I Forum di Amici della Vela
Carteggiare AV autolevigante. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Carteggiare AV autolevigante. (/showthread.php?tid=50108)



Carteggiare AV autolevigante. - ghibli4 - 14-11-2010 22:29

Domanda stupida, ma prima di mettere l'antivegetativa autolevigante bisogna comunque carteggiare?

Se si abbastanza da dare grip al fondo oppure per togliere via tutta quella vecchia.

Nessuno si mette da solo l'autolevigante 42, dai fatemi risparmiare un po' di eurozzi e speriamo di respirare un po' di AV


Carteggiare AV autolevigante. - Frappettini - 15-11-2010 19:26

Dietro consiglio del capo cantiere, ho sempre carteggio a mano leggera l' autolevigante dove quest' ultima presenta sfogliature.


Carteggiare AV autolevigante. - capitanfindus - 15-11-2010 19:41

Yess, a umido (spugnatura) Cool


Carteggiare AV autolevigante. - ghibli4 - 15-11-2010 19:48

Nel cantiere dove saro' e' vietata la carteggiatura ad umido e l'anno scorso quando gli ho chiesto il suo suggerimento e' stato 'carteggia tutto' ovviamente ho delegato, anche perche' ero di fretta.

Mi consolano le parole del Frap perche' se trovo la carena nella situazione dell'anno scorso via di rullo e in un paio di giorni me la cavo.

Pero capitanindus e' di opinione opposta Sadsmiley. Ho capito anche carteggiare l'autolevigante e' un oppppinione Smile


Carteggiare AV autolevigante. - bullo - 15-11-2010 20:38

Se vuoi avere una carena liscia, senza croste, la vecchia antivegetativa la devi carteggiare bene, levarla quasi tutta, sentire accarezzando con i polpasrelli se è liscia, con carta, grama 80/100 ad acqua, per non respirare veleni e anche perchè a secco la carta si orba. Un comet 910 neccessita di circa 3/4 ore di lavoro, io c'impiego anche meno. Per dare due mani neccessitano 3 + 3 ore + 30' minuti per mettere il nastro. Pulizia elica, ingrassaggio se orientabile, cambio olio piede se s/drive, cambio zinchi, lavaggio fianchi. 2 giorni di lavoro di 10 ore ciascuno sono più che sufficienti. Lavorare è un'opppppinione.-


Carteggiare AV autolevigante. - capitanfindus - 15-11-2010 21:27

In cantiere al 'Villaggio' da Maurizio: si puote carteggiare a umido, fino allo scorso maggio, non si puote a secco se non con macchinette aspiranti e chiusura con protezioni dell'opera viva Cool


Carteggiare AV autolevigante. - ghibli4 - 15-11-2010 21:42

E vabbeh vediamo se quest'anno riesco a fare comunque da solo ed investire gli euro in altro.
Quello che mi stressa e' la carteggiatura. Se Bullo stima 2 giorni e me ne serviranno 4.

Capitafindus da Maurizio si poteva fare un po' tutto Smile ma non avendo piu' la barca in ormeggio da lui preferisco fare carena nello stesso cantiere.

L'anno scorso avevo iniziato a cartavetrare ad umido e mi sono preso un cazziatone. Bisogna usare orbitale ed aspirapolvere


Carteggiare AV autolevigante. - Maro - 16-11-2010 01:39

Citazione:ghibli4 ha scritto:
E vabbeh vediamo se quest'anno riesco a fare comunque da solo ed investire gli euro in altro.
Quello che mi stressa e' la carteggiatura. Se Bullo stima 2 giorni e me ne serviranno 4.

Capitafindus da Maurizio si poteva fare un po' tutto Smile ma non avendo piu' la barca in ormeggio da lui preferisco fare carena nello stesso cantiere.

L'anno scorso avevo iniziato a cartavetrare ad umido e mi sono preso un cazziatone. Bisogna usare orbitale ed aspirapolvere
Nel cantiere dove seiSmile digli subito, quando la tiran sù, che ti portino via quasi tutta l'antiveg con l'idro.
Dopo gliela dai sopra.
Non c'è fondo migliore.
Dai, subito a umido, una scartavetrata sul bagnasciuga perchè l?AV si combina col gasolio e forma uno strato duro, a prova di idropulitrice.
Ho sempre fatto così e non ho mai avuto distacchi.
E' così semplice e poco faticoso che non sembra vero.
Fidati.Wink


Carteggiare AV autolevigante. - Markolone - 16-11-2010 02:44

E' la prima volta che sento un cantiere che vieta la carteggiatura a umido preferendo riempire di polvere tossica persone e barche vicine.
Forse gestisce un autolavaggio nelle vicinanze? Big Grin


Carteggiare AV autolevigante. - ghibli4 - 16-11-2010 03:15

Citazione:Markolone ha scritto:
E' la prima volta che sento un cantiere che vieta la carteggiatura a umido preferendo riempire di polvere tossica persone e barche vicine.
Forse gestisce un autolavaggio nelle vicinanze? Big Grin
mi ha fatto tutto un discorso sull'inquinamento delle falde acquifere, comunque con obbligo di aspirazione.
Alla fine io ho desistito e ho fatto fare ad un suo operaio il lavoro, per onestà devo dire che fatto bene il lavoro ed anche economico, sono passato a controllare ed effetivamente ha carteggiato a secco.

Comunque seguiro consiglio di Maro per poi faticare meno.


Carteggiare AV autolevigante. - Maro - 16-11-2010 07:40

Ma mi raccomando: subito appena alata, non farla asciugare. Se ritardi tienla bagnata.


Carteggiare AV autolevigante. - Cosimo - 16-11-2010 16:57

Citazione:Maro ha scritto:
Nel cantiere dove seiSmile digli subito, quando la tiran sù, che ti portino via quasi tutta l'antiveg con l'idro.
Dopo gliela dai sopra.
Non c'è fondo migliore.
Dai, subito a umido, una scartavetrata sul bagnasciuga perchè l?AV si combina col gasolio e forma uno strato duro, a prova di idropulitrice.
Ho sempre fatto così e non ho mai avuto distacchi.
E' così semplice e poco faticoso che non sembra vero.
Fidati.Wink
Ma mi raccomando: subito appena alata, non farla asciugare. Se ritardi tienla bagnata.
Quoto al 100x100.
In mancanza di idropulitrice utilizzo anche una semplice scopa bagnata e 'inzuppata' nella sabbia di mare, poi un raschietto per levare qualche dente di cane rimasto.
Io faccio così da sempre e poi prima di varare la barca do una leggera carteggiatina dove serve, sciacquata finale e quando asciutta, nastro da carrozziere e 2 mani di AV a rullo con rinforzo sulle parti critiche.


RE: Carteggiare AV autolevigante. - andreabrini - 04-05-2024 12:38

(15-11-2010 20:38)bullo Ha scritto:  Se vuoi avere una carena liscia, senza croste, la vecchia antivegetativa la devi carteggiare bene, levarla quasi tutta, sentire accarezzando con i polpasrelli se è liscia, con carta, grama 80/100 ad acqua, per non respirare veleni e anche perchè a secco la carta si orba. Un comet 910 neccessita di circa 3/4 ore di lavoro, io c'impiego anche meno. Per dare due mani neccessitano 3 + 3 ore + 30' minuti per mettere il nastro. Pulizia elica, ingrassaggio se orientabile, cambio olio piede se s/drive, cambio zinchi, lavaggio fianchi. 2 giorni di lavoro di 10 ore ciascuno sono più che sufficienti. Lavorare è un'opppppinione.-

Ciao
Per favore quasi dischi abrasivi ci vogliono per carteggiare a umido. Immagino che quelli normali si inzuppino.
Non li trovo quelli per umido


RE: Carteggiare AV autolevigante. - bullo - 04-05-2024 14:39

Solo olio di gomito, carta abrasiva "water proof" un foglio si taglia in due parti e si piega in tre, si bagna la parte da carteggiare e la carta e si gratta, finita la parte si getta acqua sulla carena e sulla carta per lavarla, auto levigante viene via facilmente, finito di grattare e lavare con un spugna o uno straccio si sfrega bene per levare bene tutta la polvere, lo vedi se passi quando asciutta le dita.
Nei cantieri usano una levigatrice con aspiratore e l'operaio è munito di maschera, occhiali, tuta con capuccio.
Tale levigatrice costa molto, so che dei conoscenti alla LNI l'hanno presa in dieci e poi se la passano, fanno così anche con l'AV dell'elica.-


RE: Carteggiare AV autolevigante. - ghibli4 - 04-05-2024 17:47

14 anni!! Smiley3Smiley3Smiley5Smiley5

Comunque io di scartavetratori in umido in questi anni non ne ho visti. Aspirapolvere collegato alla rotoorbitale e via.

E ne ho cambiati di cantieri nel frattempo.


RE: Carteggiare AV autolevigante. - Vittorio Camino - 06-05-2024 12:11

Scusate se mi inserisco, ma secondo voi dalle foto che sto per inserire mi hanno detto che devo riportare tutta la carena a gelcoat e a me sembra eccessivo e perciò chiedo non ci sono possibilita di stuccare in modo adeguato quelle zone dove la vecchia antivegetativa si è staccata? Sicuramente in futuro ed in un cantiere a mia scelta porterò la carena a gelcoat ma con i miei tempi e non coercizzato dal cantiere
Grazie a tutti per le condivisioni


RE: Carteggiare AV autolevigante. - bullo - 06-05-2024 13:07

Già detto diverse volte si può pareggiare con stucco a rasare, mi sembra che la carena sia a posto, non da portare a gel.
Se è AV autolevigante si può levarla quasi tutta con olio di gomito, si può farlo ogni anno.-


RE: Carteggiare AV autolevigante. - Vittorio Camino - 06-05-2024 13:17

Grazie Bullo, era quello che pensavo anch'io, ma tu ben sai come si comportano i cantieri a Sottomarina hanno troppi clenti e poco spazio nei piazzali e queste operazioni le vogliono fare in pieno Inverno