Rispondi 
Alternatori: regolatore interno vs esterno.....
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.678
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #14
RE: Alternatori: regolatore interno vs esterno.....
Grazie @lambertodk. Un riepilogo credo sia dovuto.
Molto interessante tuo impianto. Anche io lo avevo in quel modo (priorita' alla BM) e lo facevo con roba std acquistata tramite il separatore zero-volt-drop PSR122 di Sterling Power che appunto (miglior separatore del mondo checche' ne dicano) da' la priorita' alla BM e poi, quando e' carica la BM, switcha sul BS la ricarica proveniente dall'alternatore .
Questo separatore ha anche l'attacco per il "sense" (il cavo giallo tipico da attaccare sulla batteria) che dice al regolatore lo stato della batteria in carica in quel momento (switcha anche lui che non e' proprio una roba di secondaria importanza).
Poi aggiunsi regolatore intelligente PROREGD (che completa perfettamente il quadro con PSR) ... con la sua "parrucca" di cavi / sensori volt / temp.alt. e banco ... e poi ho ritolto tutto perche' ho semplificato in previsione del passaggio al litio (non fattibile in quella situazione che il PROREGD non ha curva litio e poi non si puo' parallelizzare fra pb / litio [a meno di altre accortezze ma lasciamo perdere adesso]) e fatto anche altre (tante) modifiche fra cui introduzione DC-DC (e mi son fermato perche' ... ho trovato che per adesso sto bene come bilancio energetico lo stesso anche senza litio ... e con qualche soldino in tasca in piu' [parecchi] ed anche in attesa di ... sviluppi. Ma la strada e' quella ...).
Ma basta elogiare il geniale Charles Sterling e torno in ns. tema ...

La scheda elettronica fallace (in realta' e' affidabilissima ma dopo 30 e passa anni [piu' di 40 ormai] ... si puo' rompere ... ed incide sulla ricarica perche' il D+ e' attaccato li' ed e' lei che gestisce l'eccitazione nel bene e nel male) e' questa di cui si provo' anche a rifare qui (roba vecchia) : https://forum.amicidellavela.it/showthre...140&page=2
Si provo' a rifare perche' il costo Volvo e', come sempre, proibitivo.
Oltre gestire la vecchia serie 2000 (anni 80) la stessa sk gestisce anche la serie 2010-2020-2030-2040 ... forse con altro PartNumber.
Il cicalino e' esterno e ovviamente non e' coinvolto nell'eccitazione (e' usato dalla sk volvo, si chiama 873737 e poi ha un altro PN quella con i LED, per la segnalazione).
Qui le foto per far capire meglio di che sk sto parlando : Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Per la ricarica adesso io ho una situazione semplicissima (tolto parrucche di cavi come anzidetto ... della cui cosa sono molto molto molto x3 contento) ... con BS in piombo (doppio BS in realta' BS1 e BS2 con rotary) caricato da Victron Orion DC-DC da 30 A.
Nella mia situazione non ho criticita' ma solo "perdita di fiducia" in un alternatore che mi si e' rotto in Dicembre 2022 con malfunzionamenti progressivi a partire dall'autunno 2022 (sostituito a Feb 2023 con uno identico anche perche' si era pure rotto il Dc-Dc ... c'eran stati casi di fulmini ... insomma non davo completamente la colpa ad alternatore cinese [che credevo olandese] da 120 A come invece da ieri si sta delineando ben piu' chiaramente).

Lo scambio di msg con @jagoseth (che ha un altra sitruazione ben piu' recente come motore etc.) era appunto perche' anche lui aveva cambiato alternatore ... prendendolo identico al mio ... sempre un alternatore "normale" (non e' "di potenza") ma piu' potente (dai 60-70 A ai 120 A) perche' lui aveva bisogno di alimentare i n. 2 DC-Dc Orion che adesso caricano suo banco litio (LifePO4, ovvio) che e' bello grande ... mi sembra ben 600 Ah.
L'alternatore di @jagoseth gli si sta rompendo (perlomeno, non lo auguro, ma i sintomi ci sono) come gia' successo a me autunno scorso (come anzidetto io l'ho sostituito quest'anno a feb 2023).
La sua situazione ideale sarebbe con un alternatore di potenza dotato di regolatore intelligente montato diretto a caricare il BS litio.
La BM potrebbe poi avere la sua parte ... da uno dei due DC-DC recuperati ...
Da qui la disquisizione ... che si stava entrambi (sia io che @jagoseth ma anche tanti altri amici che hanno il Balmar nel mirino) valutando (senza svenarsi) seppur con due situazioni molto differenti (la mia con pb e la sua con litio)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-06-2023 11:36 da ....)
08-06-2023 10:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Alternatori: regolatore interno vs esterno..... - Aquila - 08-06-2023 10:50

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  regolatore WRM-15 freya 13 1.375 23-01-2024 07:44
Ultimo messaggio: Riccardo2455
  sempre di alternatori e regoltori.... Jagoseth 0 309 22-12-2023 12:24
Ultimo messaggio: Jagoseth
  Axiom GPS interno e NMEA graycap 11 1.009 31-10-2023 11:35
Ultimo messaggio: graycap
  Regolatore per pannelli Western Marine : parametrizzazione CT enio.rossi 14 976 27-09-2023 14:01
Ultimo messaggio: Gabriele
  Collegamento pannello solare e regolatore a impianto con doppia batteria lorenzo.an 23 2.248 05-07-2023 21:57
Ultimo messaggio: marmar
  Fusibile tra regolatore e batterie minaligiovanni 24 4.545 13-04-2023 23:13
Ultimo messaggio: Aquila
  Consiglio regolatore Guido_Elan33 82 5.146 03-04-2023 10:11
Ultimo messaggio: Aquila
  Monitor interno per dati NMEA Buc@niere 5 805 31-01-2023 18:45
Ultimo messaggio: Buc@niere
  Regolatore di tensione WRM 15 Dual B garbino13 325 46.210 04-07-2022 18:32
Ultimo messaggio: garbino13
  regolatore mptt victron giosur 19 4.425 29-06-2022 11:08
Ultimo messaggio: giorgio8596

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)