Rispondi 
Stranezza pala timone
Autore Messaggio
navigatorev Offline
Amico del forum

Messaggi: 127
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #1
Stranezza pala timone
Quando la barca era in cantiere, ho notato una cosa che non avevo mai visto sulle altre barche. All'ingresso dell'asse del timone dentro la chiglia si vede uno strano materiale.
Nessuno mi saprebbe dire cosa sia e a cosa serviva???...sara' stata la causa a farmi perdere il timone dopo un violento temporale???

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Adesso, dato che il cantiere e' anni che ha chiuso e non ci sono piu' stampi ne disegni, non so come fare per ricostruirlo.
Qualcuno ha qualche idea???
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-08-2013 18:59 da navigatorev.)
24-08-2013 18:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Moby Dick Offline
Senior utente

Messaggi: 1.139
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #2
Stranezza pala timone
Meglio foto da sotto in su. Sembra l'alloggiamento di una boccola sferica; forse in alluminio che si ossida?
24-08-2013 21:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
navigatorev Offline
Amico del forum

Messaggi: 127
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #3
Stranezza pala timone
Ho pensato anche io che sia tipo un cuscinetto che poggia sulla base della carena per far minor forza laterale sull'asse del timone (dato che l'asse e vuoto e lo spessore e' di circa 1 mm 1/2)
Qualche altra idea???


Citazione:Moby Dick ha scritto:
Meglio foto da sotto in su. Sembra l'alloggiamento di una boccola sferica; forse in alluminio che si ossida?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2013 02:00 da navigatorev.)
25-08-2013 02:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #4
Question Stranezza pala timone
Ma... hai l'asse del timone fatto con un tubo?4242424242

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
25-08-2013 03:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
navigatorev Offline
Amico del forum

Messaggi: 127
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #5
Stranezza pala timone
...Si proprio con un tubo vuoto di spessore di circa 1 1/2 mm.
Penso che il tutto sia stato progettato per via del peso, visto che era nata come barca da regata, e vedendo la sezione del tubo/asse viene logico pensare che quella 'cosa' attaccata nella parte alta del timone sia per aumentare la base d'appoggio, ed alleggerire il lavoro dell'asse timone....qualche suggerimento???



Citazione:Maro ha scritto:
Ma... hai l'asse del timone fatto con un tubo?4242424242
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2013 15:15 da navigatorev.)
25-08-2013 15:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #6
Stranezza pala timone
per quanto ne so, per guidare lateralmente l'asse si usano le boccole. un cuscinetto ha senso se lavora da 'reggispinta' e pertanto verticalmente. in questo caso si mette in alto e non in basso.

resta il problema di rifare il timone che, se ho capito bene, hai perso42.
sicuramente avrai il piano velico dal quale ricavare le dimensioni laterali e la forma nonché fotografie dalle quali ricavare gli spessori.

gli amici vetroresinari ti diranno come realizzarlo.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



25-08-2013 17:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #7
Stranezza pala timone
Beh, visto che lo devi rifare fallo pieno, almeno sino ad un terzo della distanza tra boccola inferiore e cuscinetto/boccola superiore.

Citazione:navigatorev ha scritto:
...Si proprio con un tubo vuoto di spessore di circa 1 1/2 mm.
Penso che il tutto sia stato progettato per via del peso, visto che era nata come barca da regata, e vedendo la sezione del tubo/asse viene logico pensare che quella 'cosa' attaccata nella parte alta del timone sia per aumentare la base d'appoggio, ed alleggerire il lavoro dell'asse timone....qualche suggerimento???



Citazione:Maro ha scritto:
Ma... hai l'asse del timone fatto con un tubo?4242424242

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
25-08-2013 19:01
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
navigatorev Offline
Amico del forum

Messaggi: 127
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #8
Stranezza pala timone
Barca a secco, foto da sotto....



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Asse del timone di circa 2/3 mm. in alluminio
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2013 02:08 da navigatorev.)
31-08-2013 02:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marcox Offline
Amico del forum

Messaggi: 756
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #9
Stranezza pala timone
Tubo 2/3 mm di spessore in lega di alluminio? Timone appeso,barca di almeno 9 - 10 mt.
Ti vuoi divertire eh?
Si sarebbe rotto all'ormeggio!!!
31-08-2013 02:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TNT Offline
Senior utente

Messaggi: 2.110
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #10
Stranezza pala timone
Anche io ti consiglio il pieno .... Io con tubolare me la farei sotto tutte le volte che
Ci sono condizioni impegnative

[size=x-small][size=small][i]Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è [/i][/size][/size] :smiley2:
31-08-2013 02:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #11
Stranezza pala timone
L'asse del timone fatto con tubo di alluminio è da criminali, a maggior ragione se è una barca da regata le cose sono maggiormente sollecitate e quindi deve essere costruito nel migliore dei modi.

senza tanto impazzire ti consiglio di montare una timoneria completa della Jefa, sicuramente trovi la taglia di timone che fa per te e sono anche ad un prezzo accettabile
31-08-2013 03:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
navigatorev Offline
Amico del forum

Messaggi: 127
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #12
Stranezza pala timone
Ciao Kermit, mi puoi dare i recapiti della Jefa che provo a contattarli!?
..Ma cosa pensate di quella specie di incasso circolare di circa 12cm e profondo 1 cm e mezzo circa???

L'asse del timone si e' spezzato durante un violento temporale con vento da nord di 70/80 km sbattendo contro una boa...nella mia c'era troppa ricchezza di catena.


Citazione:kermit ha scritto:
L'asse del timone fatto con tubo di alluminio è da criminali, a maggior ragione se è una barca da regata le cose sono maggiormente sollecitate e quindi deve essere costruito nel migliore dei modi.

senza tanto impazzire ti consiglio di montare una timoneria completa della Jefa, sicuramente trovi la taglia di timone che fa per te e sono anche ad un prezzo accettabile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2013 14:19 da navigatorev.)
31-08-2013 14:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #13
Stranezza pala timone
Citazione:navigatorev ha scritto:
Ciao Kermit, mi puoi dare i recapiti della Jefa che provo a contattarli!?
..Ma cosa pensate di quella specie di incasso circolare di circa 12cm e profondo 1 cm e mezzo circa???

L'asse del timone si e' spezzato durante un violento temporale con vento da nord di 70/80 km sbattendo contro una boa...nella mia c'era troppa ricchezza di catena.
Per Jefa vai su http://www.jefa.com Riguardo allo scasso circolare è una specie di cuscinetto/boccola che serviva per togliere il carico all'asse. Tutto sommato l'Ingegnere che aveva progettato quella timoneria non era così incompetente e avendo messo un tubo di alluminio piuttosto che un asse pieno ha pensato di creare una forma di cuscinetto reggispinta dove la pala andava ad appoggiarsi togliendo il carico all'asse, ovviamente non abbiamo visto la parte del timone che andava ad appoggiarsi in quell'incavo e se questa parte non c'era più oppure si è consumata alla fine il timone non aveva nessuna resistenza
31-08-2013 14:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
navigatorev Offline
Amico del forum

Messaggi: 127
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #14
Stranezza pala timone
...Ingegnieri tedeschi....

In questa foto si vede bene che quella specie di 'cuscinetto' e' solidale con il timone. Visto che presentava una specie di corrosione, il materiale poteva alluminio??



Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:navigatorev ha scritto:
Ciao Kermit, mi puoi dare i recapiti della Jefa che provo a contattarli!?
..Ma cosa pensate di quella specie di incasso circolare di circa 12cm e profondo 1 cm e mezzo circa???

L'asse del timone si e' spezzato durante un violento temporale con vento da nord di 70/80 km sbattendo contro una boa...nella mia c'era troppa ricchezza di catena.
Per Jefa vai su http://www.jefa.com Riguardo allo scasso circolare è una specie di cuscinetto/boccola che serviva per togliere il carico all'asse. Tutto sommato l'Ingegnere che aveva progettato quella timoneria non era così incompetente e avendo messo un tubo di alluminio piuttosto che un asse pieno ha pensato di creare una forma di cuscinetto reggispinta dove la pala andava ad appoggiarsi togliendo il carico all'asse, ovviamente non abbiamo visto la parte del timone che andava ad appoggiarsi in quell'incavo e se questa parte non c'era più oppure si è consumata alla fine il timone non aveva nessuna resistenza

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2013 15:20 da navigatorev.)
31-08-2013 15:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #15
Stranezza pala timone
Navigatore ora mi chiedi troppo, io faccio delle supposizioni ma per avere certezza delle cose bisognerebbe contattare il cantiere che ha costruito la barca oppure dovresti scrivere al progettista
31-08-2013 17:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #16
Stranezza pala timone
Scusa l'intervento . A me da l'idea che trattandosi (come deve essere in una barca performante) di un timone a spinta positiva ,la frizione tra scafo e pala avviene in questa sorta di cuscinetto in nylon che diventa autocentrante ,e limita la frizione perimetrale tra asse e losca. Certamente se gli spessori Dell asse sono quelli da te descritti ,sono un po troppo tirati , ma l'idea dell'asse vuoto al centro non è' certo errata in quanto la sezione centrale e'quella che risulta contrastare quasi per nulla il momento flettente . Certo ci sono limiti a tutto questo ,e di solito si inietta nell'asse vuoto ,sia di metallo sia di carbonio ,del materiale espanso ,che oltre a contrastare eventuali cricche dovute alle vibrazioni ,aumenta notevolmente la resistenza anche a flessione. Quindi prima di appesantire in maniera esagerata il tuo timone rifletti perché potresti avere altro tipo di problemi. Questo e il mio giudizio.
31-08-2013 22:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Guasto, pala del timone? Tib1992 4 178 26-05-2024 20:35
Ultimo messaggio: Wally
  Restauro Pala timone _luka 7 1.074 30-12-2023 09:22
Ultimo messaggio: meteodreamer
  indurimento pala timone macap 10 996 27-06-2023 18:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 1.441 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Asse del timone e pala Hanse325 kokomo 17 3.090 10-01-2023 22:12
Ultimo messaggio: Discola
  Resistenza pala timone pablito75 15 1.393 27-04-2022 15:14
Ultimo messaggio: pablito75
  Pala timone vaurien tursiope 11 1.712 15-09-2021 09:07
Ultimo messaggio: spinner
  Pala timone Nova 41 rotta Moody 1 734 19-08-2021 12:30
Ultimo messaggio: Moody
  pala timone danneggiata alexflibero 44 5.175 04-12-2020 21:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  riduzione spazio tra pala timone e carena Alfonso69 10 1.980 22-01-2020 06:32
Ultimo messaggio: Alfonso69

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)