Rispondi 
Un intrigante problema - Carica Batterie
Autore Messaggio
stevenit Offline
Amico del forum

Messaggi: 722
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #1
Un intrigante problema - Carica Batterie
Cercherò di essere molto schematico perché il problema è alquanto misterioso:

Da quando abbiamo installato il generatore si verifica una anomalia che non riesco ad individuare.

Prima dell'installazione del generatore:

Cavo della corrente da attaccare in banchina nel gavone di poppa.
Interruttore a tre posizioni sotto il carteggio:

Posizione 1: banchina
Posizione 0: navigazione / motore
Posizione 2: inverter 800W Mastervolt

Dopo l'installazione del generatore – Paguro 4000 a aprile 2013:

Viene aggiunto un altro interruttore (o come cavolo si chiama) a 3 vie nel gavone vicino alla presa dove viene attaccato il cavo per l'alimentazione dalla banchina:

Posizione 1 banchina
Posizione 0: navigazione / motore
Posizione 2: generatore

In modo del tutto casuale o per cause che non sono riuscito ad evidenziare, quando sono allacciato in banchia, magari dipo un ora o un giorno, pur rimanendo la 220 alle prese e ai boiler, mi viene il messaggio 'NO COMM' dal pannello del MASS INVERTER CHARGE CONTROL Mastervolt e il caricabatterie Mastervolt MASS12/80 non carica più.

Anche schiacciando il tasto 'Charger' non parte, stessa cosa se vado sull'unità, la spengo e riaccendo.

Per caso ho scoperto che posizionando l'interruttore nel gavone su 0 per il tempo di una sigaretta e rimettendolo, tutto tornava a funzionare.

Un elettricista qui in Turchia mi ha cambiato l'interuttore nel gavone e per i primi giorni (in banchina) il problema non si è ripresentato.

Salpati, acceso il generatore, questa volta il problema si è ripresentato – col generatore, mai successo prima (sempre 220 presente alle prese e ai boiler) – e a nulla sono valse le prove di spegnere, cambiare la posizione dell'interruttore e poi riprovare.

Rimonto il vecchio interruttore e – col generatore – tutto carica.

Rifugiati in un'altra marina causa burrasca, il problema (con l'interruttore originale di un anno fa e perfetto non ossidato né nulla), si ripresenta, ma, questa volta, a nulla vale il giochetto 'spostal'interruttore'...

Scopro che se metto tutto su 0, do un minuto di motore, tutto ri-funziona, ma...solo una volta, per riuscire a far ripartire il caricabatteria, ora, devo: staccare il cavo banchina, far partire il generatore un paio di minuti, ricollegare il cavo banchina.

Ultima osservazione: mi sembra, ma non ne sono assolutamente sicuro, che l'inconveniente dello 'stacco e non riattacca' avviene quando le batterie sono abbatsanza cariche.
… bel compitino eh?

Grazie in anticipo a chi ha letto si qui e vinca il migliore!

Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)

www.iljonathan.com
www.giringiro.altervista.org
04-06-2014 17:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vittorio Offline
Senior utente

Messaggi: 1.075
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #2
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
Dovresti riuscire a mandare uno schema , così e impossibile capire

#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
04-06-2014 21:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
infinity Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.295
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #3
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
Chiamare un bravo elettricista???...

Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
04-06-2014 22:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevenit Offline
Amico del forum

Messaggi: 722
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #4
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
(04-06-2014 21:41)vittorio Ha scritto:  Dovresti riuscire a mandare uno schema , così e impossibile capire

Lo schema non sono in grado di farlo anche perché non lo ho fatto io e la parte "prima del generatore" era già così quando abbiamo comperato il Jonathan. Comunque ho scritto le posizioni dei due interruttori, spero sia chiaro, inoltre 'prima' dell'installazione del gen, mai avuto questo problema, solo da quando è stato messo il selettore nel gavone che mi permette di selezionare il 220 da banchina o da generatore che si presenta 'random'.

Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)

www.iljonathan.com
www.giringiro.altervista.org
05-06-2014 07:38
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #5
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
Se c'era già un commutatore 0-1-2 come mai dopo il generatore ne è stato montato un'altro?
05-06-2014 08:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevenit Offline
Amico del forum

Messaggi: 722
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #6
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
(05-06-2014 08:05)kermit Ha scritto:  Se c'era già un commutatore 0-1-2 come mai dopo il generatore ne è stato montato un'altro?

Il primo commutatore è sotto il carteggio per selezionare banchina, navigazione e inverter (c'era già), il secondo, aggiunto al momento dell'installazione del gen, per selezionare l'opzione 'generatore'. Prima non c'era perché, o c'era la banchina attaccata o no.

Ma non chiedermi il motivo per il quale mi hanno fatto un accrocchio così... se trovo un'altra soluzione, appena posso...

Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)

www.iljonathan.com
www.giringiro.altervista.org
05-06-2014 08:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #7
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
C'è sicuramente un conflitto nella parte AC tra corrente generata dal generatore, banchina ed inverter ti suggerirei di fare tutte le prove con inverter staccato e vedere se si presenta l'anomalia, se non hai problemi in questo modo devi trovare il modo di tenere isolato l'inverter dalla corrente di banchina e da quella del generatore
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-06-2014 09:57 da kermit.)
05-06-2014 09:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevenit Offline
Amico del forum

Messaggi: 722
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #8
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
L'inverter è sempre staccato, lo usiamo solo in navigazione o in rada (raramente), sicuramente qualcosa succede, ma visto che si presenta in modo così casuale... per esempio: ieri sera faccio tutto l'ambaraban e riprende a caricare da banchina, dopo 5 minuti le batterie provo un OFF/OF sul mastervolt e non riparte (NO COMM), rifo ancora e funzia, stanotte Monica lo stacca, stamani riparte tranquillo e sta continuando a funzionare...

Quando dico che è un bel mistero....

Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)

www.iljonathan.com
www.giringiro.altervista.org
05-06-2014 10:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #9
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
----
Comunque ho scritto le posizioni dei due interruttori, spero sia chiaro
----
No, non e' assolutamente chiaro, hai detto le posizioni possibili, non quelle utilizzate e la logica dice che la combinazione di due funzioni (i commutatori) con tre possibilita' produce ben nove casi se posti banalmente in cascata ma altri altri in piu' se si immaginano anche collegamenti in parallelo o indipendenti, sono troppi per poter dare una spiegazione ragionevole al problema senza avere qualche dato sui collegamenti.

Non hai detto nemmeno come sono posizionati i commutatori (entrambi) quando ti si presenta il problema.
Come li usi nelle varie situazioni ?
05-06-2014 10:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevenit Offline
Amico del forum

Messaggi: 722
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #10
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
Allora:

1) Per avere corrente da banchina, posiziono: Gavone su 'banchina' e carteggio su 'banchina'
2 )Per avere corrente dal generatore, posiziono gavone su generatore e carteggio su banchina
3 )Quando uso il motore sono entrambi su 0
4) Se mi serve l'inverter: nel gavone 0, carteggio 'inverter'

Le altre combinazioni non sono da usare

Il problema si presenta nella config 1 e, quando mi hanno messo il nuovo selettore in gavone (che ho ri-sostituioto con il mio) si è presentato nella config 2

Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)

www.iljonathan.com
www.giringiro.altervista.org
05-06-2014 10:23
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #11
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
Comunque a prescindere mi pare di capire che non hai meccanismi automatici che impediscono il parallelo della corrente AC tra banchina/generatore/inverter e questa non è una buona cosa, ci sarà il giorno che si fa confusione con i selettori e succede il finimondo. Ci vorrebbe uno schema per ragionare fare un analisi così è difficile
05-06-2014 11:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #12
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
Da come racconti sembrerebbe che abbiano voluto modificare il circuito in questo modo:


.jpg  Banchina.jpg (Dimensione: 20,91 KB / Download: 80)

ma, evidentemente, qualche collegamento non corrisponde allo schema riportato.
Suggerisco di mostrare questo (rozzo) schema ad un elettricista e fargli verificare se corrisponde.
05-06-2014 11:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevenit Offline
Amico del forum

Messaggi: 722
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #13
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
@Kermit: Infatti non è che tutte ste posizioni mi piacciano perché, come dici, è facile combinar casini e devo stare attento.

@IanSolo: Bravissimo con lo schema... io ci capisco un tubo su queste cose.

il bello di tutto è che 'oggi funziona' domani o stasera... si ripresenta.. se fosse errato qualcosa (per quanto ne capiso io) non funzionerebbe. e perché poi dopo un pò riprende a funzionare se effettuo l'ambaradan che ho descritto in apertura?

Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)

www.iljonathan.com
www.giringiro.altervista.org
05-06-2014 15:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #14
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
Il mio dubbio e' che abbiano pasticciato nei collegamenti con cio' che deve restare sempre sulla linea di banchina (es. il boiler) e cio' che invece deve venire commutato. Se, per ipotesi (una fra le varie che considero assurda ma possibile) un collegamento permettesse all'inverter di alimentare il caricabatterie (se stesso in questo caso!!) oltre che i servizi a 220V sembrerebbe che tutto lavori correttamente ma invece che caricare si consumerebbe l'energia delle batterie e, raggiunto il minimo (ma con tensione ancora abbastanza alta), l'inverter cesserebbe la sua azione mandando fuori servizio anche il caricabatterie (il moto perpetuo non e' possibile), la situazione si ripristinerebbe solo con adeguata ricarica con l'unica fonte non coinvolta da questo circolo vizioso: l'alternatore del motore.
Si puo' verificare se ci si trova in questa condizione banalmente togliendo corrente dalla colonnina della banchina (o estraendone la spina), se qualche servizio a bordo funziona ancora come se ci fosse la corrente questo e' il caso ma lo ritengo poco probabile.
05-06-2014 15:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vittorio Offline
Senior utente

Messaggi: 1.075
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #15
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
Probabilmente hanno messo quel selettore nel gavone per una questione di sicurezza , per evitare che attivando il generatore ci sia tensione di ritorno sulla spina dove si attacca la linea dalla banchina , il che sarebbe pericolosissimo in quanto la spina a poppa in genere ha i poli accessibili , se così fosse avrebbe avuto più senso installare un relè che isola la parte AC dalla spina per l'attacco in banchina in poi quando il generatore è acceso.
Leggendo il manuale a pagina 32
http://www.italfv.it/datasheet/MASTERVOL...ltaica.pdf
pare che il messaggio arrivi a seguito di un errore di comunicazione o un settaggio del dip switch "ContMon".
Però senza uno schema sono solo idee e magari anche sbagliate.
BV

#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
05-06-2014 17:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #16
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
Lo schema di Iansolo direi sia l' unico auspicabile.

Io pero' avrei qualche dubbio sul discorso 'utenze che debbano rimanere sempre alla linea di banchina', ovvero adopererei dei commutatori cosi solo per gestire *tutto* il bus a 220V. Altrimenti e' un attimo che saltino fuori pasticci.. che probabilmente sono effettivamente saltati fuori.
05-06-2014 19:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
santicuti Offline
Amico del forum

Messaggi: 726
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #17
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
dovresti provare a vedere se e cosa c'è collegato sulle posizioni 0 dell'interruttore originario interno e dell'interrutore messo dopo in gavone
05-06-2014 19:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabino Offline
Amico del forum

Messaggi: 385
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #18
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
Potrebbe essere un problema del MICC ovvero se è di epoca molto distante dal Mass può essere che necessiti di un aggiornamento software, in alternativa, può essere successo che inavvertitamente è stato collegato il cavo di collegamento tra il MICC ed il Mass nella porta sbagliata del Mass, ne ha 3. Quella giusta e' quella di sinistra
Fabio
06-06-2014 00:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevenit Offline
Amico del forum

Messaggi: 722
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #19
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
@santicuti: sullo 0 e 0, solo il 12 V alimentato dalle batterie servizi, no boiler (p.s. i boiler non vanno neanche se accendi l'inverter, solo col 220 da banchina o generatore)
@Fabino: ma prima dell'installazione del 2° selettore e del generatore non ho mai avuto questo errore/problema
@Vittorio: il messaggio di errore è 'NO COMM'

Si può navigare per un giorno, no? E' tutto lì: un giorno dopo l'altro. (cit)

www.iljonathan.com
www.giringiro.altervista.org
06-06-2014 07:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabino Offline
Amico del forum

Messaggi: 385
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #20
RE: Un intrigante problema - Carica Batterie
Lo avevo capito, ma puo' succedere che smanettando magari si inserisce un plug in una presa piuttosto che in un altra...
fabio
08-06-2014 08:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 3.828 28-05-2024 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  Batterie IanSolo 810 793.362 19-05-2024 17:33
Ultimo messaggio: ventogiusto
  problema anemometro sebastiano baschieri 309 526.335 11-05-2024 08:50
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ripartitore di carica maurotss 36 6.405 09-05-2024 13:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  Problema spegnimento strumentazione raymarine st60 Daniele Passalacqua 4 258 06-05-2024 10:33
Ultimo messaggio: corradocap
  Problema scarica anomala batterie servizi Nanshan 9 499 16-04-2024 13:28
Ultimo messaggio: jacques-2
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 342 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Carica batteria [Motormate bc-01215sct] Nino250761 4 316 21-03-2024 11:43
Ultimo messaggio: spinner
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 15 1.101 08-03-2024 21:26
Ultimo messaggio: Canadese
  Morsetti batterie FIL 22 1.583 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)