Rispondi 
estrazione olio esausto
Autore Messaggio
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #1
estrazione olio esausto
Sabato ho eseguito il tagliando motore YANMAR 4JH3 (55CV)
Dopo aver fatto girare il motore per una decina di minuti, ho spento, aperto i tappi di imbarco olio, estratto l'asta di livello e dopo aver inserito al suo posto apposita cannula ho estratto l'olio vecchio, o meglio, ho iniziato lunghi e faticosi tentativi per estrarlo.
Insomma, dopo un 'ora di traffico sono usciti circa 3l 1/2 e dopo non c'é stato più verso.
L'aspirazione dal tubo dell'astina é l'unico sistema?
Anche a voi capita di non riuscire ad estrarre tutto l'olio?
Qualche trucco da suggerire?
Grazie
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2013 05:05 da andante.)
24-04-2013 00:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.496
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #2
estrazione olio esausto
Quanti litri dichiara il manuale del motore?
24-04-2013 00:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Observer Offline
Senior utente

Messaggi: 2.886
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #3
estrazione olio esausto
Non conosco quel motore, ma sono diversi i motori in cui, dall'invito dell'astina non si riesce a raggiungere il fondo della coppa dell'olio, per cui non si riece ad estrlo tutto.
Detto questo se uno il cambio lo fa ogni anno, 1/2 litro non è un dramma, ma se dovevi toglierne 5 o 6 e sei a 3,5 allora il problema si pone.
Se cerchi mi sembra che se ne sia parlato di recente sul forum.

BV
24-04-2013 00:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nodoallagola Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 56
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #4
estrazione olio esausto
Ho fatto il cambio olio anche io la scorsa settimana (ho un Volvo Penta D2-55). Estratti circa 6 litri e mezzo con una pompetta tradizionale dall'apposito astuccio con tappo in gomma che parte dalla base della coppa, poi altri 3 litri con un attrezzo che ha tubicino tipo sonda semiflessibile che si inserisce nel buco dell'astina livello fino a toccare il fondo della coppa e risucchia l'olio creando un sottovuoto in un apposito serbatoio. In totale 9,5 litri che sommando a quello che si perde svitando il filtro di circa mezzo litro fanno 10 litri come dal manuale del motore.
Secondo me 10 minuti di riscaldamento è un po poco, io ne ho fatti più di 20, l'olio quando è bollente viene via che è un piacere, ma attento alle mani sulla pompetta.
Quando il cambio olio lo facevo fare ai meccanici non scaldavano tanto il motore e ne tiravano via 6/7 litri al massimo!
24-04-2013 01:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giampaolo.tupone Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 46
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #5
estrazione olio esausto
Qualche trucco da suggerire?
Grazie

[/quote]
Compra da un ferramenta quelle pompe di aspirazione liquidi black decker o tipo da applicare al trapano elettrico costo circa 9 euro vedi che in un minuto apira tutto l'olio fino all'ultima goccia molto meglio di quelle pompe che usano i meccanici, provare per credere, fammi sapere
24-04-2013 01:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giampaolo.tupone Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 46
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #6
estrazione olio esausto
Qualche trucco da suggerire?
Grazie

[/quote]
Compra da un ferramenta quelle pompe di aspirazione liquidi black decker o tipo da applicare al trapano elettrico costo circa 9 euro vedi che in un minuto apira tutto l'olio fino all'ultima goccia molto meglio di quelle pompe che usano i meccanici, provare per credere, fammi sapere
24-04-2013 01:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #7
estrazione olio esausto
Citazione:nodoallagola ha scritto:
Ho fatto il cambio olio anche io la scorsa settimana (ho un Volvo Penta D2-55). Estratti circa 6 litri e mezzo con una pompetta tradizionale dall'apposito astuccio con tappo in gomma che parte dalla base della coppa, poi altri 3 litri con un attrezzo che ha tubicino tipo sonda semiflessibile che si inserisce nel buco dell'astina livello fino a toccare il fondo della coppa e risucchia l'olio creando un sottovuoto in un apposito serbatoio. In totale 9,5 litri che sommando a quello che si perde svitando il filtro di circa mezzo litro fanno 10 litri come dal manuale del motore.
Secondo me 10 minuti di riscaldamento è un po poco, io ne ho fatti più di 20, l'olio quando è bollente viene via che è un piacere, ma attento alle mani sulla pompetta.
Quando il cambio olio lo facevo fare ai meccanici non scaldavano tanto il motore e ne tiravano via 6/7 litri al massimo!
quot...mo ,l'olio quando è freddo è poco fluido e stenta a venir fuori,riscalda il motore almeno una ventina di minuti,tenendolo un poco accellerato...bv

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
24-04-2013 02:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.530
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #8
estrazione olio esausto
sotto la coppa dell'olio ci dovrebbe essere un bullone: quello è il tappo. (di solito è vicino al bordo inferiore e in un angolo della coppa)
Una volta che hai aspirato l'olio, (dall'asticella o dall'apposito tubicino - che ha un coperchio in gomma), togli anche il filtro dell'olio ed infine sviti quel tappo. Uscirà tutto l' olio rimanente, anche se freddo.

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2013 03:37 da Arcadia.)
24-04-2013 03:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TNT Offline
Senior utente

Messaggi: 2.110
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #9
estrazione olio esausto
Citazione:giampaolo.tupone ha scritto:

Qualche trucco da suggerire?
Grazie
Compra da un ferramenta quelle pompe di aspirazione liquidi black decker o tipo da applicare al trapano elettrico costo circa 9 euro vedi che in un minuto apira tutto l'olio fino all'ultima goccia molto meglio di quelle pompe che usano i meccanici, provare per credere, fammi sapere

[/quote]

io alla pompa da far girare con il trapano ho aggiunto [u]un cimino da canna da pesca tagliato di misura[u] per il volvo ....tutta un'altra cosa, son sicuro che arriva bene in fondo e non resta un goccio d'olio Smile

[size=x-small][size=small][i]Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è [/i][/size][/size] :smiley2:
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2013 03:47 da TNT.)
24-04-2013 03:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #10
estrazione olio esausto
Citazione:nodoallagola ha scritto:
Ho fatto il cambio olio anche io la scorsa settimana (ho un Volvo Penta D2-55). Estratti circa 6 litri e mezzo con una pompetta tradizionale dall'apposito astuccio con tappo in gomma che parte dalla base della coppa, poi altri 3 litri con un attrezzo che ha tubicino tipo sonda semiflessibile che si inserisce nel
buco dell'astina livello fino a toccare il fondo della coppa e risucchia l'olio creando un sottovuoto in un apposito serbatoio. In totale 9,5 litri che sommando a quello che si perde svitando il filtro di circa mezzo litro fanno 10 litri come dal manuale del motore.
Secondo me 10 minuti di riscaldamento è un po poco, io ne ho fatti più di 20, l'olio quando è bollente viene via che è un piacere, ma attento alle mani sulla pompetta.
Quando il cambio olio lo facevo fare ai meccanici non scaldavano tanto il motore e ne tiravano via 6/7 litri al massimo!

Penso di aver scaldato poco, accidenti!
Sul manuale del proprietario nulla si dice sul cambio olio, la capacita complessiva é di 7 litri.
Vabbé, é andata cosi, dopo l'estate cambierò di nuovo .... sbagliando si impara
24-04-2013 04:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.592
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #11
estrazione olio esausto
Scusa ma perché ti riferisci ad un intervallo di tempo per il cambio olio? Il libretto parla di ore di marcia. Gli oli di sintesi difficilmente perdono la loro viscosità per diventare inefficaci.
Io non mi preoccuperei fino alla prossima scadenza libretto Big Grin

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
24-04-2013 04:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #12
estrazione olio esausto
Citazione:Rurik ha scritto:
Scusa ma perché ti riferisci ad un intervallo di tempo per il cambio olio? Il libretto parla di ore di marcia. Gli oli di sintesi difficilmente perdono la loro viscosità per diventare inefficaci.
Io non mi preoccuperei fino alla prossima scadenza libretto Big Grin

YANMAR per questo motore indica un olio classificazione API: CD e viscosità 15/40, quindi un banale olio minerale, nello specifico MOTUL inboard 15/40.
Io sostituisco l'olio una volta all'anno, a prescindere dalle ore lavorate.
24-04-2013 05:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Massimo Morgillo Offline
Amico del forum

Messaggi: 124
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #13
estrazione olio esausto
Io ho avuro lo stesso problema con un 40 cv come il tuo..dopo fatiche immani ad estrarlo dal tubo dell'asta del livello, ho allentato il dado alla base del tubo ed ho terminato facilmente e con successo la sostituzione..
Se trovo le foto ti faccio vedere.
saluti
Massimo
24-04-2013 05:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Massimo Morgillo Offline
Amico del forum

Messaggi: 124
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #14
estrazione olio esausto
trovate..ecco alcune foto..

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
24-04-2013 05:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Massimo Morgillo Offline
Amico del forum

Messaggi: 124
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #15
estrazione olio esausto
Altre foto..

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
24-04-2013 05:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Massimo Morgillo Offline
Amico del forum

Messaggi: 124
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #16
estrazione olio esausto
Ultime..

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
24-04-2013 05:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Massimo Morgillo Offline
Amico del forum

Messaggi: 124
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #17
estrazione olio esausto
Fatto!!!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
24-04-2013 05:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
med Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 78
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #18
estrazione olio esausto
Attenzione a scaldare a gogo il motore ed estrarre subito dopo l'olio....perché una buona parte d'olio non si deposita subito nella coppa , conviene aspettare almeno una mezz'ora ...forse Luciano anche questo e' uno dei. motivi per cui hai tirato su solo 3,5 chili. Tanto. con una buona pompa che abbia una buona potenza di aspirazione....viene su tutto alla grande....sull'olio se fossi in te userei un buon olio sintetico.... Anche se sul manuale c'è scritto quello che tu citi.....ma sono manuali di 10 anni fa'
24-04-2013 13:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #19
estrazione olio esausto
Citazione:Massimo Morgillo ha scritto:
trovate..ecco alcune foto..

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

grande .... ho pensato di fare la stessa cosa, ma non ho osato, procederò così alla prossima sostituzione!!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2013 15:41 da andante.)
24-04-2013 14:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #20
estrazione olio esausto
Citazione:Massimo Morgillo ha scritto:
Fatto!!!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

vedo che hai fatto anche tu grande uso di carta ... é veramente un lavoro lurido!!!
24-04-2013 14:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Olio saildrive e bollicine giucas 13 514 07-05-2024 19:33
Ultimo messaggio: Kano
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 601 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 599 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  quale è il tappo da svitare per rabboccare l'olio dell'invertitore ? faber 25 2.747 25-04-2024 17:27
Ultimo messaggio: faber
  Yanmar 40 con SD40 perdita olio [e corretto livello olio] andri2bajo 7 572 17-04-2024 08:55
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Yanmar - invertitore SD50 - astina olio elan 333 3 782 03-04-2024 18:11
Ultimo messaggio: infinity
  Olio S Drive scuro traballi carlo 9 770 21-02-2024 17:47
Ultimo messaggio: traballi carlo
  quale olio per Perkins 4108 megalodon 9 686 20-02-2024 13:15
Ultimo messaggio: rob
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 26 8.832 19-02-2024 21:57
Ultimo messaggio: fortuna
  Tappo di scarico olio motore STAPPATO! don shimoda 32 3.742 12-02-2024 12:08
Ultimo messaggio: don shimoda

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)