Rispondi 
Una vita da prodiere
Autore Messaggio
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #21
Una vita da prodiere
Già ieri strambate da manuale..belle belle. Che poppa da urlo la prima eh Easy!!
23-11-2009 16:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anto69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 360
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #22
Una vita da prodiere
Senza un buon prodiere... meglio rimanere in banchina!!!
23-11-2009 16:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
easy221 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.812
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #23
Una vita da prodiere
....gran bella regata ieri....davvero bella...In poppa è un vero piacere anche se io vedo solo il bianco del gennaker...L'ultima bolina bellissima specie l'ultimo bordo....
23-11-2009 16:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mirc Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 89
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #24
Una vita da prodiere
Questa l'avevo trovata tempo fa....

Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Bowmen_test.pdf 79 KB

Big GrinBig GrinBig Grin
23-11-2009 16:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #25
Una vita da prodiere
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia

Perche' (specie se hai un pozzetto che non ti aiuta) e' una gran rottura di maroni e una fatica immane. SadsmileySadsmiley
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Hai espresso una verità assoluta, per cui ti straquoto.Wink
In ogni caso la qualità di un buon prodiere sta anche in questo, invece di fare il tiro alla fune, dare indicazioni in pozzetto a chi non ha esperienza. Per esempio, se non ti mollano il braccio, inutile che tiri come un cretino magari bestemmiando con ignoranza, fermati un istante e digli di lascartelo.Disapprovazione

Mi è piaciuto tantissimo l'intervento di PaoloB3, ho una buona esperienza di prodieri esuberantiBig Grin, ma sostanzialmente superficialiDisapprovazione. Oserei dire, sperando di non offendere nessun prodiere, che spesso la categoria è proprio per indole esuberante ( ma non tutti). I migliori infatti sono quelli taciturni, perché riflettono di più e il podiere deve essere una persona sempre concentrata più degli altri.
Quante volte mi è capitato in partenza di sentirmi urlare intercalando bestemmie dai prodieri di barche vicine vane rimostranze infondate, frutto di poca conocenza delle regole, di presunzione ed esuberanza e poi io volgere lo sguardo verso il timoniere avversario e notare lo sguardo abbassato dalla vergogna...BlushBlushBlush

Comunque nelle regate di circolo IRC, ORC, 'PCI, PCO, CICI, COCO' gli equipaggi si formano con i volenterosi soci del circolo e si dispone di gruppetti eterogenei pertanto ci vuole un buon spirito di adattamento di tutti verso tutti, altrimenti non ci si diverte.Smile

In ogni caso, come dice Anto, almeno il prodiere ci vorrebbe espertino, anche senza le Palla 8Palla 8 che vuole Albert, altrimenti meglio stare in banchina.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
23-11-2009 17:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #26
Una vita da prodiere
Domandina banalissima e, solo un pò, provocatoria:
com'è che hanno inventato il timoniere (leggi timone) automatico e non ancora il prodiere (leggi quel poveraccio che salta come una scimmia il più delle volte sott'acqua e che è l'unico che deve veramente saper fare le cose bene, in fretta ed al primo colpo) automatico?
A parte, s'intende, le bottoniere sulla plancia della colonnina del timone che sono un altro cinerama e richiedono spesso e comunque un povero pirla a prua?
Cool
23-11-2009 17:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #27
Una vita da prodiere
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dapnia
Domandina banalissima e, solo un pò, provocatoria:
com'è che hanno inventato il timoniere (leggi timone) automatico e non ancora il prodiere (leggi quel poveraccio che salta come una scimmia il più delle volte sott'acqua e che è l'unico che deve veramente saper fare le cose bene, in fretta ed al primo colpo) automatico?
A parte, s'intende, le bottoniere sulla plancia della colonnina del timone che sono un altro cinerama e richiedono spesso e comunque un povero pirla a prua?
Cool
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Rispostina contro-provocatoria perché quando serve il pilota automatico il prodiere non serve proprio più WinkBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
23-11-2009 17:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #28
Una vita da prodiere
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Cari ragazzi.....in regata la barca ha testa quanta ne ha l'afterguard, ma ha Palla 8Palla 8 quante ne ha il prodiere.


P.S. Oops.....Barbara esclusa Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Arciquoto, W i bravi prodieri! Big GrinBig Grin
All'albero ci si mette uno qualsiasi, tanto... zitto e schiaccia !Wink

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-11-2009 17:58 da Klaus.)
23-11-2009 17:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #29
Una vita da prodiere
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dapnia
Domandina banalissima e, solo un pò, provocatoria:
com'è che hanno inventato il timoniere (leggi timone) automatico e non ancora il prodiere (leggi quel poveraccio che salta come una scimmia il più delle volte sott'acqua e che è l'unico che deve veramente saper fare le cose bene, in fretta ed al primo colpo) automatico?
A parte, s'intende, le bottoniere sulla plancia della colonnina del timone che sono un altro cinerama e richiedono spesso e comunque un povero pirla a prua?
Cool
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La mia risposta e' .... perche' quando si attacca il timone automatico e' perche' il timoniere si ricorda di avere fatto il prodiere e va a prua.
Big GrinBig GrinBig Grin
23-11-2009 18:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #30
Una vita da prodiere
Big Grin

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
23-11-2009 18:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #31
Una vita da prodiere
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Cari ragazzi.....in regata la barca ha testa quanta ne ha l'afterguard, ma ha Palla 8Palla 8 quante ne ha il prodiere.


P.S. Oops.....Barbara esclusa Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Arciquoto, W i bravi prodieri! Big GrinBig Grin
All'albero ci si mette uno qualsiasi, tanto... zitto e schiaccia !Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Cinghia, ti danno dell' 'uno qualsiasi'.Big Grin

Quoto chi vede il prodiere come un membro fondamentale. A volte più del timonierie che è un armatore tronfioBig Grin e che senza prodiere non potrebbe addossare le sue colpe a nessuno.Wink

Non sono un prodiere ma li rispetto.
23-11-2009 18:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #32
Una vita da prodiere
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da PaoloB3
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dapnia
Domandina banalissima e, solo un pò, provocatoria:
com'è che hanno inventato il timoniere (leggi timone) automatico e non ancora il prodiere (leggi quel poveraccio che salta come una scimmia il più delle volte sott'acqua e che è l'unico che deve veramente saper fare le cose bene, in fretta ed al primo colpo) automatico?
A parte, s'intende, le bottoniere sulla plancia della colonnina del timone che sono un altro cinerama e richiedono spesso e comunque un povero pirla a prua?
Cool
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La mia risposta e' .... perche' quando si attacca il timone automatico e' perche' il timoniere si ricorda di avere fatto il prodiere e va a prua.
Big GrinBig GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Spesso il timonierie non è mai stato un prodiere: di solito ppena uno diventa armatore vuole il timone e si cerca un pirla da mettere a prua.

Solo chi è stato a prua sa dell'importanza del prodiere!
23-11-2009 18:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anto69 Offline
Amico del forum

Messaggi: 360
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #33
Una vita da prodiere
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Alpa550
Spesso il timonierie non è mai stato un prodiere: di solito appena uno diventa armatore vuole il timone e si cerca un pirla da mettere a prua.

Solo chi è stato a prua sa dell'importanza del prodiere!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Concordo!!!!
firmato
un timoniere ora armatore che ha cominciato da prodiere!!!
23-11-2009 18:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #34
Una vita da prodiere
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Cari ragazzi.....in regata la barca ha testa quanta ne ha l'afterguard, ma ha Palla 8Palla 8 quante ne ha il prodiere.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

e sara' per questo che non mi schiodo dall'albero! Big GrinBig Grin
Scherzi a parte, un buon due deve praticamente essere anche un buon prodiere. Ma cmq non e' un prodiere. Di prodieri ne ho visti passare tanti ed essendo praticamente il collega piu' vicino caqpisci subito come lavora. Come dice Tiger... ognuno ha il suo carattere e le sue capacita'...e appena salgono in barca mi accorgo subito con chi devo lavorare. Diciamo che di tutti quelli che son passati ...ehm... uno o due erano P R O D I E R I, il resto presunto tale.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
23-11-2009 19:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #35
Una vita da prodiere
Tutti i ruoli a bordo sono importanti ed hanno pari dignità, ma il timoniere deve averli fatti tutti senò non è un timoniere.
Bisogna anche dire che uno prima di diventare armatore normalmente è andato in equipaggio con altre barche e quindi è difficile che passi da niente ad armatore/timoniere. Altrimenti parliamo di altri armatori (quelli solo col soldino) ma che con le regate non c'entrano nulla.Smile
Se un armatore regatante è divenuto armatore senza mai regatare, penso che avrà tutto l'nteresse di far timonare la barca a qualcuno di più esperto, altrimenti sarebbe masochismo allo stato puro.Wink

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
23-11-2009 19:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #36
Una vita da prodiere
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
[br Altrimenti parliamo di altri armatori (quelli solo col soldino) ma che con le regate non c'entrano nulla.Smile <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
E secondo te ce ne sono pochi così???? Visto che regati a Caorle dovresti aver ben presente la situazione. Direi che la percentuale è altina... Almeno del 50%.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Se un armatore regatante è divenuto armatore senza mai regatare, penso che avrà tutto l'nteresse di far timonare la barca a qualcuno di più esperto, altrimenti sarebbe masochismo allo stato puro.Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Di questa razza ne conosco pochissimi. Presentameli.
La mancanza di persone che sono state a prua ma che sono oggi timonieri traspare ahimè anche in questo forum. Non sarà il tuo caso, non sarà quello di altri, ma più di qualcuno mi sembra lo abbia candidamente ammesso.

In merito a Caorle -citata sopra- apporfitto per fare un plauso a Sandrin di MucillagineRosa che negl'anni scorsi so aver intrapreso questa via. Bravo.

Ah proposito: ora nel mio (è in società, a dire il vero) J24 io non timono ma faccio il ruolo di albero/drizzista... Quindi non predico bene ma razzolo maleWink
23-11-2009 20:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #37
Una vita da prodiere
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Ah proposito: ora nel mio (è in società, a dire il vero) J24 io non timono ma faccio il ruolo di albero/drizzista... Quindi non predico bene ma razzolo maleWink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Big GrinBig GrinBig Grin e tu che prendevi tanto per il posteriore il Mr. Cinghia.
Alla fine ti hanno attaccato all'albero anche te. Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
24-11-2009 03:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #38
Una vita da prodiere
Alpha 550,
in verità ti devo dire che non conosco la storia personale di tutti gli armatori, ma di quelli che conosco e che oggi timonano in regata mi pare che più o meno tutti prima di comprarsi la barca abbiano regatato in vari ruoli. Poi se tutti abbiano fatto il prodiere e come non te lo so dire.Wink
Quello che tu affermi in effetti si dice spesso, ma non è che forse cadiamo in luoghi comuni?

Io sono entrato nel mondo della vela a 17 anni con tavola a vela, poi a 22 con catamarani e derive, quindi un po' tardino direi, ma anche presto rispetto a tanti altri che iniziano molto tardi. Avevo molto pochi, ma pochi, soldiniSadsmiley e quando arrivai a comprarmi il mio Bonin 30 usato era vecchiotto e senza buone vele per regatare per cui il mio destino continuava ad essere quello di andare nelle barche degli altri. Oggi, fortunatamente lavorando la mia posizione economica è un po cambiata, ho una bella barchetta, ma come spiegai, belissima in crociera, ma non molto adatta alla regata e continuo a divertirmi anche sulle barche degli altri.Wink

Proprio facendo questo mi capita di regatare su una barca a Trieste dove l'armatore addirittura non ci sale per non disturbare e ho timonato e continuo a timonare qualche bella barca di armatori che non si sentono portati al timone.
Quindi, come vedi, devo dirti che dalla mia esperienza personale non ho mai visto accanimento di armatori/timonieri inesperti.

Ho un amico a Lignano che è diventato armatore dal nulla, ha voglia di fare il timoniere e si è preso un istruttore che gli sta a fianco durante le regate. Lo porta per mano insegnadogli il mestiere. Mi pare che tutto sommato anche questo approccio sia accettabile.

Per concludere, ti dico che forse poco importa l'esperienza che uno ha alle spalle, anche se sarebbe tesoro, ma importa molto di più l'approccio che uno ha che deve essere proteso all'apprendimento.

Nel mio circolo ci sono ultra trentenni che hanno iniziato da un anno o forse due ad andare in barca e ne sanno di più di altri che ci vanno da trent'anni e solo per un approccio decisamente diverso.
Sei d'accordo con me?

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
24-11-2009 04:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #39
Una vita da prodiere
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Nel mio circolo ci sono ultra trentenni che hanno iniziato da un anno o forse due ad andare in barca e ne sanno di più di altri che ci vanno da trent'anni e solo per un approccio decisamente diverso.
Sei d'accordo con me?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

no ;)ma io sono marziano.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
24-11-2009 06:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #40
Una vita da prodiere
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Nel mio circolo ci sono ultra trentenni che hanno iniziato da un anno o forse due ad andare in barca e ne sanno di più di altri che ci vanno da trent'anni e solo per un approccio decisamente diverso.
Sei d'accordo con me?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

no ;)ma io sono marziano.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E invece Cinghia io sono d'accordo sul discorso approcio: ci sono persone che si tengono le errate convinzioni e poichè vanno in mare da anni sono convinti di saperne più degl'altri .
Altri più 'giovani' velisticamente ma più disposti ad imparare.

Sul discorso dei luoghi comuni non mi trovi allineato a te: resto della mia idea. In realtà quando parlo del 50% parlo di quelli che solitamente non stanno nelle prime posizioni (proprio perchè non hanno capito un ca$$o del fatto che la vela è un gioco di squadra e che ci vuole esperienza e gavetta).
Io credo che quelli di testa in genere abbiano un approcio più serio, anche perchè altrimenti non creerebbero l'armonia per fare dei buoni risultati.
Quindi concordo che se ci limitiamo a guardare i primi le cose vanno come dici tu, ma su 100 iscritti al più 30 sono da considerare regatanti. Gl'altri sono crocieristi in regata e pure incazzati.... Incazzati perchè hanno speso tanto per il giocattolo che poi non gira...ma non è colpa loro! loro timonano benissimo... è colpa del prodiere!Wink
Ecco che rientriamo largamente nel 50% da me stimatoWink
24-11-2009 17:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  vita utile albero alluminio Sikander 24 3.134 29-05-2020 23:09
Ultimo messaggio: ZK
  vele nuove vita nuova N/A 68 12.565 05-06-2014 09:14
Ultimo messaggio: silverialessio
  Prodiere su una Star lupo planante 33 5.206 01-10-2013 04:17
Ultimo messaggio: Yes Weekend
  Vita Dyneema jetsep 6 2.979 16-09-2013 03:47
Ultimo messaggio: oudeis
  Segnali di manovra da prodiere a timoniere sdagosx 7 4.958 07-09-2012 15:10
Ultimo messaggio: Fortunato
  nuova vita a genoa avvolgibile BornFree 29 4.711 09-05-2011 21:01
Ultimo messaggio: albert
  Manovra prodiere melges 32 [VIDEO] eulero 14 5.086 26-03-2011 02:22
Ultimo messaggio: eulero
  Il prodiere ordinato studiodip 22 5.284 16-03-2009 16:55
Ultimo messaggio: Mr. Cinghia
  gesti prodiere... tiger86 31 8.230 21-02-2009 18:10
Ultimo messaggio: Lo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)