Rispondi 
pirlata con amuchina
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.660
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #41
RE: pirlata con amuchina
(24-07-2018 07:49)kermit Ha scritto:  Non ho ripetuto affatto quello che hai detto tu, lo riscrivo per maggior chiarezza. Usi utilizzare un serbatoio dedicato per l'osmosi oppure la metti in entrambi i serbatoi?

Ti immagini che sei in atlantico e l'osmosi comincia a funzionare male ed inquini tutta l'acqua potabile di bordo? Cosa ti bevi poi? Ecco era una semplice precauzione di sicurezza che non ci vuole l'Ingegnere per metterla in atto.

Ripeto inoltre l'altra domanda, qual'è il valore di TDS che ti metterebbe in allarme?

In 14 anni che controlli fai per capire che le membrane stiano lavorando bene?

La stazione di analisi che dici tu è un semplice misuratore di TDS sia negli impianti di bordo sia negli impianti industriali, non esistono giocattoli in questa cosa....

P.S. un tuo dipendente formato? Scusa cosa c'è da formare sulla misurazione del TDS, è una cosa di un banale che di più non si può, mia moglie spesso nei porti nuovi si controlla anche l'acqua di banchina prima di imbarcarla...

Senti Marcello, ho l’impressione che tu voglia giocare a chi ce lo ha più lungo e sicuramente sono convinto che la cosa è solo una mia impressione ma tanto per dirti, ho realizzato un paio di impiantini industriali da circa 22000 LT/H pienamente finzionanti, uno dei quali forse e dico forse potrebbe far arrivare parte della sua produzione anche a casa tua ma in tutto questo, poichè io non ho bisogno di dimostrare niente e nemmeno di elevarmi cercando il fallo nei discorsi degli altri, sono altrettanto sicuro che ce lo hai più lungo del mio (ovviamente in amicizia)...
Per quanto riguarda le misurazioni, hai visto benissimo lo strumentino che senza scendere in cantina a prelevare nozioni tecnochimiche elementari, esso stesso con la sua barretta sul display ti dice la percentuale di potabilità dell’acqua (97 su 100 la mia) ed a me tanto basta perchè, non tanto per il TDS che è una cosa banale, ma per tanti altri controlli molto più capillari e scientifici che ci hanno richiesto di superare come standard all’epoca degli impianti industriali e per questo, la mia azienda si è dovuta appoggiare da una parte alla HP-Pressure per una collaborazione progettuale; da un’altra ad una equipe di torvergata per delle analisi particolari mentre da un’altra ancora si è dovuta dotare di circa 50k euri di strumentazioni per altre analisi in loco e formare a proposito del personale che poi, insieme agli strumenti mi sono rimasti ed ogni anno a primavera ci gioco facendo fare quelle analisi anche sul mio impianto.
Marcello capisco i tuoi dubbi da pilota ma visto che siamo nello stesso porto, se vuoi e se me lo ricordi, a primavera prossima quando lo rifarò puoi sempre venire a vedere così potrai parlare con il mio dipendente che potrà spiegarti meglio molte altre cose.

Caro Marcello sai che riconosco e stimo pienamente la tua grande preparazione intellettuale e giuro che ti invidio ovviamente in senso positivo; tu fai il pilota e come tale dovendo contare pienamente e totalmente sulle tue sole capacità, per forza delle cose tu stesso devi essere l’unico depositario delle tue stesse conoscenze che sono grandi e che giustamente vanno dimostrate come giusto riconoscimento ai sacrifici che avrai dovuto fare per meritarle mentre io che invece non ho di queste necessità, nella vita ho imparato bene solo e soltanto quello che ho ritenuto importante per me lasciando tutto il resto alla fatica di chi invece non ha potuto scegliere per molti dei quali pago lo stipendio e comunque per ed a tutti rivolgo tutta la mia stima.

PS - Marcello, in amicizia riconosco che sei molto più bravo e competente di me e per questo spero di poterti offrire da bere a Riva ma ora mi rendo conto che come prima cosa sono andato di molto in OT e poi al momento minsembra di avere anche delle cose più urgenti ed importanti da fare.
Quindi spero di aver portato il mio contributo al 3D sulla base delle mie piccole esperienze e soprattutto spero di averlo fatto in un clima amichevole senza cercare di prevaricare niente e nessuno.
Per tutto il resto c’è chi di sicuro è molto più competente di me.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-07-2018 09:20 da orteip.)
24-07-2018 09:14
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
pirlata con amuchina - sly1970 - 23-07-2018, 13:29
RE: pirlata con amuchina - infinity - 23-07-2018, 13:36
RE: pirlata con amuchina - N/A. - 23-07-2018, 13:40
RE: pirlata con amuchina - orteip - 23-07-2018, 18:18
RE: pirlata con amuchina - Luciano53 - 23-07-2018, 13:41
RE: pirlata con amuchina - sly1970 - 23-07-2018, 13:59
RE: pirlata con amuchina - enio.rossi - 23-07-2018, 14:18
RE: pirlata con amuchina - sly1970 - 23-07-2018, 14:20
RE: pirlata con amuchina - orteip - 23-07-2018, 14:27
RE: pirlata con amuchina - Luciano53 - 23-07-2018, 14:28
RE: pirlata con amuchina - orteip - 23-07-2018, 14:30
RE: pirlata con amuchina - Luciano53 - 23-07-2018, 14:46
RE: pirlata con amuchina - orteip - 23-07-2018, 14:54
RE: pirlata con amuchina - matteo - 23-07-2018, 17:25
RE: pirlata con amuchina - orteip - 23-07-2018, 18:12
RE: pirlata con amuchina - ITA-16495 - 23-07-2018, 18:26
RE: pirlata con amuchina - orteip - 23-07-2018, 18:41
RE: pirlata con amuchina - kermit - 23-07-2018, 19:08
RE: pirlata con amuchina - ITA-16495 - 23-07-2018, 19:18
RE: pirlata con amuchina - orteip - 23-07-2018, 19:49
RE: pirlata con amuchina - enio.rossi - 23-07-2018, 15:00
RE: pirlata con amuchina - GARIBALDI - 23-07-2018, 15:14
RE: pirlata con amuchina - singleton - 23-07-2018, 17:11
RE: pirlata con amuchina - Edolo - 23-07-2018, 17:43
RE: pirlata con amuchina - kermit - 23-07-2018, 18:59
RE: pirlata con amuchina - sandro1 - 23-07-2018, 19:02
RE: pirlata con amuchina - RMV2605D - 23-07-2018, 18:18
RE: pirlata con amuchina - orteip - 23-07-2018, 19:05
RE: pirlata con amuchina - Trixarc - 25-07-2018, 07:20
RE: pirlata con amuchina - kermit - 25-07-2018, 08:07
RE: pirlata con amuchina - rob - 23-07-2018, 18:41
RE: pirlata con amuchina - enio.rossi - 23-07-2018, 19:32
RE: pirlata con amuchina - kermit - 23-07-2018, 19:42
RE: pirlata con amuchina - kermit - 23-07-2018, 20:06
RE: pirlata con amuchina - orteip - 23-07-2018, 20:28
RE: pirlata con amuchina - kermit - 23-07-2018, 20:32
RE: pirlata con amuchina - orteip - 24-07-2018, 07:20
RE: pirlata con amuchina - max440 - 23-07-2018, 22:09
RE: pirlata con amuchina - kermit - 23-07-2018, 22:54
RE: pirlata con amuchina - kermit - 24-07-2018, 07:49
RE: pirlata con amuchina - orteip - 24-07-2018 09:14
RE: pirlata con amuchina - kermit - 24-07-2018, 10:48
RE: pirlata con amuchina - orteip - 24-07-2018, 14:58
RE: pirlata con amuchina - Vaalter - 24-07-2018, 11:42
RE: pirlata con amuchina - sandro1 - 24-07-2018, 12:14
RE: pirlata con amuchina - kermit - 24-07-2018, 15:36
RE: pirlata con amuchina - BeppeZ - 25-07-2018, 10:30
RE: pirlata con amuchina - andros - 26-07-2018, 09:28
RE: pirlata con amuchina - Luciano53 - 26-07-2018, 10:12
RE: pirlata con amuchina - GARIBALDI - 26-07-2018, 21:16
pirlata con amuchina - Beppe222 - 26-07-2018, 10:05
RE: pirlata con amuchina - sandro1 - 26-07-2018, 12:16

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  amuchina in serbatoio acciaio, va bene? oriettaxx 52 24.358 28-09-2021 12:37
Ultimo messaggio: rosama
  quanta amuchina per 100 litri di acqua da bere? Yanny 47 180.019 27-11-2016 23:36
Ultimo messaggio: etrusco69
  amuchina enio.rossi 39 18.376 24-10-2014 12:04
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Quanta amuchina nel serbatoio h2o gianfranco malfatti 12 16.225 16-08-2012 22:07
Ultimo messaggio: LiberaMente
  Amuchina Ihaveadream 25 8.299 23-03-2011 16:23
Ultimo messaggio: Maro

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)