Rispondi 
svuotare circuito acqua di raffreddamento
Autore Messaggio
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.530
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #1
svuotare circuito acqua di raffreddamento
dopo 9 anni, ho deciso di sostituire l'antigelo del circuito di raffreddamento del generatore, ma mi sono trovato di fronte ad un problemino che vorrei condividere con voi e magari trovare una soluzione:
Si tratta della scomoda posizione del bullone di scarico del circuito: si trova proprio sopra delle morsettiere elettriche e non so come fare per scaricare l'acqua.

Una foto chiarirà molto meglio il problema:



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

quel bullone, al centro della foto, alla destra dell'astina di misurazione livello olio, è il tappo di scarico del liquido refrigerante, ma sotto, a meno di un centimetro ci sono delle morsettiere.

l'unica soluzione a cui ho pensato è quella di mettere del nylon sulle morsettiere, e usare un tubo dell'acqua da appocciare allo scarico appena tolgo il bullone.

usereste altri metodi?

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
15-11-2010 04:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.569
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #2
svuotare circuito acqua di raffreddamento
Citazione:Messaggio di Arcadia
dopo 9 anni, ho deciso di sostituire l'antigelo del circuito di raffreddamento del generatore, ma mi sono trovato di fronte ad un problemino che vorrei condividere con voi e magari trovare una soluzione:
Si tratta della scomoda posizione del bullone di scarico del circuito: si trova proprio sopra delle morsettiere elettriche e non so come fare per scaricare l'acqua.

Una foto chiarirà molto meglio il problema:



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

quel bullone, al centro della foto, alla destra dell'astina di misurazione livello olio, è il tappo di scarico del liquido refrigerante, ma sotto, a meno di un centimetro ci sono delle morsettiere.

l'unica soluzione a cui ho pensato è quella di mettere del nylon sulle morsettiere, e usare un tubo dell'acqua da appocciare allo scarico appena tolgo il bullone.

usereste altri metodi?
al posto del bullone metti un gomito a 90° con un rubinetto
15-11-2010 05:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Oceanis Offline
Amico del forum

Messaggi: 601
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #3
svuotare circuito acqua di raffreddamento
Citazione:Messaggio di Arcadia
dopo 9 anni, ho deciso di sostituire l'antigelo del circuito di raffreddamento del generatore, ma mi sono trovato di fronte ad un problemino che vorrei condividere con voi e magari trovare una soluzione:
Si tratta della scomoda posizione del bullone di scarico del circuito: si trova proprio sopra delle morsettiere elettriche e non so come fare per scaricare l'acqua.

Una foto chiarirà molto meglio il problema:



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

quel bullone, al centro della foto, alla destra dell'astina di misurazione livello olio, è il tappo di scarico del liquido refrigerante, ma sotto, a meno di un centimetro ci sono delle morsettiere.

l'unica soluzione a cui ho pensato è quella di mettere del nylon sulle morsettiere, e usare un tubo dell'acqua da appocciare allo scarico appena tolgo il bullone.

usereste altri metodi?

ciao,

non conosco il tuo motore e dalla foto non riesco a vedere bene.

solitamente però il liquido refrigerante non esce dal foro lasciato 'aperto' dal bullone; il bullone funziona come la valvola del rubinetto e sotto il bullone da qualche parte ci dovrebbe essere il tubicino di metallo al quale ( per evitare che il LCC si sparga sotto quando sviti il bullone che, ripeto, funziona da valvola del rubinetto ), va collegato un tubicino di gomma della giusta lunghezza da dove uscirà il liquido che raccoglierai in una bacinella o in una bottiglia senza bagnare nulla

in particolare se hai il boiler con lo scambiatore di calore non riuscirai a fare uscire tutto il liquido vecchio perchè molto LCC rimarra nel circuito
se ti abitui a cambiarlo ogni anno ne aggiungerai solo quello che serve

se vuoi svuotare completamente il circuito devi allora staccare i tubi nel punto più basso e fare defluire il LCC da lì

bv
16-11-2010 20:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Yanmar 3GM30F con dispersione [e circuito strano] windex 10 1.172 31-05-2024 18:00
Ultimo messaggio: windex
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 3.660 31-05-2024 14:15
Ultimo messaggio: miseno
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 4 500 27-03-2024 13:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  liquido raffreddamento enio.rossi 9 685 15-02-2024 12:36
Ultimo messaggio: enio.rossi
  lombardini ldw 702 e liquido raffreddamento teomat78 8 3.154 05-08-2023 08:05
Ultimo messaggio: AleSail
  aria nel circuito gasolio del Brigand 7.50 Osvi 13 1.012 30-07-2023 20:27
Ultimo messaggio: giorgio8596
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 182 157.863 07-06-2023 10:51
Ultimo messaggio: Aquila
Video Volvo penta 2003 impianto di raffreddamento, perdita girante? Little Sail 5 1.277 25-08-2022 18:58
Ultimo messaggio: sophie
  Volvo D2-40 Livello liquido raffreddamento sophie 8 1.272 24-08-2022 16:56
Ultimo messaggio: unsoldino
  pompa supplementare acqua di raffreddamento motore franco53 23 5.748 16-08-2022 16:24
Ultimo messaggio: Butler

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)