Rispondi 
23° sul reale?
Autore Messaggio
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #1
23° sul reale?
Sabato tornando dall'Elba verso Salivoli a un certo punto è entrato un bel vento.
Eravamo partiti con una mano e qualche giro al genoa perché c'erano 20 kts e dovevamo risalire il vento. All'altezza della Palmaiola il vento cala un po' e apro tutto il genoa. Arriviamo a circa un miglio dal porto e il vento rinforza. Non riduco il genoa per non perdere angolo ma mia moglie, che è al timone, orza per non far sbandare troppo la barca.
Riesco a tenere il genoa a segno, mentre mi viene impedito anche di provare a far portare meglio la randa, che è quasi completamente sventata. La barca avanza a 4 nodi con un angolo sull'apparente di 19°.
Ho fatto i conti e risulta un reale di 19,26 kts e un angolo sul reale di 23°. Non scarrocciavamo più di tanto perché siamo arrivati dove puntava la prua della barca.
Il punto è che a occhio l'angolo tenuto mi sembra impossibile. Ho sbagliato i conti?
16-05-2012 16:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.309
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #2
23° sul reale?
con 20 nodi facevi una VMG di più o meno 3 nodi, quindi andavi decisamente piano. Strano che non scarrocciassi.
16-05-2012 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #3
23° sul reale?
temo di si.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



16-05-2012 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #4
23° sul reale?
Citazione:fast37 ha scritto:
con 20 nodi facevi una VMG di più o meno 3 nodi, quindi andavi decisamente piano. Strano che non scarrocciassi.
E' per questo che ho scritto il post. COnsidera che in meno di un miglio forse lo scarroccio si apprezza poco. §Resta il fatto che puntavamo l'ingresso del porto e lì siamo arrivati. Non c'era margine per correggere orzando ancora
16-05-2012 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.309
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #5
23° sul reale?
Beh lo scarroccio lo apprezzi anche in molto meno. Comunque eri puntato nel vento evidentemente, con la barca molto scarica. strano che tu avessi il genoa a segno.
16-05-2012 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #6
23° sul reale?
Infatti ci sono diverse cose che non mi tornano... forse è un problema allo strumento del vento. Sta di fatto che eravamo molto stretti al vento perché si andava pianissimo
16-05-2012 17:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.342
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #7
23° sul reale?
corrente
16-05-2012 17:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.446
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #8
23° sul reale?
Citazione:ADL ha scritto:
corrente
TOMBOLA!Wink
16-05-2012 17:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #9
23° sul reale?
già! Smile
16-05-2012 18:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.499
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #10
23° sul reale?
Citazione:Messaggio di Jak

Riesco a tenere il genoa a segno, mentre mi viene impedito anche di provare a far portare meglio la randa, che è quasi completamente sventata. La barca avanza a 4 nodi con un angolo sull'apparente di 19°.
sono dati costanti o relativi ad un momento ben preciso?

Francamente fatico a credere che tu abbia fatto un bordo costante con angolo vero di 23° e 20 nodi di reale con il genoa perfettamente a segno.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-05-2012 18:52 da kawua75.)
16-05-2012 18:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #11
23° sul reale?
Diciamo che il tutto è durato una decina di minuti.
I primi due filetti a partire dal basso erano a segno, il terzo non ho potuto andare a guardarlo perché avevo un bambino in braccio.
Tra l'altro il genoa è tutt'altro che in ottima forma.
16-05-2012 19:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #12
23° sul reale?
Jak, stavi navigando mure a sinistra?

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
16-05-2012 20:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #13
23° sul reale?
Come fai a saperlo? 42
16-05-2012 20:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bistag Offline
Senior utente

Messaggi: 4.876
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #14
23° sul reale?
...quanto vino avevate bevuto424242????
per me eri da ritiro patente4242Wink!
domani porto il test e se bevi troppo rimani al Burchio a dormire42424242!
16-05-2012 20:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #15
23° sul reale?
Guarda Bista, io avrei poggiato e fatto camminare la barca, ma al timone c'era la Mari e avevo Neri in collo. Quando che visto che tenendo quell'andatura prendevamo l'ingresso del porto e non sbandavamo più di tanto non ha voluto sentire ragioni. Comunque te lo racconterà lei domani sera...
Mi sono dimenticato di dire che non c'era onda.
16-05-2012 20:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #16
23° sul reale?
Citazione:Jak ha scritto:
Come fai a saperlo? 42

Te l'ho chiesto perché, preso atto dei dati da te forniti, potrebbe trattarsi di un caso eclatante di wind shear.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
16-05-2012 20:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bistag Offline
Senior utente

Messaggi: 4.876
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #17
23° sul reale?
Jacopo i 23° di reale li fai con la Star ma non con la tua c'è qualche dato che stona anche se avevi bevuto acqua4242!
se leggi il libro di Bethwaite
http://www.amazon.co.uk/High-Performance...0713667044
vedi che a volte il vento in alto (sensore in testa) ha direzione molto diversa dal vento a due tre metri
16-05-2012 20:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #18
23° sul reale?
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Jak ha scritto:
Come fai a saperlo? 42

Te l'ho chiesto perché, preso atto dei dati da te forniti, potrebbe trattarsi di un caso eclatante di wind shear.
ciao
Il wind Shear è la rotazione del vento in funzione della quota, giusto?
Perché si manifesterebbe in maniera così evidente con mure a dritta?
16-05-2012 21:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #19
23° sul reale?
Bista, se quello che è successo mi fosse sembrato normale non avrei scritto il post BlushBlush, tantopiù che in altre occasioni Tramonto mi era sembrata veloce ma con angoli decisamente maggiori e anche superiori ad altre barche simili. Nel frattempo ho imparato a regolare meglio il carrello del genoa, ma che diventasse lenta e riuscisse a tenere angoli così stretti non me lo aspettavo proprio...
16-05-2012 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #20
23° sul reale?
Citazione:Jak ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Jak ha scritto:
Come fai a saperlo? 42

Te l'ho chiesto perché, preso atto dei dati da te forniti, potrebbe trattarsi di un caso eclatante di wind shear.
ciao
Il wind Shear è la rotazione del vento in funzione della quota, giusto?
Perché si manifesterebbe in maniera così evidente con mure a dritta?

Si, nel ns emisfero il vento in quota viene deviato nel 90% dei casi verso dx, quindi con mure a sx in testa si avrà una vela che rifiuta, mentre porta correttamente nella parte medio-bassa. In questi casi il carrello di sx del genoa dovrebbe essere spostato verso prua, mentre quello di dritta verso poppa.
Tutto ciò, comunque, rimane nel campo delle supposizioni, ma in qualche modo potrebbe spiegare il fenomeno. Smile
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-05-2012 22:01 da einstein.)
16-05-2012 21:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Wink Esempio di calcolo reale compenso ORC ghibli4 3 1.292 26-08-2022 07:35
Ultimo messaggio: nedo
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 10.378 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Andature rispetto al reale o all' apparente ??? Michele74 147 25.581 10-02-2018 11:40
Ultimo messaggio: ZK
  strumenti (e tabelle) sul reale o sull'apparente? marcofailla 21 7.831 04-11-2016 19:39
Ultimo messaggio: bullo
  Vento reale e angolo di bolina palla5000 29 8.659 15-10-2016 10:42
Ultimo messaggio: francocr68
  Vele, sull'apparente o sul reale pepilene 119 16.864 06-09-2016 12:51
Ultimo messaggio: jetsep
  fare 12 nodi di velocità con 6 vento di reale N/A 35 12.770 20-02-2015 19:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Vento reale, vento apparente kermit 149 26.869 03-01-2013 06:42
Ultimo messaggio: ZK
  direzione vento reale tiger86 51 7.900 23-12-2011 20:54
Ultimo messaggio: agnul
  Apparente - Reale Montecelio 109 14.881 16-12-2011 22:25
Ultimo messaggio: mckewoy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)