Rispondi 
Pulizia post trattamento teak wonder.
Autore Messaggio
Plasson Offline
Amico del forum

Messaggi: 219
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #38
RE: Pulizia post trattamento teak wonder.
Personalmente preferisco non mettere olio sul teak. Due/tre volte l'anno lo lavo col Teak Wonder per preservarne il colore originale e dopo tanti anni è ancora in ottimo stato.
Per pulire la vetroresina Iosso K1.
14-09-2016 09:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Pulizia post trattamento teak wonder. - Plasson - 14-09-2016 09:48

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia asse oceano71 1 193 25-05-2024 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.379 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Pulizia acciaio Pepi 7 321 12-05-2024 09:09
Ultimo messaggio: GT
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 2.405 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 393 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Rifacimento carabottino: teak o iroko? Un consiglio Magellan 17 1.602 22-12-2023 00:58
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pulizia elica kia ora 7 848 18-11-2023 12:44
Ultimo messaggio: kia ora
Question Pulizia filtro pompa Marco Faberr 5 751 30-09-2023 07:51
Ultimo messaggio: DMS
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 6.306 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Pulizia serbatoio gasolio dopi54 34 3.572 24-06-2023 22:39
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)