I Forum di Amici della Vela
Amperometro per l'alternatore di bordo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Amperometro per l'alternatore di bordo (/showthread.php?tid=95829)



Amperometro per l'alternatore di bordo - garbino13 - 18-03-2014 22:41

Buon Vento a tutti. Voglio installare un amperometro che rilevi la carica dell'alternatore, del motore di bordo. Ho visitato diversi siti internet (anche cinesi, ma non mi fido), ho interpellato almeno cinque rivenditori di materiele elettrico e tutti mi hanno detto che è difficile trovare un amperometro per misurare gli ampere in corrente continua. Mi sembra quasi impossibile. C'è qualcuno di voi che sa indirizzarmi o segnalarmi qualcuno che li vende? Massima misura 50 A
Grazie


Amperometro per l'alternatore di bordo - Giada0959 - 18-03-2014 23:24

Ma il Nasa BM1 non lo fa?


Amperometro per l'alternatore di bordo - Edolo - 19-03-2014 00:29

Citazione:Giada0959 ha scritto:
Ma il Nasa BM1 non lo fa?
In realtà misura la tensione ai capi di una resistenza nota (shunt) ma il risultato non cambia.


Amperometro per l'alternatore di bordo - ASK - 19-03-2014 01:03

[/quote]
In realtà misura la tensione ai capi di una resistenza nota (shunt) ma il risultato non cambia.
[/quote]
Qualsiasi Amperometro funziona in questo modo, compreso il tester. L'unica differenza sta' nel misurare la tensione ai capi di un shunt (= resistenza calibrata) interno allo strumento (non si vede ma ce') oppure esterno.
Un milliVoltmetro da quadro (da trasformare in amperometro tramite shunt), se di tipo analogico costera' 20-30Euro, di tipo digitale 35-60Euro, acquistabile in qualsiasi negozio di componentistica elettronica. Lo shunt da 50A costera' 10-15Euro.


Amperometro per l'alternatore di bordo - mania2 - 19-03-2014 01:07

Citazione:Messaggio di garbino13
Buon Vento a tutti. Voglio installare un amperometro che rilevi la carica dell'alternatore, del motore di bordo. Ho visitato diversi siti internet (anche cinesi, ma non mi fido), ho interpellato almeno cinque rivenditori di materiele elettrico e tutti mi hanno detto che è difficile trovare un amperometro per misurare gli ampere in corrente continua. Mi sembra quasi impossibile. C'è qualcuno di voi che sa indirizzarmi o segnalarmi qualcuno che li vende? Massima misura 50 A
Grazie
ne ho comprato uno qualche tempo fa su Amazon, digitale fino a 50A.
ne hanno diversi modelli e costano poco. Stranamente devi andare sull'edizione inglese (UK) perchè su Amazon italiana all'epoca non c'erano. Consegnano in pochissimi giorni.
DC 50A Blue LED Digital Ammeter and Shunt
Condition: New
Sold by STK e-Shop
£11.99



Amperometro per l'alternatore di bordo - veirera - 19-03-2014 02:47

Ciao Garbino,
qualsiasi amperometro digitale DC 100A ( con shunt) va bene e costa poco (ebay cina).


Amperometro per l'alternatore di bordo - Buser - 19-03-2014 03:34

Garbino io ho montato un amperometro della trem(fino a 60 ampere)preso da abmnautica e pagato tre anni fa circa 10 euro,ancora funziona tranquillamente.considera che io ho un alternatore che al massimo carica circa 40 amperora.buon vento


Amperometro per l'alternatore di bordo - garbino13 - 19-03-2014 16:56

Grazie delle informazioni, anche come già detto sia su vario siti che qui in zona dove abito non ho trovato niente. omunque riproverò come suggerito sia su amazom inglese che su e-bay (cina) ed anche alla trem. Grazie vi farò sapere


Amperometro per l'alternatore di bordo - marzamemi - 19-03-2014 18:42

Giusto per precisare. Gli amperometri esistono con lo shunt e diretti. Quelli con lo shunt sono i più diffusi e si evita di portare a spasso forti carichi. Il risultato di quelli con lo shunt è molto preciso ma non come quello diretto. Sulla barca, almeno sulla mia, ci sono vari shunt, un selettore ed uno strumento. Così posso controllare, dal selettore, quanto mi carica l'alternatore, quanto sta assorbendo il caricabatterie etc. Sulla moto ho dovuto montare uno della VDO diretto. Quindi senza shunt. Un amperometro con zero centrale. Mi è servito quando sono andato al famoso Kristallrally in Norvegia a metà febbraio. Avendo l'abbigliamento riscaldato 15A totale e viaggiando a bassa velocità sul ghiaccio, ovviamente l'alternatore gira piano e dovevo sapere se stavo ciucciando corrente dall'alternatore o dalla batteria. In merito, consiglio di informarsi sulle caratteristiche del proprio alternatore. Molte volte si lascia il motore a minimo per caricare le batterie, ma possibilmente quell'alternatore ad 800g/min genera il minimo sufficiente per le utenze, ma basta portarlo a 1000g/min che ti genera potenza sufficiente per caricare bene le batterie.


Amperometro per l'alternatore di bordo - AIRONE - 19-03-2014 23:06

Ne avevo uno da 60 amper analogico della VDO con lancetta centrale che indicava carica e scarica ma l' indicazione era molto approssimata.
Nella ricerca di qualcosa di più preciso ho comprato diversi prodotti cinesi che ho regolarmente messo in un cassetto perchè non sufficientemente isolati e quindi pericolosi.
Alla fine ho montato il Battery Monitor della nasa che ti consiglio.
B.V.


Amperometro per l'alternatore di bordo - garbino13 - 24-03-2014 15:52

Comunico che grazie hai vostri suggerimenti ho deciso di acquistare quello indicato da mania2. Speriamo in bene. Comunque grazie ancora a tutti.
Airone anche io ho il BM della Nasa ma sinceramente dopo alcuni suggerimenti di come collegarlo per verificare la carica dell'alternatore, e non capendoci niente ho deciso per l'acquisto di un amperometro a parte.


Amperometro per l'alternatore di bordo - ba1807d - 24-03-2014 19:19

Io ho preso questa. Quando ti serve misuri la corrente in qualsiasi punto dell'impianto. Non credo che debba sempre tenere sotto controllo la corrente dell'alternatore.
Bisogna solo fare attenzione che misuri le correnti continue e non solo le correnti alternate.
Si trovano su ebay, per qualche decina di euro. Su ebay.uk anche meno, con provenienza estremo oriente.

[hide][Immagine: 2014324131729_pinza.jpg][/hide]