e non si guastera' piu' visto che il sensore non e' piu' esposto all'acqua (bisogna, ovviamente, ricalibrare).
27-01-2013 18:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #6
raymarine termometro starato
Ian solo, taratura effettuata con successo!!! Grazie mille, devo una birra Smile
27-01-2013 20:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 689 28-12-2023 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  Quesito collegamento AIS Raymarine 700 a vhf Raymarine 55 E kavokcinque 11 2.819 20-01-2020 22:57
Ultimo messaggio: ecotango
  Gps Raymarine C95 - autopilota St70 raymarine vespucci72 10 4.277 09-11-2017 18:30
Ultimo messaggio: mzambo
  Raymarine ST60+ Wind starato korgen 5 2.657 05-02-2017 13:00
Ultimo messaggio: IanSolo
  Termometro ambiente con min e max Zaurac 16 3.023 09-03-2014 17:10
Ultimo messaggio: Zaurac
  Montare termometro acqua e olio .... D2-75 Nap 17 7.375 04-02-2012 22:29
Ultimo messaggio: Nap
  pilota automatico starato gianfranco malfatti 2 1.375 16-05-2011 06:14
Ultimo messaggio: Frizzz

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)