Rispondi 
Ripristino lamiera
Autore Messaggio
mauroamedeo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 47
Registrato: Jul 2013 Online
Messaggio: #1
Ripristino lamiera
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-01-2014 02:57 da mauroamedeo.)
30-01-2014 03:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
Ripristino lamiera
?

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

30-01-2014 05:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
LoNiro Offline
Amico del forum

Messaggi: 432
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #3
Ripristino lamiera
Cos'è un indovinello?? Big Grin
30-01-2014 06:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Neptune321 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.758
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #4
Ripristino lamiera
Non ho capito Blush

Non si è mai poveri ma si è ricco del credito che si gode.
30-01-2014 06:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #5
Ripristino lamiera
lamine ho vinto qualche cosa?? lamiere?? ho vinto qualche cosa. se non giochi non vinci. ma io vinco proprio perché non gioco[:246][:246][:246]

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



30-01-2014 06:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #6
Ripristino lamiera
Sempre carini i notabili del forum Big Grin Evidentemente sono lamiere arrugginite e chi ha la ' barca en fero ' sarà certamente in grado di darti un consiglio se gli spieghi quanto sono arrugginite ,dove vanno e quale sia il loro compito.
30-01-2014 07:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
felletti Offline
Amico del forum

Messaggi: 982
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #7
Ripristino lamiera
@mimita, ok manca il correttore ma almeno il titolo si puo` rileggere.
Bastano le leggi illeggibili.
Notare il raffinato calambour
30-01-2014 09:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Online
Vecio AdV

Messaggi: 13.483
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #8
Ripristino lamiera
Manca il RE?

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
30-01-2014 17:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #9
Ripristino lamiera
Daccordo dai ma dalla foto si capisce piuttosto bene che son settori di lamiera arrugginiti.Essendo nuovo del forum un po' di far play no?
tuch prufessur ?CoolCool
30-01-2014 19:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #10
Ripristino lamiera
no non avevo capito che si trattasse di lamiere altrimenti non avrei messo il-?
ora che gli esegeti hanno svelato il mistero resta il dubbio:
mauroamadeo@
che vuoi sapere?aiutaci ad aiutarti.Wink

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

30-01-2014 19:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #11
Ripristino lamiera
Citazione:andros ha scritto:
no non avevo capito che si trattasse di lamiere altrimenti non avrei messo il-?
ora che gli esegeti hanno svelato il mistero resta il dubbio:
mauroamadeo@
che vuoi sapere?aiutaci ad aiutarti.Wink

ripristinare una lamiera??
ferro zincato che ha perso la zincatura.
1- sabbiare e ri-zincare a freddo. dura un anno e poi sei da capo.
2- comprare un tocco di lamiera zincata e con quella arruginita fare un disegno del contorno. il flessibile oppure un seghetto alternativo e qualche colpo di lima. eccola ripristinata.

Chiove!

‘na goccia care ‘ncoppe a ‘na lamera………
ti-tic……
ti-tic…..
ti-tic…..
ti-tic…..
ti-tic…..
…..che rumpimient’ e’cazz !
e me l'ha pure inguaiata e ruzza.

[:246][:246][:246]

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



30-01-2014 23:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauroamedeo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 47
Registrato: Jul 2013 Online
Messaggio: #12
Ripristino lamiera
SCUSATE i due neuroni che mi assistono ieri sera erano andati a cena fuori.....ricapitolando: ho tolto il cielo per chiudere dei fori in coperta,e sorpresa delle sorprese trovo la lamiera in questione completamente isolata dalla resinatura che la teneva fissata al tetto interno,quell'ammasso di ruggine e fissata con 4 bulloni passanti,sopra al piede d'albero e sotto dal respingente,ora vorrei riposizionarla,pensavo a della poliuretanica con microsfere e relativa laminatura,cosa ne pensate (ovviamente sostituendo la vecchia lamiera)
31-01-2014 01:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #13
Ripristino lamiera
Citazione:mauroamedeo ha scritto:
SCUSATE i due neuroni che mi assistono ieri sera erano andati a cena fuori.....ricapitolando: ho tolto il cielo per chiudere dei fori in coperta,e sorpresa delle sorprese trovo la lamiera in questione completamente isolata dalla resinatura che la teneva fissata al tetto interno,quell'ammasso di ruggine e fissata con 4 bulloni passanti,sopra al piede d'albero e sotto dal respingente,ora vorrei riposizionarla,pensavo a della poliuretanica con microsfere e relativa laminatura,cosa ne pensate (ovviamente sostituendo la vecchia lamiera)

Ora è un pò più chiaro... Ora non ti resta che modificare il tuo primo messaggio cambiando il titolo rendendolo più comprensibile e più funzionale per la eventuale ricerca di altri utenti ADV. Grazie

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
31-01-2014 01:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
calajunco Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.548
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #14
Ripristino lamiera
immagino la bussola come andavaWink
Ma un bel compensatino leggero?
31-01-2014 03:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #15
Ripristino lamiera
il respingente immagino sia il puntale. probabilmente ha una funzione di rinforzo della tuga.

lamiera era e lamiera sarà. magari in qualche lega anziché in ferro zincato.

credo

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



31-01-2014 03:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tanza Offline
Senior utente

Messaggi: 1.262
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #16
Ripristino lamiera
E se lamiera de 'fero..' ha da essere, perchè non pensare all'inox? Gli dà una bella grattata per irruvidirla dove deve attaccare (si fà per dire...)la resina,e poi dorme tranquillo anche dopo aver venduto la barca! B.V.

Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
31-01-2014 03:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #17
Ripristino lamiera
Citazione:tanza ha scritto:
E se lamiera de 'fero..' ha da essere, perchè non pensare all'inox? Gli dà una bella grattata per irruvidirla dove deve attaccare (si fà per dire...)la resina,e poi dorme tranquillo anche dopo aver venduto la barca! B.V.

certo che si!!! pensavo ad una lega per il peso.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



31-01-2014 04:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #18
Ripristino lamiera
Anch'io sono con Mike e voto per lega leggera tipo Peralluman o Anticorrodal o Duralluminio visto che è in alto.
31-01-2014 17:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Online
Vecio AdV

Messaggi: 13.483
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #19
Ripristino lamiera
Maaaa: prima di scegliere il materiale non sarebbe il caso
di capire funzione e carichi?
Se è un rinforzo della coperta in corrispondenza del puntone
sotto l'albero bisogna anche capire dove appoggia, se no
è del tutto inutile. Poi dipende anche dallo spazio disponbile,
magari uno scatolato il lega leggera pesa meno ed è più
rigido, ruggine a parte.IMHO, of course.

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
31-01-2014 17:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #20
Ripristino lamiera
bà..
una lamiera puntata con 4 bulloni che apporto strutturale può dare?
propongo al nostro,di fare 2 foto (o disegnino)o due di dove stava,così capiamo anche noi(io) duri di comprendonio.
della serie- veni vidi e vinci-
magari con una soluzione più mirata ci si guadagna in tutto.Wink

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-01-2014 19:45 da andros.)
31-01-2014 19:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 1.371 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  [Disc. divisa] CLASSIS - IT - Lady Laura 35 - lavori di ripristino trinityfm 0 201 06-11-2023 17:18
Ultimo messaggio: trinityfm
  Consigli ripristino finestratura 35s5 ginettosub 10 847 23-05-2023 22:10
Ultimo messaggio: ginettosub
  Ripristino bordature legni interni windex 2 732 15-02-2023 16:50
Ultimo messaggio: clavy
  Ripristino posizione originale motore Cocaletta Johnnyb81! 8 1.013 29-06-2022 18:11
Ultimo messaggio: Johnnyb81!
  Ripristino deriva su laser Ilzingtonic 14 1.553 07-05-2022 11:44
Ultimo messaggio: oudeis
  sigillante coperta - ripristino superfici porose mau 0 717 19-07-2021 12:42
Ultimo messaggio: mau
  Ripristino fori spanati in coperta megalodon 18 4.228 20-09-2020 07:26
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
Smile Ripristino condizioni teak coperta giakman 13 3.258 17-09-2019 15:48
Ultimo messaggio: GolfoStella
  ripristino colore legni interni enio.rossi 31 7.143 11-07-2019 22:14
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)